Tag: brand

La pmi innovativa SMI & i Big del Tech: insieme per le opportunità delle imprese

La pmi innovativa SMI & i Big del Tech: insieme per le opportunità delle imprese

Ri-partenze, condivisione e nuove connessioni in ottica di innovazione, ecosostenibilità, progresso e futuro, ma mettendo al centro sempre la persona: questo è il monito con cui SMI, pmi innovativa nel campo ICT, cerca di riemergere dalla pandemia e dal lockdown diffondendo nuove energie e obiettivi per contribuire alla crescita economica e sociale.

SMI, la pmi innovativa di consulenza tecnologicamente avanzata, dedicata alla progettazione e realizzazione di infrastrutture IT, ha pensato di lanciare degli incontri con le aziende, insieme ai big dell’ICT, nella sua nuova sede che è stata progettata per mettere al centro il benessere dei dipendenti.

Si inizia il 10 giugno con un Open Day con un percorso di consulenza per le imprese per supportarle nella crescita e nella sicurezza.

Continua a leggere “La pmi innovativa SMI & i Big del Tech: insieme per le opportunità delle imprese”
#CambiaCI: cambiare si può. Smart, Sustainable & Safe city a misura di bambino

#CambiaCI: cambiare si può. Smart, Sustainable & Safe city a misura di bambino

L’edizione straordinaria, di sabato, del blog GioDiT come sempre dà spazio a progetti sostenibili, social e sociali. Quest’oggi ci focalizziamo su un progetto dalle tinte green che intende abbozzare un nuovo orizzonte sostenibile, impregnandolo delle forme e dei colori della cultura partecipativa e della riqualificazione urbanistica per delineare un futuro migliore, smart, a misura di bambino.

Come ripartire dopo il lockdown, mesi difficili fatti di distanza sociale, precauzioni e preoccupazioni, se non nel nome del cambiamento? O meglio del CambiaCI: un progetto ideato da Siram Veolia, azienda leader nell’ottimizzazione delle risorse ambientali che compagna imprese ed enti pubblici verso un’economia circolare, in collaborazione con il Comune di Milano ed il MUBA – Museo dei Bambini Milano, che rende grandi e piccini parte attiva del cambiamento per creare una città più sostenibile e intelligente.

Continua a leggere “#CambiaCI: cambiare si può. Smart, Sustainable & Safe city a misura di bambino”

Come cambia la comunicazione social al tempo del Coronavirus [Infografica]

Come cambia la comunicazione social al tempo del Coronavirus [Infografica]

Periodo black e di lockdown, ma si può colorare di speranza  e cambiamento per fermarsi, riflettere, migliorarsi e ripartire con più sprint di prima.

È tempo di restare a casa, di riscoprire la lentezza, i piccoli grandi gesti del quotidiano, di godersi i momenti in famiglia, di riflettere su scelte fatte, sui compromessi, sulle rinunce, sui sentimenti, sugli amori sbagliati, quelli lasciati andare, quelli persi, quelli sognati, sulla vita che finora non si ha avuto il coraggio di vivere.

È tempo di cogliere questa “occasione” come un’opportunità per cambiare in meglio, di rendere meno sfuggente la quotidianità, di riscoprire la profondità, l’umanità e la solidarietà.

È tempo di non lasciarsi affogare dalle preoccupazioni, dall’incertezza, non perdersi nella valle della disperazione e non farsi prendere dall’infodemia.

È tempo di scoprire un nuovo senso di appartenenza e di comunità, di riscoprirsi il protagonista principale della propria storia, rimboccarsi le maniche per “lavorare” sulla propria interiorità, ristrutturare alcuni “spazi” della propria vita e far emergere la parte migliore di sé.

È tempo di sbarazzarci di virus, di resti dell’esistenza di ieri, di non lasciarsi influenzare dalle avversità e iniziare a adoperarsi per creare un domani migliore, più profondo, meno sfuggente, meno egoistico, recuperando il cuore e la speranza.

Fai riecheggiar nell’aria la melodia di Pino Daniele:

“Ho bisogno di star bene

Io non voglio indifferenza

Voglio più coscienza

I need a new direction

I need a new direction

E’ tempo di cambiare

di non lasciarsi andare”.

E le imprese, le pmi, le start up ed i brand  come possono adeguarsi e migliorarsi?

Continua a leggere “Come cambia la comunicazione social al tempo del Coronavirus [Infografica]”

Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand

Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand

Natale è attaccamento alle radici ed alle tradizioni, fervore emotivo o avvilimento, porta con sé le tanto amate o odiate festività, a secondo delle esperienze e delle condizioni sociali e psicologiche in cui si vive.

