Tag: Start up

Il mercato rionale diventa online con la start up digitale e solidale Vadoalmercato.it [Intervista]

Il mercato rionale diventa online con la start up digitale e solidale Vadoalmercato.it [Intervista]

Dopo la rubrica #TravelinTech, il viaggio estivo nel mondo delle start up del settore turistico, che gli aficionados del blog GioDiT ricorderanno sicuramente, nasce da oggi una nuova rubrica: #RipartiAMOItalia.

Storie di resilienza, storie di ragazzi, donne, uomini con la voglia di non arrendersi ed essere tempesta, con la forza di rialzarzi, reiventarsi, dare un nuovo senso ad imprese storiche, mettendo su in un battibaleno start up innovative, tramutando difficoltà in opportunità, senza arretrare ma avanzando con entusiasmo e tenacia verso il futuro, con la forza di chi vuole essere propositivo e migliorare la comunità di appartenenza e la società, agendo non solo di testa,  ma soprattutto col cuore e facendo squadra.

Storie di un’Italia che vuole ripartire, che può farcela e che deve farcela, storie di digitale, innovazione, storie di prodotti made in Italy, storie che possono ispirarci, consolarci, intrattenerci, farci sorridere.

Pronto per questo nuovo viaggio insieme?

Allaccia le cinture… si parte.

Quest’oggi faremo un giro tra le bancarelle digitali del mercatino rionale di Bergamo, una delle città italiane colpite più duramente dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tre giovani ragazzi (un barese, una bergamasca ed una piemontese), una start up innovativa nata da pochissimo, una causa solidale, piccoli produttori locali ed ambulanti, saranno i protagonisti della nostra storia:  Vadoalmercato.it.

Continua a leggere “Il mercato rionale diventa online con la start up digitale e solidale Vadoalmercato.it [Intervista]”

Black Friday & Cyber Monday diventano green con la start up Reborn Ideas e non solo

Black Friday & Cyber Monday diventano green con la start up Reborn Ideas e non solo

Il Black Friday colora le ultime settimane di novembre ed il Cyber Monday i primi giorni di dicembre, ma questo consumismo eccessivo e questa corsa agli acquisti sfrenata, diventano davvero “neri” per l’ambiente con difficoltà negli smaltimenti di packaging, plastiche e prodotti svariati, soprattutto tecnologici.

Come fare regali, preparandosi anche in vista dell’ormai prossimo Natale, che è quasi dietro l’angolo, senza avere un impatto sul Pianeta che sia negativo?

Continua a leggere “Black Friday & Cyber Monday diventano green con la start up Reborn Ideas e non solo”

GammaForum: il Forum Internazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile & il Premio GammaDonna 2019

GammaForum: il Forum Internazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile & il Premio GammaDonna 2019

Quali gli ingredienti per avviare un’impresa di successo? E quali le carte vincenti per una start up che sia davvero innovativa e capace di rinnovare il mercato ed essere utile agli utenti finali, ai cittadini ed ai consumatori? Quali le opportunità offerte dall’Unione Europea, quali i fondi disponibili? E lasciamoci ispirare dagli ospiti di calibro internazionale  delle maggiori aziende al mondo e dalle storie di donne creative, caparbie, coraggiose, intrepide e intraprendenti che con le loro passioni, competenze e capacità hanno saputo conferire impronte indelebili alle loro imprese e che possono fungere da modello ed attraverso i loro racconti possono spronarci ed indirizzarci.

Tutto questo e molto altro ancora è il Gamma Forum, l’evento dell’anno su imprenditoria femminile e giovanile in collaborazione con la Commissione Europea ed il Ministero dello Sviluppo Economico!

Continua a leggere “GammaForum: il Forum Internazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile & il Premio GammaDonna 2019”

L’hackathon del settore wine: torna Ciù Ciù Hack

L’hackathon del settore wine: torna Ciù Ciù Hack

Tempo di uva, tempo di vendemmia, tempo del “ribollir de’ tini” e dell’“aspro odor de i vini”, tempo di hackathon del vino per le vie del borgo. Anche il mondo dell’innovazione si lascia inebriare e contaminare dalla wine experience e si “veste” a tema.

Continua a leggere “L’hackathon del settore wine: torna Ciù Ciù Hack”

I nuovi trend dell’Influencer Marketing: micro-influencer & virtual influencer

I nuovi trend dell’Influencer Marketing: micro-influencer & virtual influencer

La famosa piattaforma di social media monitoring Talkwalker, per il secondo anno consecutivo mi ha chiesto di prendere parte alla stesura dei trend 2019 in ambito social e digital, insieme a tanti big del settore.

