GammaForum: il Forum Internazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile & il Premio GammaDonna 2019

GammaForum: il Forum Internazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile & il Premio GammaDonna 2019

Quali gli ingredienti per avviare un’impresa di successo? E quali le carte vincenti per una start up che sia davvero innovativa e capace di rinnovare il mercato ed essere utile agli utenti finali, ai cittadini ed ai consumatori? Quali le opportunità offerte dall’Unione Europea, quali i fondi disponibili? E lasciamoci ispirare dagli ospiti di calibro internazionale  delle maggiori aziende al mondo e dalle storie di donne creative, caparbie, coraggiose, intrepide e intraprendenti che con le loro passioni, competenze e capacità hanno saputo conferire impronte indelebili alle loro imprese e che possono fungere da modello ed attraverso i loro racconti possono spronarci ed indirizzarci.

Tutto questo e molto altro ancora è il Gamma Forum, l’evento dell’anno su imprenditoria femminile e giovanile in collaborazione con la Commissione Europea ed il Ministero dello Sviluppo Economico!

Gamma Forum 2019: 15 Novembre a Milano 

Il tema dell’undicesima edizione di Gamma Forum che si terrà a Milano il 15 novembre presso la sede de Il Sole 24 Ore, è costituito dalle connessioni virtuose, #ConneXions, per lo sviluppo delle imprese, per “sconfiggere” la disuguaglianza di genere, il cosiddetto gender gap” e promuovere l’empowerment delle donne.

Infatti molto spesso negli ambienti lavorativi è dura la vita per le ragazze e le donne ed è difficile che riescano a fare carriera e giungere ai vertici del management.

Secondo il report “Women in the Workplace 2019” realizzato da McKinsey & Company, nell’ultimo anno, il 33% delle donne e 11% degli uomini dicono di aver visto o sentito di situazioni di discriminazione verso le donne. Ed il 73% delle donne riporta di aver vissuto una forma di micro-aggressione. Inoltre per quanto riguarda il gender gap emerge che le donne sono giudicate con standard diversi rispetto agli uomini (secondo il 40% delle donne, il 14% degli uomini ed il 32% degli HR) ed hanno meno probabilità di essere promossi a ruoli di prima linea (per il 19% delle donne, il 7% degli uomini, 19% degli HR).

Ed anche se negli ultimi 5 anni sono aumentate le donne che hanno scalato i vertici, restano pur sempre una minoranza: il 21% dei top manager è donna contro il 79% degli uomini. Inoltre emerge che le presenze femminili diminuiscono proporzionalmente quanto più in alto si sale con le posizioni ai vertici dell’azienda.

Per ogni 100 uomini, le donne ricoprono solo il 38% dei posti dirigenziali di base, la maggior parte resta limitata nei ruoli entry-level e solo in poche arrivano a competere con gli uomini per posizioni “senior”.

Inoltre secondo una recente ricerca effettuata in 37 Paesi sula condizione delle donne nel settore delle pubbliche relazioni, che è stata presentata dalla rete internazionale Global Women in Pr, esiste un enorme gender gap. Le donne rappresentano i due terzi dell’intera forza lavoro, tuttavia nelle posizioni di vertice, il 62% è costituito da uomini. Una maggiore presenza di donne nei consigli di amministrazione aumenterebbe le performance di business, secondo il 64% degli intervistati, mentre un significativo 81% asserisce che dovrebbe essere sollecitato l’accesso delle donne nel ricoprire posizioni di leadership.

Gli ospiti di rilievo del #GammaForum 2019

Il Gamma Forum targato 2019 si aprirà con le connessioni scomode che fanno bene all’impresa” di Giampaolo Rossi, founder Fabbrica di Lampadine, a cui seguiranno gli interventi di Valentina Parenti, la fondatrice dell’Associazione GammaDonne e di Massimo Gaudina, Capo Rappresentanza a Milano Commissione Europea.

Si passerà poi alle connessioni “strategiche” per la crescita del business, attraverso gli interventi di Gianluca Dettori, Executive Chairman Primomiglio Sgr; Ilaria Tiezzi, Ceo Brandon Group; Luca Altieri, Chief Marketing Officer IBM Italia e Alessia Belli, filosofa in Mondora srl; Luca Colombo, Country Manager Facebook e Marco Gay, Ceo Digital Magics; Paola Scarpa, Emea Women@ Leader e Director Client Solution, Data & Insights Google Italy e Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager; Paolo Penati, ad di QVC ITalia ed Anna Fiscale, Ceo Progetto Quid e finalista del Premio GammaDonna 2016.

Agostino Santoni, CEO Cisco Italia, terrà invece il talk “Crescere nel XXI secolo” in cui si focalizzerà su un futuro così prossimo da essere ormai presente.

Non mancano neanche le connessioni umane con incontri personalizzati con una delle Business Coach del GammaForum, nella sessione del mattino o del pomeriggio: “Negoziare per raggiungere l’obiettivo”, con Emanuela Truzzi; “Mindfulness a servizio del business”, con Anna Juricic; “Percezione di sé e Leadership”, con Valentina Capone e “Il meglio di me” con Chiara Guglielminotti.

A coordinare la sessione “Innovative Enterprising in Europe” ci sarà il giornalista di Radio 24, Gigi Donelli che si occupa del progetto radiofonico europeo Euranet.Plus, e a cui prenderanno parte Lynne Cadenhead, l’imprenditrice che cerca di combattere una cultura ostile al binomio donne ed impresa e che gestisce la rete di imprenditrici scozzesi Women’s Enterprise Scotland, e l’economista Irene Tinagli, Presidente della Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo  che ha alle spalle un dottorato alla Carnegie Mellon University ed una ricca carriera accademica.

