Tag: digital

Food Economy & Food Marketing: come cambia il mondo della ristorazione. Intervista a Domenico di Paola di FoodMenù

Food Economy & Food Marketing: come cambia il mondo della ristorazione. Intervista a Domenico di Paola di FoodMenù

I menù digitali sono sul mercato da anni ma hanno avuto un boom non indifferente soprattutto negli ultimi mesi per rispondere all’esigenza di trovare misure anti-contagio anche nel mondo Ho.Re.Ca.

Niente più spreco di carta, di toner, nessun menù che passa di mano in mano e che palleggia da tavolo in tavolo: la tecnologia viene incontro alla salute, all’igiene, alla promozione e marketing.

In questo nuovo appuntamento della rubrica #RipartiAMOItalia andremo all’esplorazione del mondo della food economy, del food marketing, del foodtech, della Realtà Aumentata e dei nuovi trend della ristorazione e del settore Ho.Re.Ca.

Scopriremo un’innovativa soluzione di una start up calabrese che col suo menù digitale multilingue con registro degli allergeni, cartello degli ingredienti, è già sul mercato da qualche anno, rispondendo all’esigenza dei ristoratori di adeguarsi all’entrata in vigore della normativa sugli allergeni alimentari che prevedeva sanzioni pesanti per i locali che non rendessero pubblici la presenza di allergeni. E proprio da un episodio di allergia alimentare nasce l’idea di FoodMenù: non tutti i mali vengono per nuocere, anzi alcuni aprono nuovi orizzonti e business fruttuosi.

Scopriamone di più su FoodMenù con l’intervista a Domenico Di Paola, Ceo e founder di Nezwork, start up innovativa specializzata in mobile marketing.

Continua a leggere “Food Economy & Food Marketing: come cambia il mondo della ristorazione. Intervista a Domenico di Paola di FoodMenù”

Confcommercio Giovani lancia il portale per i negozi di vicinato. Intervista al Presidente Andrea Colzani

Confcommercio Giovani lancia il portale per i negozi di vicinato. Intervista al Presidente Andrea Colzani

L’emergenza COVID-19 ha cambiato molte nostre abitudini, non solo il nostro modo di lavorare e di relazionarci con gli altri, ma anche il modo di fare acquisti.

L’emergenza ha infatti accelerato la digitalizzazione su tutti i fronti, dalla PA agli Istituti Scolastici, dalle piccole e medie imprese, ai negozi fino agli ambulanti. Anche le piccole attività economiche locali che non avevano mai venduto online, si sono dovute adeguare per non soccombere.

Quest’oggi per la rubrica #RipartiAMOItalia ci soffermiamo su una nuova modalità di vendita digitale che si è affermata in questo periodo: l’e-commerce di prossimitàproximity commerce che va ad integrare il negozio retail.

Ci focalizziamo su un progetto lanciato da Giovani Imprenditori Confcommercio che ha implementato un portale per i negozi di vicinato che hanno riscoperto nuova linfa durante il lockdown.

“Il Negozio Vicino” è una vetrina per i negozi e ha promosso il commercio online dando la possibilità al consumatore di ordinare telefonicamente e di ricevere direttamente i prodotti a domicilio, soprattutto in tempi di quarantena. Ed anche nella fase 3 continua a dare visibilità e supporto ai negozi di vicinato, suddivisi sul portale web per tipologia, località e zona, offrendo al consumatore la possibilità di una consegna a domicilio.

Scopriamo maggiori dettagli con l’intervista al Presidente Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio: Andrea Colzani.

Continua a leggere “Confcommercio Giovani lancia il portale per i negozi di vicinato. Intervista al Presidente Andrea Colzani”

Il nuovo software gratuito per la fatturazione elettronica: SDiPEC

Il nuovo software gratuito per la fatturazione elettronica: SDiPEC

Con il nuovo obbligo di fatturazione elettronica verso i titolari di partita iva, sono nati diversi servizi per gestirne il processo in modo semplice e celere. Innumerevoli sono le soluzioni da poter scegliere, un mare magnum di tool da provare magari anche gratis ma poi l’abbonamento scatta d’obbligo. Il mercato offre un’alternativa gratuita e funzionale?

