Alperia Startup Factory: aperta la call per idee innovative nel settore della green economy e delle energie rinnovabili

Alperia Startup Factory: aperta la call per idee innovative nel settore della green economy e delle energie rinnovabili

Altra edizione straordinaria del blog GioDiT con un focus sulla sostenibilità e sull’innovazione. Ci soffermeremo sulle nuove forme di energia che si stanno diffondendo con la green economy e sul contest lanciato da Alperia e sul programma di sviluppo per start up e pmi e progetti di ricerca.

La Green Economy e le energie rinnovabili 

La green economy, l’economia ecologica, mira a ridurre l’impatto ambientale con uno sviluppo sostenibile dell’economia e della società, facendo ricorso a nuove fonti di energia, innovazioni tecnologiche per ridurre gli sprechi energetici, i rifiuti, i materiali di scarto, le emissioni di anidride carbonica ed altri inquinanti.

È un settore in ascesa, sempre più aziende investono in questa nuova economia, ed è un generatore di nuovi posti di lavoro, i cosiddetti green jobs ed ha creato nuove figure specializzate che hanno grande richiesta sul mercato.

Si deve tener conto che si può trasformare in energia tutto ciò che la natura ha già immagazzinato, le cosiddette fonti esauribili come carbone, petrolio, metano che possono essere sfruttate facilmente ma spesso causano inquinamento ambientale, o si può utilizzare ciò che la natura fornisce liberamente, le fonti rinnovabili come sole, acqua, vento che non sono soggette ad esaurimento nel tempo ma hanno costi più alti. Tra le energie rinnovabili c’è l’energia idroelettrica  che trasforma l’energia nelle grandi masse d’acqua in energia elettrica attraverso le centrali idroelettriche che utilizzano la caduta delle acque dei fiumi e dei torrenti, raccolte in grandi bacini artificiali, creati sbarrando le valli con le dighe, come fa anche Alperia.

Alperia è un fornitore di energie rinnovabili in Alto Adige che con un approccio open innovation e di e-mobility, ricava e distribuisce energia pulita, nel rispetto dell’ambiente e senza emissioni di anidride carbonica, grazie ad impianti di energia idroelettrica, ad una rete distributiva a teleriscaldamento, fotovoltaico, e fornendo il noleggio di auto elettriche nel territorio altoatesino e l’installazione di stazioni di ricarica. E ha pensato di investire ulteriormente in questo settore in ascesa, lanciando un nuovo programma per innovare, modellando l’energia del futuro. La “Alperia Startup Factory” si rivolge a start up, piccole e medie imprese innovative, progetti di ricerca universitari e punta ad individuare giovani talenti con idee innovative e soluzioni vincenti.

#AlperiaStartupContest

Il contest “Alperia Startup Factory” partirà ufficialmente con l’Innovation Camp di Bolzano del 10 e 11 dicembre 2018, una due giorni di workshop e confronti che si esplica in un percorso di accelerazione e sviluppo del prototipo.

#AlperiaStartupContest_ green economy_ energie rinnovabili_ start up

Alperia Startup Factory punta a scovare idee originali, soluzioni business innovative e tecnologicamente avanzate, pronte a modernizzare non solo il settore dell’energia ma che coinvolgano anche i campi della smart mobility per ideare nuovi sistemi di ricarica delle auto elettriche, della smart home e building automation con progetti di termovalorizzazione e la gestione automatizzata di edifici pubblici e privati, del public lighting per la gestione dell’illuminazione nelle strade pubbliche con costi ridotti ed un maggiore risparmio energetico, dell’hydropower per evitare possibili dispersioni di energia e del call-center optimization con chatbot e piattaforme di intelligenza artificiale per migliorare la customer experience.

Per partecipare basta inviare la propria candidatura dal sito di Alperia, entro il 5 novembre 2018. I progetti che saranno considerati rilevanti ed interessanti, saranno coinvolti in una successiva intervista online che prevede un pitch di presentazione davanti a una commissione composta da esperti di settore e top manager di Alperia che si focalizzeranno in particolar modo sugli sviluppi della tecnologia, sul modello di business e sulla possibilità di impiego sul mercato.

I candidati che supereranno anche questo ulteriore step, entreranno a pieno titolo all’Innovation Camp di Bolzano, che si concluderà con la firma dei team vincitori che si impegneranno a cooperare con il maggiore fornitore di energia dell’Alto Adige, nonché finalista, tra i migliori energy brand, del Charge Awards 2018.

Alperia best energy brand

 

Alperia Startup Factory

I progetti selezionati e che rientreranno nell’Alperia Startup Factory otterranno come premio un budget per le spese di prototipazione e di test di mercato ed otterranno l’accesso al considerevole network di conoscenze, risorse e know-how del gruppo altoatesino. Durante il percorso di accelerazione, i vincitori potranno usufruire anche di azioni di mentoring e ad incontri periodici di confronto sui principali aspetti e le possibili criticità di ogni singolo progetto.

Alperia Startup Factory: aperta la call per idee innovative nel settore della green economy e delle energie rinnovabili

 

Il futuro è sempre più smart, green e con energia “pulita”.

 

Per restare sempre aggiornato sulle novità ed avere contenuti esclusivi, 
unisciti al canale Telegram e segui la pagina Facebook.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...