Quest’oggi ci avventuriamo nel mondo del turismo e della sostenibilità e andiamo all’esplorazione dell’alternativa green ai soliti viaggi: ci immergiamo nell’ecoturismo e nel turismo sostenibile e responsabile. Allacciate le cinture.
Continua a leggere “Ecoturismo, turismo sostenibile e responsabile“Tag: travel
Innovazione, giovani & futuro: Young Innovators Business Forum di ANGI
Nella rinomata location storica di Palazzo Mezzanotte a Milano lunedì 27 giugno, è andata in scena l’innovazione nelle sue molteplici declinazioni con l’esclusivo evento dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori: “Young Innovators Business Forum“.
Confronto, colloquio e condivisione tra i due gli schieramenti messi in campo: da un lato studenti, startupper e giovani imprenditori, dall’altro istituzioni, agenzie governative, personalità di rilievo nell’ambito accademico, dell’industria, della finanza, del turismo e del modo professionale.
Continua a leggere “Innovazione, giovani & futuro: Young Innovators Business Forum di ANGI”GoWelfare: la piattaforma digitale e l’app per il Welfare aziendale di Prossimità
In questo primo weekend di luglio facciamo tappa a Latina, città pilota di un progetto di welfare aziendale di prossimità, che attraverso il digitale e i QrCode favorisce il network territoriale, gli imprenditori locali e facilita il rilancio dell’economia locale.
L’idea di base di GoWelfare è di offrire la possibilità di destinare i crediti di welfare per gli acquisti non più solo sulle piattaforme dei grandi players internazionali e sui maggiori e-commerce, ma direttamente nel negozio sotto casa.
Continua a leggere “GoWelfare: la piattaforma digitale e l’app per il Welfare aziendale di Prossimità”Menù digitale, sistema di booking, piattaforma online personalizzabile: Octotable [Intervista]
Qr Code custoditi all’interno di plexiglass lavabili ed igienizzabili che invadono i tavoli di ristoranti, menù digitali, software ed app per ordinare, pagamenti contacless: ecco il nuovo volto di tanti ristoranti, trattorie, pub ma anche bar, gelaterie, chioschi in spiaggia.
Quest’oggi per la rubrica #RipartiAMOItalia faremo tappa nel mondo del food, del lifestyle e degli eventi, scopriremo come avere ristoranti, gestione di tavoli, ombrelloni ed eventi a portata di click, per vivere momenti di relax e divertimento in totale sicurezza.
Andremo alla scoperta di una piattaforma digitale di prenotazione in lingue diverse, integrabile sul sito web, sulla pagina Facebook o su Google My Business, che calcola i posti e la disposizione dei tavoli all’interno di ristoranti, pizzerie, trattorie e pub, definendo la giusta distanza. Octotable è versatile e personalizzabile, è utilizzabile anche per cabaret, teatri, feste … ed è giunto sino alla Repubblica Dominicana, presso la Catedral Santiago Apóstol.
Scopriamo tutti i dettagli dall’intervista al CEO e Fondatore di Octotable, Fabrizio Scuppa.
L’hackathon del settore wine: torna Ciù Ciù Hack
Tempo di uva, tempo di vendemmia, tempo del “ribollir de’ tini” e dell’“aspro odor de i vini”, tempo di hackathon del vino per le vie del borgo. Anche il mondo dell’innovazione si lascia inebriare e contaminare dalla wine experience e si “veste” a tema.
Continua a leggere “L’hackathon del settore wine: torna Ciù Ciù Hack”
La prima virtual ambassador dell’automotive nello spot di Renault + Approfondimento culturale
La social rubrica #VideoFocus del sabato si traferisce con un approfondimento più corposo quest’oggi sul blog. Allacciate le cinture, godetevi le immagini, i video, il processo di creazione di un personaggio virtuale e le riflessioni sul reale e sul virtuale e sulla riscoperta delle emozioni più semplici ed autentiche per sentirsi vivi.
Se i comuni mortali cercano sempre più di rifugiarsi nei meandri della Rete, e trovano eccitante la realtà virtuale, cosa farebbe e vorrebbe un virtual ambassador?
L’app del turismo esperienziale e vetrina digitale per aziende turistiche: TravelMate
Un nuovo appuntamento della rubrica #travelintech in veste autunnale per presentare una nuova app del settore turistico che è stata lanciata sul mercato da qualche mese. TravelMate è la smart app che accontenta sia le aziende e più in generale i player del settore travel, promuovendo la loro attività, aumentando il fatturato delle aziende turistiche e delle recensioni positive e fidelizzando i suoi clienti, sia il turista che può vivere esperienze uniche ed indimenticabili grazie al suo accompagnatore turistico personalizzato in versione pocket e digital a portata di download e di click per immergersi nel territorio e vivere a pieno la città che visita con le sue attrazioni, le sue bellezze e scoprire le prelibatezze enogastronomiche.
