I segreti della scrittura per il web: blogging, copywriting e storytelling. Intervista ad Antonio Luciano

I segreti della scrittura per il web: blogging, copywriting e storytelling. Intervista ad Antonio Luciano

Dopo #travelintech, il viaggio estivo con le interviste alle start up innovative travel made in Italy e #RipartiAMOItalia, storie di resilienza, storie di digitale e innovazione al tempo del Covid, quest’oggi inauguriamo una nuova rubrica del blog GioDiT: #InTalk: Arti e Mestieri nell’era del web… un nuovo entusiasmante viaggio alla scoperta le nuove professionalità legate all’innovazione tecnologica e alle nuove competenze digitali imprescindibili per il lavoratore moderno.

Il copywriter, webwriter e blogger freelance, Antonio Luciano,  un professionista che ama mettersi sempre in gioco ogni giorno che crede fortemente nel social networking e nelle collaborazioni tra blogger, ci racconterà i suoi inizi, le sue passioni e ci svelerà i segreti dei mestieri legati alla scrittura per il web e per il business, focalizzandoci sul talento e sulle specificità legate a blogger, webwriter, copywriter e storyteller e cercheremo di indagare la formula del successo in questi ambiti.

Allacciate le cinture, si parte!

Continua a leggere “I segreti della scrittura per il web: blogging, copywriting e storytelling. Intervista ad Antonio Luciano”
Premio Cuore Digitale: innovazione sociale made in Italy

Premio Cuore Digitale: innovazione sociale made in Italy

Incuriosita da sempre dall’innovazione sociale ed affascinata dalle start up tecnologiche a vocazione sociale, sono una sostenitrice del Premio Cuore Digitale che batte per la collettività e per le persone fragili.

Gianluca Ricci, il suo ideatore, che con passione, impegno, dedizione e costanza ha portato in auge questo importante Premio, mi ha invitato a presiedere all’evento presso la sede della Camera dei Deputati, ma non potendo partecipare per altri impegni, l’ho seguito con interesse in differita dalla  web tv.

Pronti a partire in questo viaggio per riviverne insieme i momenti salienti?

Continua a leggere “Premio Cuore Digitale: innovazione sociale made in Italy”
Assistente Tecnologico: la start up di Latina alla conquista del settore hi-tech

Assistente Tecnologico: la start up di Latina alla conquista del settore hi-tech

La lavatrice smart è capricciosa e non si riesce a capire quale sia il comando giusto per avviarla, la configurazione di una tv di ultima generazione sempre essere un rompicapo soprattutto per gli anziani, il pc nuovo è un incubo per impostarlo da zero, la stampante wireless in rete sembra che proprio non ne voglia sapere di funzionare, le cuffie wireless Bluetooth che non si connettono e il backup dei dati appare come l’enigma della Sfinge.

La tecnologia è sempre più la protagonista del nostro vivere quotidiano e dei rapporti sociali sia in ambito lavorativo, sia familiare che nelle amicizie e nelle relazioni. La tecnologia è il coinquilino perfetto se si riesce a configurare in modo ottimale secondo le proprie esigenze, che ci permette di lavare, riscaldare o rinfrescare la casa, renderla sicura, ma anche di comandare le luci, spegnere la tv, ci parla a nostro comando attraverso gli smart speaker e ci tiene compagnia. Ma la tecnologia non è un rebus da risolvere, non è uno stress ulteriore nelle interminabili giornate già complicate di per sé. A volte però basta un aiutino di qualità, sapiente e tempestivo e tutto diventa più semplice, immediato e alla portata di clik o tap. Basta un assistente specializzato a domicilio.

Continua a leggere “Assistente Tecnologico: la start up di Latina alla conquista del settore hi-tech”
Sanremo 2023: il festival intergenerazionale tra social, digitale, gamification e marketing

Sanremo 2023: il festival intergenerazionale tra social, digitale, gamification e marketing

Il Festival di Sanremo è l’evento musicale, di costume e di cultura che rapisce l’attenzione di grandi e piccini dai lontani anni 50. Nasce come un momento di condivisione e convivialità che riuniva famiglie ed interi vicinati prima davanti alla radio e poi dinanzi alla Tv. Negli ultimi anni sta spopolando sempre più  anche sui social e con una pioggia incessante di contenuti, commenti in tempo reale, meme e foto che invadono la Rete.

La 73esima edizione del festival in particolare si è rivelata la più social di sempre, a partire dalla scelta di una delle co-conduttrici che è una rinomata influencer e un’imprenditrice di successo che ha saputo infiammare e dividere l’Ariston e la Rete: Chiara Ferragni.

