Tag: infografica

Come cambia la comunicazione social al tempo del Coronavirus [Infografica]

Come cambia la comunicazione social al tempo del Coronavirus [Infografica]

Periodo black e di lockdown, ma si può colorare di speranza  e cambiamento per fermarsi, riflettere, migliorarsi e ripartire con più sprint di prima.

È tempo di restare a casa, di riscoprire la lentezza, i piccoli grandi gesti del quotidiano, di godersi i momenti in famiglia, di riflettere su scelte fatte, sui compromessi, sulle rinunce, sui sentimenti, sugli amori sbagliati, quelli lasciati andare, quelli persi, quelli sognati, sulla vita che finora non si ha avuto il coraggio di vivere.

È tempo di cogliere questa “occasione” come un’opportunità per cambiare in meglio, di rendere meno sfuggente la quotidianità, di riscoprire la profondità, l’umanità e la solidarietà.

È tempo di non lasciarsi affogare dalle preoccupazioni, dall’incertezza, non perdersi nella valle della disperazione e non farsi prendere dall’infodemia.

È tempo di scoprire un nuovo senso di appartenenza e di comunità, di riscoprirsi il protagonista principale della propria storia, rimboccarsi le maniche per “lavorare” sulla propria interiorità, ristrutturare alcuni “spazi” della propria vita e far emergere la parte migliore di sé.

È tempo di sbarazzarci di virus, di resti dell’esistenza di ieri, di non lasciarsi influenzare dalle avversità e iniziare a adoperarsi per creare un domani migliore, più profondo, meno sfuggente, meno egoistico, recuperando il cuore e la speranza.

Fai riecheggiar nell’aria la melodia di Pino Daniele:

“Ho bisogno di star bene

Io non voglio indifferenza

Voglio più coscienza

I need a new direction

I need a new direction

E’ tempo di cambiare

di non lasciarsi andare”.

E le imprese, le pmi, le start up ed i brand  come possono adeguarsi e migliorarsi?

Continua a leggere “Come cambia la comunicazione social al tempo del Coronavirus [Infografica]”

Content marketing: come creare un blog aziendale di successo [Infografiche]

Content marketing: come creare un blog aziendale di successo [Infografiche]

Ormai le pubblicità sono superate, gli utenti non si fidano più di esse ed occorre attirare l’attenzione attraverso quei temi e quei contenuti che cercano sul web, puntando sull’inbound marketing ed in particolare su una digital content strategy per aumentare il traffico web, la possibilità di farsi trovare e conoscere da un maggior numero di utenti e raggiungere nuovi potenziali clienti e fidelizzare i clienti già acquisiti.

Ma perché scegliere una strategia di content marketing? Come e perché investire in un blog aziendale? E come far crescere il proprio business?

Continua a leggere “Content marketing: come creare un blog aziendale di successo [Infografiche]”

Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]

Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]

È ottobre inoltrato, è periodo di zucche, in particolare intagliate, i colori caldi dell’autunno invadono la natura che si colora di giallo-arancio lasciando un ricordo il rigoglioso verde dell’estate e si avvicina quel periodo dell’anno in cui diventano protagonisti fantasmi, streghe, zombi, mostri, scheletri, ragni, pipistrelli, ed il famoso “dolcetto e scherzetto”: Halloween.

Continua a leggere “Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]”

Il potere delle infografiche: dati, tool, consigli [Infografica]

Il potere delle infografiche: dati, tool, consigli [Infografica]

Quest’oggi andiamo all’esplorazione del magico mondo delle infografiche che hanno il potere di catturare l’occhio e di conseguenza l’attenzione, di portare traffico al blog o sito e di divenire virale.

I quesiti su cui ci interroghiamo sono vari. Che cos’è un’infografica? Perché utilizzarne in dosi massicce? Quali benefici apportano? Quali tipi di infografiche esistono? E come creare infografiche attrattive e con quali tool?

In conclusione incorporerò una meta-infografica che riassume come creare un’infografica da urlo (che non è quello di Much e neanche del mio vicino).