Non ti ricorda qualcosa? Un aiutino, l’intervista a Stratos Baschenis di agosto scorso, ceo una start up innovativa del settore travel… TravelMate è un prodotto di MyWoWo.
Ma come il digitale ed i social cambiano le abitudini di viaggio? E quanto influisce sull’economia digitale l’app economy?
La start up del turismo enogastronomico made in Italy: Italia Delight
La rubrica estiva #travelintech è stata un vero successo e che ancora suscita interesse nei lettori del blog GioDiT, ma la voglia di conoscere, viaggiare non va in ferie, e quindi oggi ci “delizieremo” con una start up travel made in Italy che può aiutarci nella scelta di esperienze personalizzate per concederci pause rilassanti e rigeneranti durante l’autunno e la stagione invernale.
Pronti per weekend gustosi alla scoperta del turismo enogastronomico, con tour all’insegna di sapori, odori, e gusti unici, itinerari sensoriali, eventi esperienziali ed emozionali legati al food e wine e più in generale al beverage, attraverso cui entrare in contatto col territorio, valorizzando le tradizioni, l’autenticità, l’unicità e la sostenibilità?
Continua a leggere “La start up del turismo enogastronomico made in Italy: Italia Delight”
Il Forum delll’Imprenditoria Femminile a Milano: Premio GammaDonna 2018
L’imprenditoria è donna? Quante le imprese gestite da donne? Il divario di genere ed il gap salariare esistono ancora? E quali le donne protagoniste della scena innovativa individuate da GammaDonna e finaliste del Premio 2018?
Continua a leggere “Il Forum delll’Imprenditoria Femminile a Milano: Premio GammaDonna 2018”
Su Google Arts & Culture debutta l’arte di Napoli
Napoli è una città brulicante, dai mille colori, odori, gusti, stili, con l’imponente Vesuvio ed i suoi splendidi paesaggi, è un crogiolo di culture, di stratificazioni storiche ed archeologiche, come cantava e ci deliziava Pino Daniele coi suoi versi in musica:
“Napule è mille culure
Napule è mille paure
Napule è nu sole amaro
Napule è addore e’ mare
Napule è na’ carta sporca
E nisciuno se ne importa
Napule è na’ camminata
Int’ e viche miezo all’ate.”
Napoli con la sua bellezza unica, verace ed eclettica, ha affascinato ed attirato l’attenzione anche di Google Arts & Culture, la piattaforma di Google, disponibile sul web, da mobile e da app, che digitalizza l’arte e la cultura e permette di esplorare le opere d’arte, i musei, gli artisti, le collezioni.
Continua a leggere “Su Google Arts & Culture debutta l’arte di Napoli”
Le interviste alle start up innovative travel made in Italy: #travelintech
L’autunno è ormai inoltrato, le giornate son sempre più corte, la luna incalza ed il sole tramonta sempre prima, abbiam messo via costumi, vestitini, magliette leggere per far posto a giacche e piumini, e le conchiglie sono state surclassate dalle castagne …ed anche Halloween è dietro l’angolo.
Sembrano già un ricordo sfumato le vacanze estive e già si pensa a prenotare per il prossimo weekend, ma vogliamo ripercorrere le tappe del viaggio estivo #travelintech, così da rendere più soave e sognante questi ultimi momenti che ci separano dal weekend?
Continua a leggere “Le interviste alle start up innovative travel made in Italy: #travelintech”
Aspettando Maker Faire 2018: a Napoli l’hackathon HackNight@Museum
Il primo weekend di ottobre sarà all’insegna della tecnologia, della creatività e della sfida nell’incantevole Museo Nazionale di Capodimonte, la reggia voluta da Carlo di Borbone con arredi ed arazzi preziosi, gallerie d’arte, dipinti di pittori fiamminghi, della scuola ligure-provenzale e napoletana, tra cui due capolavori del Caravaggio, porcellane, e con un’enorme area verde con piante secolari e rare, che domina il golfo di Napoli.
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli sarà quindi la meravigliosa cornice di “The Big Hack – HackNight@Museum”, un format che intende promuovere e diffondere competenze digitali e nuove tecnologie, coinvolgendo soprattutto i giovani.
Continua a leggere “Aspettando Maker Faire 2018: a Napoli l’hackathon HackNight@Museum”
La travel app multilingue con le meraviglie del mondo: l’intervista al ceo Stratos Baschenis
Come ogni giovedì, ecco un nuovo appuntamento con la rubrica estiva #travelintech del blog GioDiT. Dopo aver approfondito Citynsider con i consigli di viaggio da “insider”, oggi andremo alla scoperta di una start up del turismo che propone un accompagnatore turistico in streaming audio e in download, una guida personale in versione pocket e digital.
MyWoWo, è l’innovativa app in continua evoluzione, ideata dalla start up bergamasca di Stratos Baschenis, che cambia il modo di approcciarsi alle città e alle opere d’arte, sia in vacanza che durante i viaggi di lavoro.