La sessione “Connecting Europe”, promossa dalla Commissione Europea, sarà condotta dal giornalista Giampaolo Colletti e vedrà le testimonianze dell’imprenditrice Mariuccia Teroni, founder della start up che sviluppa una tecnologia innovativa per l’organizzazione, la gestione e la ricerca delle informazioni che ha ottenuto brevetti in 44 Paesi, FacilityLive; della europrogettista e curatrice del progetto che mette al centro le professioni di cento anni fa e di oggi per creare un nuovo punto di vista, “Donne Si Fa Storia”, Emanuela Zilio; della manager internazionale Barbara Del Sala di Baker Hughes Company che sarà anche in rappresentanza del Gruppo Giovani Federmanager.

La sezione dedicata “Fondi europei, occasione di sviluppo e innovazione”, curato dalla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese – Ministero dello Sviluppo Economico, sarà condotta dal caporedattore di Millionaire, Eleonora Chioda, e a cui prenderanno parte Maria Lustrì del MISE, Massimo Calzoni di Invitalia e Roberta Pellegrino, testimonial di Smart&Start Italia.

Non mancherà una sessione valorizzare i talenti digitali femminili come spinta all’ecosistema innovazione in cui interverranno Isabella Fumagalli di BNP Paribas;  Mauro Bombacigno, Head of Engagement BNP Paribas Italy; Layla Pavone, vincitrice di premi come Manager di Eccellenza e Donna Comunicazione, è stata Presidente di IAB Europe ed oggi Partner e Chief Innovation Marketing & Communication Officer in Digital Magics; Roberta Cocco, Assessore alla Trasformazione Digitale Città di Milano e Luciana Delle Donne, Fondatrice Made in Carcere.

Special guest per “connessioni a regola d’arte” sarà Ugo Nespolo: artista di fama internazionale ed imprenditore visionario, che ha proposto ad aziende ed istituzioni di differenziarsi attraverso l’utilizzo del prodotto artistico.

Le vincitrici dei Premi Speciali di Gamma Donna 2019

All’undicesima edizione del Premio Gamma Donna anche la co-founder di Friendz, la piattaforma in grado di trasformare qualsiasi internauta interessato in un testimonial retribuito di un brand sui social. E proprio Cecilia Nostro si aggiudica il premio dedicato a coloro hanno saputo innovare il mondo della comunicazione di impresa, “Giuliana Bertin Communication Award”, che Valentina Communication, ideatrice del format #GammaForum ha intitolato alla sua fondatrice.

È Federica Agostini, cofondatrice di VagaMé (la start up specializzata nel settore dell’abbigliamento trasformabile, adattabile e multifunzionale made in Italy), ad aggiudicarsi il “QVC Next Award” per il prodotto più innvativo, consegnato dall’ad di QVC Italia, il gruppo che ha creato un canale televisivo retail di successo per la vendita di prodotti che si basa su tre principi da cui deriva il nome: Quality, Value, Convenience.

Le 6 finaliste del Premio Gamma Donna 2019

Ecco le sei donne, le sei storie di innovazione finaliste dell’11° GammaForum internazionale dell’imprenditoria femminile e giovanile che premia le idee di business e le realtà imprenditoriali più rappresentative del nostro Paese e che possono essere fonte di ispirazione e di stimolo per imprenditori e startupper:

  • Sonja Blanc, Ceo di Sireg Geotech che sfida il mondo maschile della geotecnica e dell’ingegneria civile raggiungendo oltre 65 paesi;
  •  Massimiliana Carello  che con lo spin off del Politecnico di Torino BeonD rivoluziona la mobilità urbana creando veicoli ultraleggeri e basso consumo;
  • Martina Cusano che ha ideato la start up Mukako che coinvolge i genitori attraverso live chat e social network nella progettazione di camerette modulari di design;
  •  Antonella D’Ercole con la sua Lucana Sistemi applica la Realtà Aumentatas alla didattica progettando e sviluppando libri cartacei in Augmented Reality;
  • Silvia Paganini che con il Tacchificio Villa Cortese coniuga la storica tradizione calzaturiera made in Italy e l’open innovation con centri di ricerca, università, facendo leva anche su competenze e contaminazioni;
  • Giorgia Pontetti, laureata in ingegneria astronautica, ha fondato Ferrari Farm, un’azienda agricola con un impianto idroponico per poter coltivare ovunque ed in qualsiasi condizione, addirittura nello spazio.

Le sei finaliste del Premio GammaDonna

La vincitrice del Premio GammaDonna dell’edizione 2019 si aggiudicherà un Master della 24Ore Business School, un percorso di accelerazione presso il Politecnico Milano, Polihub, una campagna di equity crowdfunding sul portale BacktoWork24, sei mesi di mentoring con una manager ValoreD, attività di comunicazione dedicate a cura dell’agenzia Valentina Communication, ideatrice del format GammaForum.

Chi la spunterà? Per restare sempre connessi e non perdersi nessun aggiornamento, si possono seguire gli hashatg #GammaForum, #ConneXions e #PremioGammaDonna.

 

 

Per restare sempre aggiornato sulle novità ed avere contenuti esclusivi,
unisciti al canale Telegram e segui la pagina Facebook.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...