Continua a leggere “Il potere delle infografiche: dati, tool, consigli [Infografica]”

Emoji Marketing: come usare le emoji per aumentare conversioni ed engagement del proprio brand [Infografica]

Emoji Marketing: come usare le emoji per aumentare conversioni ed engagement del proprio brand [Infografica]

C’erano una volta i pittogrammi, le incisioni su argilla ed i geroglifici, poi avvenne la scrittura e mai si sarebbe immaginato che ci fosse stato poi un futuro in cui ritornare ad immagini simboliche per sostituire le parole del vocabolario, riassumere concetti e soprattutto esprimere stati d’animo: le emoji.

Siamo passati dal disegno al segno e sembra che questa tendenza si stia invertendo ora per rendere la comunicazione sempre più accattivante, immediata, ed evocare emozioni, per incrementare le conversioni e l’engagement intorno al proprio brand, per umanizzare la propria azienda e start up.

Continua a leggere “Emoji Marketing: come usare le emoji per aumentare conversioni ed engagement del proprio brand [Infografica]”

Start up: definizioni, finanziamenti, fasi di vita [Infografica]

Start up: definizioni, finanziamenti, fasi di vita [Infografica]

Si sente un gran parlare di start up su giornali, in rete, sui social, soprattutto ora che latitano posti di lavoro e sempre più giovani e meno giovani si lanciano in quest’avventura e decidono di crearselo un lavoro divenendo imprenditori di se stessi, puntando sulle start up anche perché consentono di avere tante semplificazioni amministrative, sgravi fiscali e possibilità di internazionalizzazione, attraverso dei servizi di assistenza forniti dall’Agenzia Ice. Dal 15 gennaio, inoltre gli aspiranti imprenditori under 35 del Mezzogiorno, possono far domanda per ottenere fino a 200 milioni grazie all’iniziativa “Resto al Sud”, promossa dal Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno e gestita da Invitalia.

Ma di cosa si tratta esattamente quando si parla di start up?

L’ecosistema delle start up è molto nebuloso, sin dalla grafia del termine c’è molta confusione. Vedremo l’origine etimologica e grammaticale, cos’è una start up e quali sono le sue fasi di vita con tanto di infografica riassuntiva. Brevemente vedremo anche quante start up innovative si sono costituite per via telematica nello scorso anno e la Regione che ha maggiormente adottato questa modalità.

Continua a leggere “Start up: definizioni, finanziamenti, fasi di vita [Infografica]”

Pinterest per aziende e start up [Infografica]

Pinterest per aziende e start up [Infografica]

Dopo i suggerimenti su come utilizzare Instagram in una strategia di web marketing per aziende e start up, e su come sviluppare una visual strategy con le Instagram Stories, vediamo ora il social network basato sulle immagini, sulle boards e i pin. Pinterest, creato nel 2010 da Evan Sharp, Ben Silbermann e Paul Sciarra, è un social network che molto spesso viene sottovalutato in una strategia di visual marketing ma è utilizzato da 175 milioni di persone, l’80% degli utenti vi accede da dispositivi mobili ed offre 100 miliardi di idee quotidianamente. Inoltre, sempre secondo i dati ufficiali del sito, il 72% degli utenti scopre nuovi brand e servizi proprio grazie a Pinterest, l’87% degli utenti ha acquistato un articolo dopo averlo visto sul social, mentre il 93% lo usa per pianificare gli acquisti. Continua a leggere “Pinterest per aziende e start up [Infografica]”

Come utilizzare Instagram in una strategia di web marketing [Infografica]

Come utilizzare Instagram in una strategia di web marketing [Infografica]

Dopo aver visto i cinque motivi per cui un’azienda o una start up dovrebbe essere presente sui social, e come utilizzare Telegram in una strategia di web marketing, soffermiamoci ora su Instragram, il social legato al visual che non permette soltanto di condividere fotografie legate alla propria vita privata, ma può essere utilizzato per la propria azienda in ottica di marketing. È importante riuscire a comunicare l’identità visual del proprio brand e creare una community ed interagire costantemente coi propri clienti e potenziali clienti.

Continua a leggere “Come utilizzare Instagram in una strategia di web marketing [Infografica]”