Semplicemente me

Semplicemente me

Ed  ecco la pagina bianca per raccontarmi. Dirò solo il minimo indispensabile, lascerò che i miei articoli, i miei blog post, i miei lavori parlino per me.

Sono giornalista pubblicista, blogger, webwriter, con un passato da speaker nella webradio dell’Università degli Studi di Salerno e in convegni, e da tutor e responsabile della comunicazione e della promozione di una scuola estiva sul digitale e i social.

Appassionata di eventi culturali, tanto da redigerne una tesi magistrale “Giffoni Experience: un caso di evento culturale alla sfida della multimedialità digitale.” , ma anche di arte, di danza (con sei anni di studio di danza moderna alle spalle per poi appendere purtroppo le scarpette al chiodo) e delle nuove forme di comunicazione. Incuriosita dall’innovazione sociale ed affascinata dalle start up tecnologiche a vocazione sociale.

Mi occupo della stesura di piani di comunicazione, comunicati stampa, gestione social media, organizzazione di convegni, eventi culturali, legati soprattutto al mondo dei giovani.

Coautrice di due saggi: “L’Italia e le mafie” (a cura di Vincenzo Greco, introduzione Marcello Ravveduto), Gutenberg Edizioni, novembre 2012; “1938-1945: L’industria di Caino” (a cura di Vincenzo Greco), Università degli Studi di Salerno in co-edizione con libreriauniversitaria.it edizioni, aprile 2014.

Mi puoi leggere anche:

In passato ho scritto anche per Tech FanPage.