Se tra i trend 2018 mi ero soffermata sulla Realtà Aumentata o Augmented Reality nelle strategie di social media marketing dei brand, per i trend del prossimo anno mi sono focalizzata sui Virtual Influencer.

Giovanna Di Troia per Talkwalker_ social media trend 2019_GioDiT

Dalle numerose domande che mi sono state fatte in privato, nasce questo blog post in cui mi soffermerò a chiarire i concetti di influencer, Influencer Marketing, digital PR e sulle due tendenze che si affermeranno in questo ambito: i micro e nano influencer ed i virtual influencer.

Continua a leggere “I nuovi trend dell’Influencer Marketing: micro-influencer & virtual influencer”

Alperia Startup Factory: aperta la call per idee innovative nel settore della green economy e delle energie rinnovabili

Alperia Startup Factory: aperta la call per idee innovative nel settore della green economy e delle energie rinnovabili

Altra edizione straordinaria del blog GioDiT con un focus sulla sostenibilità e sull’innovazione. Ci soffermeremo sulle nuove forme di energia che si stanno diffondendo con la green economy e sul contest lanciato da Alperia e sul programma di sviluppo per start up e pmi e progetti di ricerca.

Continua a leggere “Alperia Startup Factory: aperta la call per idee innovative nel settore della green economy e delle energie rinnovabili”

Aspettando Maker Faire 2018: a Napoli l’hackathon HackNight@Museum

Aspettando Maker Faire 2018: a Napoli l’hackathon HackNight@Museum

Il primo weekend di ottobre sarà all’insegna della tecnologia, della creatività e della sfida nell’incantevole Museo Nazionale di Capodimonte, la reggia voluta da Carlo di Borbone con arredi ed arazzi preziosi, gallerie d’arte, dipinti di pittori fiamminghi, della scuola ligure-provenzale e napoletana, tra cui due capolavori del Caravaggio, porcellane, e con un’enorme area verde con piante secolari e rare, che domina il golfo di Napoli.

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli sarà quindi la meravigliosa cornice di “The Big Hack – HackNight@Museum”, un format che intende promuovere e diffondere competenze digitali e nuove tecnologie, coinvolgendo soprattutto i giovani.

Continua a leggere “Aspettando Maker Faire 2018: a Napoli l’hackathon HackNight@Museum”

L’hackathon sul mondo del vino per giovani innovatori: #CiùCiùHack

L’hackathon sul mondo del vino per giovani innovatori: #CiùCiùHack

A settembre l’aria si impregna del profumo del mosto, e nel mese della vendemmia, del vino, considerato il nettare degli dei che rallegra le tavole e crea momenti di gioia e convivialità, sono tanti gli eventi dedicati all’uva: le visite guidate alle cantine, le degustazioni, le mostre, gli stand, wine experience negli hotel di lusso e percorsi benessere nelle spa e non solo.

Hai impegni per il weekend di metà settembre? Pronto a degustare nuove appassionanti idee 4.0 e a brindare all’innovazione?  Dalle ore 10 di sabato 15 alle ore 18 di domenica 16 settembre sulle colline marchigiane, nel borgo dei merletti, dell’artigianato e dell’enograstronomia, ad Offida, ci sarà una sfida a colpi di codice e di creatività per unire gusto, tradizione, qualità, un prodotto culturale come il vino marchigiano, con l’innovazione, con sguardo proiettato al futuro, e che riuscirà a coinvolgere i wine lovers ed in particolare i giovani.

L’azienda vitivinicola biologica Ciù Ciù organizza un hackathon dedicato al settore wine, che intende coinvolgere giovani innovatori: esperti di tecnologie informatiche, di innovazione digitale, di marketing e business, sviluppatori di software, programmatori, developer, web designer, segni particolari winelovers.

Continua a leggere “L’hackathon sul mondo del vino per giovani innovatori: #CiùCiùHack”

Il potere delle infografiche: dati, tool, consigli [Infografica]

Il potere delle infografiche: dati, tool, consigli [Infografica]

Quest’oggi andiamo all’esplorazione del magico mondo delle infografiche che hanno il potere di catturare l’occhio e di conseguenza l’attenzione, di portare traffico al blog o sito e di divenire virale.