Scintillii sfavillanti, giochi di luci, addobbi, decorazioni, aria fredda, musiche allietanti ma se si apre quel cassetto di ricordi sconsolati, ferite emotive, si accende nella mente quel pensiero triste ed inonda il cuore di dolor.

Natale è la festa di luci, colori, è il giorno tanto atteso soprattutto dai più piccini che aspettano questa festività per saltare la scuola, fare tardi ed attendere i doni di Babbo Natale e della Befana, cercando di fare i bravi soprattutto negli ultimi giorni.

Ma è anche solitudine, vuoto, malinconia per chi soffre, per chi è solo, è in ospedale; è anche fame e sofferenza per chi non ha cibo e soldi e per chi non ha nemmeno una casa.

Alcune persone non vedono l’ora che quelle ore, quei giorni che dovrebbero essere di festa finiscano al più presto come a voler mettere le lancette dell’orologio in avanti per evitare malinconie e strette di mani fasulle, i pasti interminabili, la frenesia di regali spesso non pensati, i ritmi serrati anche in vacanza, lo spreco di cibo, di luce, di energia. Vorrebbero restare immobili e non farsi contagiare dal vortice della “follia del Natale” ed evitare di creare quel ponte tra mente e cuore.

Ma non è Natale senza sogni, senza speranza: Natale è un’inclinazione d’animo, non una stagione, è accendere la fiammella della gioia, della tenerezza, della dolcezza e della solidarietà nel proprio cuore.

Come i brand hanno reso l’idea del Natale e trasmesso i valori per essi fondanti e fondamentali, attraverso il video storytelling?

Continua a leggere “Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand”

L’hackathon del settore wine: torna Ciù Ciù Hack

L’hackathon del settore wine: torna Ciù Ciù Hack

Tempo di uva, tempo di vendemmia, tempo del “ribollir de’ tini” e dell’“aspro odor de i vini”, tempo di hackathon del vino per le vie del borgo. Anche il mondo dell’innovazione si lascia inebriare e contaminare dalla wine experience e si “veste” a tema.

Continua a leggere “L’hackathon del settore wine: torna Ciù Ciù Hack”

Le gif dei brand invadono le Instagram Stories

Le gif dei brand invadono le Instagram Stories

In questi giorni invece di immergersi nella calura estiva sul bagnasciuga, in cima all’agenda setting e sui blog e sui social c’è un gran bel chiacchiericcio e dispiegamento di pareri, opinioni e quesiti che invadono il mare magnum della rete,  riguardante il nuovo test che è partito su Instagram.

Continua a leggere “Le gif dei brand invadono le Instagram Stories”

Le novità di Telegram e Telegram X: l’importanza della messaggistica e dei gruppi privati

Le novità di Telegram e Telegram X: l’importanza della messaggistica e dei gruppi privati

Tutte le novità di Telegram e Telegram X in un sol blog post e ci soffermeremo su come creare più facilmente un sondaggio con un esempio pratico.

Continua a leggere “Le novità di Telegram e Telegram X: l’importanza della messaggistica e dei gruppi privati”

I video virali di Natale: lo storytelling delle emozioni

I video virali di Natale: lo storytelling delle emozioni

Quali sono i video virali più condivisi sui social in queste festività natalizie?

Oggi ripercorreremo alcuni video che impazzano sul web che ho analizzato per la mia consolidata rubrica social #VideoFocus, in cui a far da padrone è il racconto coinvolgente e dalla forte carica emozionale che fa vibrare le più intime corde dell’animo umano, di cui ho aperto un sondaggio sul canale Telegram GioDiT per capire il gradimento dei miei follower, e scopriremo nuovi video che hanno colpito gli internauti.

Pronto per un viaggio visivo esaltante ed emozionante che scalda l’anima e fa sciogliere il cuore?

Continua a leggere “I video virali di Natale: lo storytelling delle emozioni”

Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]

Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]

È ottobre inoltrato, è periodo di zucche, in particolare intagliate, i colori caldi dell’autunno invadono la natura che si colora di giallo-arancio lasciando un ricordo il rigoglioso verde dell’estate e si avvicina quel periodo dell’anno in cui diventano protagonisti fantasmi, streghe, zombi, mostri, scheletri, ragni, pipistrelli, ed il famoso “dolcetto e scherzetto”: Halloween.