Continua a leggere “Sanremo 2023: il festival intergenerazionale tra social, digitale, gamification e marketing”
ChatGPT: il fenomeno del momento di Intelligenza Artificiale e la diffusione di app e tool di IA

ChatGPT: il fenomeno del momento di Intelligenza Artificiale e la diffusione di app e tool di IA

Da qualche mese il mondo ed il web sono impazziti per Chat-GPT.

Si può chattare con un sistema di Intelligenza Artificiale, ideare nuove ricette inserendo i propri ingredienti, scrivere un articolo in ottica SEO o il codice di un programma software, creare canzoni partendo dai propri artisti preferiti, come il simpatico esperimento effettuato da Il Sole 24 Ore che ha pubblicatouna canzone sanremese, una trap, una nello stile di Sfera Ebbasta, una alla Vasco Rossi, una napoletana  nello stile di Roberto Murolo ed una alla Franco Battiato, create dall’IA.

Chat GPT ha avuto un’impennata di ricerche all’inizio del nuovo anno, come attesta anche Google Trends.

Ma procediamo con ordine: cosa è ChatGPT, come funziona, come testare questa novità ed i risvolti nel mondo tech e non solo, quali saranno?

Intanto, l’Intelligenza Artificiale è sempre più all’ordine del giorno, simpatiche e creative app stanno spopolando sui social, e diversi tool sono sempre più ricercati, mostrando come il suo utilizzo quotidiano inciderà in tutti i settori lavorativi, creativi e ricreativi: da Dall-E-2 a Character.AI, da Midjourney a Lensa AI e Dawn AI, passando per NightCafeAI, DreamBooth AI, Stable Diffusion AI, fino a Neuron writer, Yepic e Contents.com. A seguire una carrellata di ulteriori tool di IA assolutamente da scoprire, soprattutto per creativi, marketer e social media manager.

Continua a leggere “ChatGPT: il fenomeno del momento di Intelligenza Artificiale e la diffusione di app e tool di IA”
VaiGo: l’omnicanalità e l’innovazione per l’automotive

VaiGo: l’omnicanalità e l’innovazione per l’automotive

Con la digital transformation e l’emergenza Covid, l’esperienza d’acquisto cambia profondamente: deve essere in grado di soddisfare e coinvolgere i consumatori, personalizzando ogni singola fase del percorso d’acquisto, integrando online, offline e mobile.

I consumatori interrogano Google, fanno delle ricerche online sul prodotto che vogliono acquistare, leggono recensioni, guardano le caratteristiche, comparano i prezzi, ma si recano anche in un negozio fisico per verificare il colore, la taglia, per testarlo. Possono mettere nel carrello il prodotto, lasciarlo in sospeso per poi completare l’ordine dallo smartphone ed eventualmente ritirarlo in un negozio.

Continua a leggere “VaiGo: l’omnicanalità e l’innovazione per l’automotive”
I lavori del futuro: digitale, innovazione e green job

I lavori del futuro: digitale, innovazione e green job

Settembre è tempo di nuovi inizi, di buoni propositi, di ripartenze o di nuove strade da intraprendere, tra università e mondo del lavoro per tracciare il proprio futuro in base alle proprie prospettive e ai propri sogni. Ma quali sono le professioni del futuro? Quali i settori in crescita e i lavori più richiesti e retribuiti dei prossimi anni?

Il mondo del lavoro sta cambiando vorticosamente e profondamente per l’effetto travolgente della digital transformation, dello sviluppo dell’innovazione e delle nuove tecnologie che hanno fatto emergere la necessità di nuove competenze e professionalità. Questo effetto impetuoso è stato ingigantito ulteriormente dalla pandemia che ha apportato ulteriori scossoni attualizzando lo smartworking ed il concetto di nomade digitale.

Continua a leggere “I lavori del futuro: digitale, innovazione e green job”
<strong>Ecoturismo, turismo sostenibile e responsabile</strong>

Ecoturismo, turismo sostenibile e responsabile

Quest’oggi ci avventuriamo nel mondo del turismo e della sostenibilità e andiamo all’esplorazione dell’alternativa green ai soliti viaggi: ci immergiamo nell’ecoturismo e nel turismo sostenibile e responsabile. Allacciate le cinture.

Continua a leggere Ecoturismo, turismo sostenibile e responsabile
Innovazione, giovani & futuro: Young Innovators Business Forum di ANGI

Innovazione, giovani & futuro: Young Innovators Business Forum di ANGI

Nella rinomata location storica di Palazzo Mezzanotte a Milano lunedì 27 giugno, è andata in scena l’innovazione nelle sue molteplici declinazioni con l’esclusivo evento dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori: “Young Innovators Business Forum“.

