Tag: Millenials

La start up Interwine acquisisce 20lines da HarperCollins Italia

La start up Interwine acquisisce 20lines da HarperCollins Italia

Scrivere è un diletto, una vocazione, uno sfogo dell’anima o della fantasia, un business e nell’era digitale e social si ibrida con l’online: con blog che sorgono come funghi dopo una gran pioggia che lascia ben presto spazio ad un sole raggiante, e con la diffusione di social network e community dedicate alla scrittura collettiva ed ai contenuti brevi, e di piattaforme innovative dedicate al social writing.

Oggi ci soffermeremo su una notizia che dà una scossa al mondo dell’editoria digitale e che coniuga innovazione tecnologica made in Napoli, applicata al settore della scrittura digital e social.

Interwine, start up innovativa che si occupa di digital storytelling, accelerata nella sede di Napoli di Digital Magics, incubatore che si focalizza sull’innovazione digitale “Made in Italy”, ha acquisito 20lines dal gruppo editoriale HaperCollins Italia, diventando la community più grande in Italia, per gli amanti della scrittura e della lettura e dello storytelling.

Continua a leggere “La start up Interwine acquisisce 20lines da HarperCollins Italia”

L’hackathon sul mondo del vino per giovani innovatori: #CiùCiùHack

L’hackathon sul mondo del vino per giovani innovatori: #CiùCiùHack

A settembre l’aria si impregna del profumo del mosto, e nel mese della vendemmia, del vino, considerato il nettare degli dei che rallegra le tavole e crea momenti di gioia e convivialità, sono tanti gli eventi dedicati all’uva: le visite guidate alle cantine, le degustazioni, le mostre, gli stand, wine experience negli hotel di lusso e percorsi benessere nelle spa e non solo.

Hai impegni per il weekend di metà settembre? Pronto a degustare nuove appassionanti idee 4.0 e a brindare all’innovazione?  Dalle ore 10 di sabato 15 alle ore 18 di domenica 16 settembre sulle colline marchigiane, nel borgo dei merletti, dell’artigianato e dell’enograstronomia, ad Offida, ci sarà una sfida a colpi di codice e di creatività per unire gusto, tradizione, qualità, un prodotto culturale come il vino marchigiano, con l’innovazione, con sguardo proiettato al futuro, e che riuscirà a coinvolgere i wine lovers ed in particolare i giovani.

L’azienda vitivinicola biologica Ciù Ciù organizza un hackathon dedicato al settore wine, che intende coinvolgere giovani innovatori: esperti di tecnologie informatiche, di innovazione digitale, di marketing e business, sviluppatori di software, programmatori, developer, web designer, segni particolari winelovers.

Continua a leggere “L’hackathon sul mondo del vino per giovani innovatori: #CiùCiùHack”

WeRoad: viaggi on the road per Millennials. L’intervista a Erika De Santi

WeRoad: viaggi on the road per Millennials. L’intervista a Erika De Santi

Oggi per la rubrica #travelintech, con zaino in spalla, andremo alla scoperta di una start up che ha creato una community di giovani viaggiatori che si lanciano in avventure e esperienze uniche ed indimenticabili, all’insegna della libertà, del divertimento e dell’amicizia.

Dalle praterie e dalle colate di lava vulcanica dell’Islanda ai colori vivaci di Cuba, dalle vette appuntite della Norvegia alle acque cristalline e alle spiagge bianche delle Canarie, dalla sabbia del deserto e all’aria speziata del Marocco al trekking sulla cima più alta del Portogallo, Montanha do Pico, al selfie e alle Instagram Stories con la sequoia più grande del mondo al National Park della California, dallo svegliarsi in mezzo alla natura selvaggia fino a perdersi nell’impressionante immensità delle cascate di Iguazú che segna il confine tra Argentina e Brasile: viaggi ad ampia percorrenza per entrare a contatto con i costumi e le culture del luogo, degustando la cucina tradizionale e dormendo in strutture tipiche, e conoscendo nuovi amici.

Continua a leggere “WeRoad: viaggi on the road per Millennials. L’intervista a Erika De Santi”

Le ultime statistiche dal mondo digital e social

Le ultime statistiche dal mondo digital e social

Quest’oggi ci soffermiamo sui numeri, andremo alla scoperta di miliardi, milioni e percentuali riguardanti i social, in tutto il globo terraqueo (ormai foto e video da condividere sui social si fanno anche durante i tuffi, le immersioni, le escursioni in kayak). Vedremo come gli utenti Facebook hanno reagito a tutti i recenti scandali con grafici e proiezioni, i siti e gli account social più diffusi che macinano numeri impensabili, ci soffermeremo anche su Instagram, Twitter e sull’e-commerce. E vedremo come il mobile impera e cambia le fruizioni e le diete mediali.

Pronti per la geografia social, per una fotografia dettagliata e per curiosità digital?

Allacciate le cinture e non scendete da questa giostra virtuale fino alla fine dell’articolo, tanto il gettone è pagato ormai, mi raccomando! 😉

Continua a leggere “Le ultime statistiche dal mondo digital e social”

Generazione Z: il nuovo target da conquistare per le aziende + Approfondimento culturale

Generazione Z: il nuovo target da conquistare per le aziende + Approfondimento culturale

A differenza dei Millenials, nati tra il 1980 e il 1995, che hanno vissuto il passaggio dall’analogico al digitale, la Generazione Z sono i veri nativi digitali. Nati dopo il 1995 in una società impregnata di wi-fi, super-connessa e da bulimia di selfie, e dove il “non-luogo” (per citare l’antropologo Marc Augè) di incontro è il web.

Negli anni Ottanta i brand per catturare l’attenzione dei Millenials usavano gli spot pubblicitari  in tv, sui giornali e in strada, poi si è passati ad internet ed ai social e il marketing è diventato sempre più da “uno a molti” a “uno a uno”, personalizzato.

Si profilano tempi duri anche le aziende che ora devono raggiungere questo nuovo target. Infatti, secondo la recente ricerca Uniquely Generation Z di Ibm, condotta su un campione di ragazzi tra i 13 e 21 anni in 16 Paesi, emerge che la Generazione Z è difficile da conquistare per i brand.

Continua a leggere “Generazione Z: il nuovo target da conquistare per le aziende + Approfondimento culturale”