Ho fatto una piacevole scoperta che viene incontro alle esigenze dei titolari di partita iva tartassati da diverse spese e tasse: SDiPEC. Arriva dalla Tuscia, dall’agenzia E-Media Web, la soluzione gratis per creare, gestire ed inviare in modo gratuito e sicuro, le fatture elettroniche, documenti informatici in formato digitale XML (eXtensible Markup Language), trasmessi e recapitati in modalità telematica grazie al SDI, il “postino digitale”.

Continua a leggere “Il nuovo software gratuito per la fatturazione elettronica: SDiPEC”

La prima virtual ambassador dell’automotive nello spot di Renault + Approfondimento culturale

La prima virtual ambassador dell’automotive nello spot di Renault + Approfondimento culturale

La social rubrica #VideoFocus del sabato si traferisce con un approfondimento più corposo quest’oggi sul blog. Allacciate le cinture, godetevi le immagini, i video, il processo di creazione di un personaggio virtuale e le riflessioni sul reale e sul virtuale e sulla riscoperta delle emozioni più semplici ed autentiche per sentirsi vivi.

Se i comuni mortali cercano sempre più di rifugiarsi nei meandri della Rete, e trovano eccitante la realtà virtuale, cosa farebbe e vorrebbe un virtual ambassador?

Continua a leggere “La prima virtual ambassador dell’automotive nello spot di Renault + Approfondimento culturale”

La start up Interwine acquisisce 20lines da HarperCollins Italia

La start up Interwine acquisisce 20lines da HarperCollins Italia

Scrivere è un diletto, una vocazione, uno sfogo dell’anima o della fantasia, un business e nell’era digitale e social si ibrida con l’online: con blog che sorgono come funghi dopo una gran pioggia che lascia ben presto spazio ad un sole raggiante, e con la diffusione di social network e community dedicate alla scrittura collettiva ed ai contenuti brevi, e di piattaforme innovative dedicate al social writing.

Oggi ci soffermeremo su una notizia che dà una scossa al mondo dell’editoria digitale e che coniuga innovazione tecnologica made in Napoli, applicata al settore della scrittura digital e social.

Interwine, start up innovativa che si occupa di digital storytelling, accelerata nella sede di Napoli di Digital Magics, incubatore che si focalizza sull’innovazione digitale “Made in Italy”, ha acquisito 20lines dal gruppo editoriale HaperCollins Italia, diventando la community più grande in Italia, per gli amanti della scrittura e della lettura e dello storytelling.

Continua a leggere “La start up Interwine acquisisce 20lines da HarperCollins Italia”

Le ultime statistiche dal mondo digital e social

Le ultime statistiche dal mondo digital e social

Quest’oggi ci soffermiamo sui numeri, andremo alla scoperta di miliardi, milioni e percentuali riguardanti i social, in tutto il globo terraqueo (ormai foto e video da condividere sui social si fanno anche durante i tuffi, le immersioni, le escursioni in kayak). Vedremo come gli utenti Facebook hanno reagito a tutti i recenti scandali con grafici e proiezioni, i siti e gli account social più diffusi che macinano numeri impensabili, ci soffermeremo anche su Instagram, Twitter e sull’e-commerce. E vedremo come il mobile impera e cambia le fruizioni e le diete mediali.

Pronti per la geografia social, per una fotografia dettagliata e per curiosità digital?

Allacciate le cinture e non scendete da questa giostra virtuale fino alla fine dell’articolo, tanto il gettone è pagato ormai, mi raccomando! 😉

Continua a leggere “Le ultime statistiche dal mondo digital e social”

Milano Fashion Week: i brand della moda più social, digital ed innovativi

Milano Fashion Week: i brand della moda più social, digital ed innovativi

La settimana della moda milanese ha lasciato tutti a bocca aperta coi droni che ci sono esibiti in una coreografia aerea sostituendo la seducente falcata delle top model, e con le teste mozzate stampate in 3D portate con nonchalance. La Milano Fashion Week si è distinta per il suo lato digital, social ed innovativo e per il pranzo social e salutare, il party di lusso e le emoji e gif griffate, coinvolgendo tanti influncer di fama internazionale.

D’altronde su Instagram la #MFW ha generato 15 milioni di interazioni, mettendo sul podio Gucci, Moschino con le sue modelle ispirate a Jacqueline Kennedy ma in versione aliena, Versace con il successo social dell’hashtag #VersaceTribute, secondo il Fashion Index di Blogmeter.

Continua a leggere “Milano Fashion Week: i brand della moda più social, digital ed innovativi”