Confronto, colloquio e condivisione tra i due gli schieramenti messi in campo: da un lato studenti, startupper e giovani imprenditori, dall’altro istituzioni, agenzie governative, personalità di rilievo nell’ambito accademico, dell’industria, della finanza, del turismo e del modo professionale.

Continua a leggere “Innovazione, giovani & futuro: Young Innovators Business Forum di ANGI”
La pmi innovativa SMI & i Big del Tech: insieme per le opportunità delle imprese

La pmi innovativa SMI & i Big del Tech: insieme per le opportunità delle imprese

Ri-partenze, condivisione e nuove connessioni in ottica di innovazione, ecosostenibilità, progresso e futuro, ma mettendo al centro sempre la persona: questo è il monito con cui SMI, pmi innovativa nel campo ICT, cerca di riemergere dalla pandemia e dal lockdown diffondendo nuove energie e obiettivi per contribuire alla crescita economica e sociale.

SMI, la pmi innovativa di consulenza tecnologicamente avanzata, dedicata alla progettazione e realizzazione di infrastrutture IT, ha pensato di lanciare degli incontri con le aziende, insieme ai big dell’ICT, nella sua nuova sede che è stata progettata per mettere al centro il benessere dei dipendenti.

Si inizia il 10 giugno con un Open Day con un percorso di consulenza per le imprese per supportarle nella crescita e nella sicurezza.

Continua a leggere “La pmi innovativa SMI & i Big del Tech: insieme per le opportunità delle imprese”
Dai social media alla carta stampata: “Oberdan si lamentava”. Intervista a Francesco Berni

Dai social media alla carta stampata: “Oberdan si lamentava”. Intervista a Francesco Berni

Quest’oggi ci tuffiamo negli anni Ottanta e Novanta, con una ricca playlist musicale direttamente da Spotify che fa da sottofondo, ma con lo sguardo fisso all’orizzonte futuro, soffermandoci sull’evoluzione apportata dai social nella nostra società e come ha profondamente modificato le relazioni umane.

In questo viaggio ci farà compagnia Francesco Berni con “Oberdan si lamentava” e il suo oste di un borgo di provincia lanciato proprio da una pagina Facebook ma il lampo di genio che guizza e solletica la sua creatività arriva dalla sua partecipazione  ad una delle presentazioni del libro “Vita con Lloyd”.

È proprio il maggiordomo Lloyd, ideato da Simone Tempia che con parole di una semplicità disarmante sa sempre trovare una saggia risposta ai dilemmi quotidiani di Sir, che ispira l’oste Oberdan che deve fare i conti in Excel ma soprattutto con le incertezze.

Una delle brevissime conversazioni della celebre opera metaletteraria condensa bene la tematica di “Oberdan si lamentava” e più in generale quella dei nostri giorni:

“Non ho abbastanza certezze per costruire il mio futuro, Lloyd”
“E allora lo costruisca con le incertezze, Sir.”

Se non fossi  sempre performante, resiliente, sempre al top? Se fossi un perdente e fossi costretto a scendere a compromessi?

Continua a leggere “Dai social media alla carta stampata: “Oberdan si lamentava”. Intervista a Francesco Berni”
Premio ANGI 2021: innovazione Made in Italy

Premio ANGI 2021: innovazione Made in Italy

Innovazione, eccellenze, talenti, sostenibilità, inclusività, meritocrazia, formazione, collaborazione, possibilità di crescita e rilancio economico e sociale per l’Italia queste le tematiche su cui si è concentrata la cerimonia di Premiazione della quarta edizione del Premio ANGI, promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Commissione Europea.

Continua a leggere “Premio ANGI 2021: innovazione Made in Italy”
E-commerce: come vendere online [Infografica]

E-commerce: come vendere online [Infografica]

Il Covid-19 ha modificato profondamente le nostre abitudini ed il lockdown ha fatto capitolare persino i più scettici degli acquisti online. L’e-commerce è stato utilizzato anche per la spesa dei beni di prima necessità e ha aumentato l’approdo online di negozi di vicinato, del mercato rionale e si è affermato l’e-commerce di prossimità o proximity commerce.

Allaccia le cinture iniziamo un viaggio unico, e un po’ lunghetto, alla scoperta del mondo dello shopping online.

Continua a leggere “E-commerce: come vendere online [Infografica]”