I quesiti su cui ci interroghiamo sono vari. Che cos’è un’infografica? Perché utilizzarne in dosi massicce? Quali benefici apportano? Quali tipi di infografiche esistono? E come creare infografiche attrattive e con quali tool?

In conclusione incorporerò una meta-infografica che riassume come creare un’infografica da urlo (che non è quello di Much e neanche del mio vicino).

Continua a leggere “Il potere delle infografiche: dati, tool, consigli [Infografica]”

Le pmi italiane & l’e-commerce

Le pmi italiane & l’e-commerce

E-commerce si, e-commerce no? Direct e-commerce o wholesale, ovvero la vendita di prodotti attraverso marketplace? Non serve sfogliare le felci o i petali della margherita o lanciare in aria la moneta, basta arrivare fin in fondo all’articolo. Con dati alla mano vedremo quanto Amazon ed eBay fanno bene alle pmi italiane, con alcune case histories, e l’ultima rilevazione dell’Istat e la ricerca di Imrg e Capgemini sul commercio elettronico.

Continua a leggere “Le pmi italiane & l’e-commerce”

Start up: definizioni, finanziamenti, fasi di vita [Infografica]

Start up: definizioni, finanziamenti, fasi di vita [Infografica]

Si sente un gran parlare di start up su giornali, in rete, sui social, soprattutto ora che latitano posti di lavoro e sempre più giovani e meno giovani si lanciano in quest’avventura e decidono di crearselo un lavoro divenendo imprenditori di se stessi, puntando sulle start up anche perché consentono di avere tante semplificazioni amministrative, sgravi fiscali e possibilità di internazionalizzazione, attraverso dei servizi di assistenza forniti dall’Agenzia Ice. Dal 15 gennaio, inoltre gli aspiranti imprenditori under 35 del Mezzogiorno, possono far domanda per ottenere fino a 200 milioni grazie all’iniziativa “Resto al Sud”, promossa dal Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno e gestita da Invitalia.

Ma di cosa si tratta esattamente quando si parla di start up?

L’ecosistema delle start up è molto nebuloso, sin dalla grafia del termine c’è molta confusione. Vedremo l’origine etimologica e grammaticale, cos’è una start up e quali sono le sue fasi di vita con tanto di infografica riassuntiva. Brevemente vedremo anche quante start up innovative si sono costituite per via telematica nello scorso anno e la Regione che ha maggiormente adottato questa modalità.

Continua a leggere “Start up: definizioni, finanziamenti, fasi di vita [Infografica]”

Le Storie: la nuova campagna pubblicitaria crossmediale di Confidi Systema!

Le Storie: la nuova campagna pubblicitaria crossmediale di Confidi Systema!

L’arte di narrare è antica quanto il mondo ma oggi vedremo una campagna pubblicitaria istituzionale crossmediale non fondata su brand ambassador o testimonial, ma con semplicità, coerenza con gli obiettivi e il tone of voice del brand Confidi Systema!, si avvicina all’utente, attraverso il video racconto personale dei sui clienti/imprenditori, per una testimonianza non edulcorata ma simile alle interviste giornalistiche.

La campagna pubblicitaria di video storytelling con il claim “Con noi, la tua storia guarda avanti” dà voce e rende protagonisti gli imprenditori di dieci aziende che testimoniano come Confidi Systema! abbia supportato la crescita e lo sviluppo di pmi e start up locali attraverso il credito e la consulenza mirata.

Continua a leggere “Le Storie: la nuova campagna pubblicitaria crossmediale di Confidi Systema!”

I nuovi propositi per il 2017 per il blog GioDiT

I nuovi propositi per il 2017 per il blog GioDiT

Questo viaggio insieme è iniziato il 19 settembre con un blog post in cui ti invitavo a salire a bordo ed allacciare le cinture. Da allora un po’ di strada insieme ne abbiamo fatto, spero di non averti annoiato e non averti perso durante il viaggio. Ti ringrazio di esserne parte, mi auguro che continueremo il viaggio insieme in questo 2017, sperando di coinvolgere anche new entries. Intanto il mio grazie anche a chi passa per caso e a chi torna ogni tanto.

Ora sono qui a digitare su tasti neri della tastiera del pc, tra passato, presente e futuro del blog. In questi mesi GioDiT si è arricchito del Canale Telegram, della pagina Facebook dedicata (se ancora non l’hai fatto, perché non mi segui?), ma ho tante novità nel portabagagli! Continua a leggere “I nuovi propositi per il 2017 per il blog GioDiT”