Continua a leggere “Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]”

La start up che riscopre l’emozione delle cartoline unendole al digitale. L’intervista al ceo Andrea Gambini

La start up che riscopre l’emozione delle cartoline unendole al digitale. L’intervista al ceo Andrea Gambini

Ritorna il nostro consueto appuntamento con la rubrica #travelintech. L’intervista di quest’oggi ci porta alla riscoperta dell’emozione e dell’attesa di una cartolina, ma personalizzata, innovativa e digitale. Nel periodo estivo anni addietro, prima dell’invasione del digitale e delle app, c’era la consuetudine di mandare cartoline dalla località vacanziera a parenti ed amici per un saluto, un abbraccio, per condividere un momento di svago e divertimento. Ma come riappropriarsi di queste emozioni perdute col nuovo panorama tech e digital in cui le foto sono per lo più condivise in tempo reale in gruppi, in chat, sui social?

Ad unire il vintage e il digitale ed il marketing diretto ci pensa Pem (Pick the Emotion) l’innovativa app che immortala le avventure e gli attimi più belli ed emozionanti delle vacanze con lo smartphone e trasforma le foto in cartoline da personalizzare ulteriormente con un messaggio o un disegno. Richiede poi l’indirizzo del destinatario che potrà appendere la cartolina anche al frigo, oltre che ammirarla sui social. Per l’invio è fondamentale il PemCoin, per permettere in fase di stampa di inserire il brand corrispondente, che permette la spedizione, nel retro della cartolina.

Continua a leggere “La start up che riscopre l’emozione delle cartoline unendole al digitale. L’intervista al ceo Andrea Gambini”

I brand più amati e che più ci influenzano nella vita

I brand più amati e che più ci influenzano nella vita

Scena del supermercato. Preso il carrello, con l’inserimento di una monetina di un euro, inizi la “passeggiata” di shopping tra i reparti, cosa ti spinge davanti ad uno scaffale a scegliere un prodotto piuttosto che un altro?

Ora tralasciando il neuromarketing e le tecniche di vendita come il disporre le grandi marche ad altezza occhi e comodi da prendere, e che investano tanto in pubblicità, ed in basso i prodotti che non hanno una storia da raccontare, tendiamo ad “afferrare” quelli che ci ricordano la nostra infanzia, quelli che le nostre mamme compravano, quelli con cui abbiamo un legame emotivo, quelli che ci rassicurano e di cui soprattutto ci si fida.

E cosa anche all’estero spinge ad andare a fare spesa in un punto vendita della grande distribuzione, o a mangiare in un locale della famosa catena di fast food o di  acquistare brand globali, come ad esempio McDonald’s o Heineken? In qualunque luogo del mondo in cui si approda si riconosce la famosa M gialla, il panino con l’hamburger e le patatine o la bottiglia dal colore verde intenso e l’inconfondibile stella rossa, e subito si ci sente “a casa”.

Non si compra un mero prodotto, non si sceglie un mero ristorante o supermercato, ma si sceglie un’identità, una storia, dei valori, un’immagine, dei metamessaggi dei racconti di marca. Si “sposa” un brand in cui identificarsi, a cui ispirarsi, e che sia in grado di creare empatia, relazioni, di umanizzarsi.

Continua a leggere “I brand più amati e che più ci influenzano nella vita”

Il potere delle infografiche: dati, tool, consigli [Infografica]

Il potere delle infografiche: dati, tool, consigli [Infografica]

Quest’oggi andiamo all’esplorazione del magico mondo delle infografiche che hanno il potere di catturare l’occhio e di conseguenza l’attenzione, di portare traffico al blog o sito e di divenire virale.

I quesiti su cui ci interroghiamo sono vari. Che cos’è un’infografica? Perché utilizzarne in dosi massicce? Quali benefici apportano? Quali tipi di infografiche esistono? E come creare infografiche attrattive e con quali tool?

In conclusione incorporerò una meta-infografica che riassume come creare un’infografica da urlo (che non è quello di Much e neanche del mio vicino).

Continua a leggere “Il potere delle infografiche: dati, tool, consigli [Infografica]”

Flagship store: la personificazione dei brand

Flagship store: la personificazione dei brand

Oggi è giovedi, si avvicina il fine settimana, mi accompagni a fare shopping e a fare un giro al Salone di Milano e al Fuori Salone? Visiteremo ed esploreremo punti vendita immensi e spettacolari, con una moltitudine di stimoli, in cui perdersi come Alice nel Paese delle meraviglie. Iniziamo il nostro viaggio nel Nike Flagship Soho, Flagship Store Natuzzi Italia e Flos.

Continua a leggere “Flagship store: la personificazione dei brand”