La protezione dei dati personali è di massima importanza e, su questa pagina, in ottemperanza al nuovo Regolamento (UE) 2016/679 in merito al GDPR (General Data Protection Regulation) emanato il 27 Aprile del 2016, chiarisco per il blog giodit.com ospitato su WordPress.com, le finalità ed il trattamento dei dati dei lettori e degli utenti di passaggio, non trattenendo alcuna informazione, e l’utilizzo dei cookie.
L’amministratore del sito e titolare del trattamento dei dati è Giovanna Di Troia. È possibile contattarmi tramite il form di contatto presente sul sito.
Form contatti
Se vuoi scrivermi un messaggio attraverso il form “Contattami” mi palesi il tuo nome ed il tuo indirizzo e-mail, ed eventualmente altre informazioni personali presenti nel messaggio inviato. I dati che, saranno utilizzati per la mera risposta, potrebbero essere presenti nelle cartelle della mia posta elettronica fino alla cancellazione della e-mail ricevuta.
Iscrizione alla ricezione di avviso di nuovi articoli sul blog
Se ti sei iscritto alla ricezione automatica via mail dell’anteprima di nuovi articoli pubblicati, io personalmente non detengo nessun dato, ma la policy è quella stabilita dalla piattaforma che ospita il mio sito giodit.com, WordPress (per maggiori info clicca qui).
Se volessi interrompere la ricezione dei massaggi e-mail da parte di WordPress sulle anteprime degli articoli del blog GioDiT, ecco il link https://subscribe.wordpress.com/.
Like & Commenti
Se vuoi commentare un articolo del mio blog devi essere loggato su WordPress, oppure inserire nome ed e-mail (sito web è facoltativo), o accedere tramite gli account social come Facebook o Twitter. Gli utenti possono cancellare in qualsiasi momento i propri commenti, ma anche la sottoscritta cancellerà tempestivamente commenti che risultano essere offensivi, lesivi dell’immagine di terzi, o che risultano essere razzisti o di spam. Inoltre, se metti “mi piace” agli articoli, verrà mostrato il tuo username, la tuo foto ed il tuo account Gravatar che rimanda ai tuoi siti web, e resteranno visibili e cliccabili. Tutte queste piattaforme fanno capo all’informativa sulla privacy delle singole piattaforme.
Google Analytics
I dati forniti da Google Analytics e i cookie sono utilizzati solo per avere i dati sulle visite, il numero di visualizzazioni, e similari, al fine di ottimizzare i contenuti per i lettori, ma i loro indirizzi IP restano anonimi e sono archiviati nei server di Google.
Se ti interessa, puoi approfondire le norme sulla privacy ed il trattamento dei dati da parte di Google e di Analytics.
Google Analytics può essere disattivato, evitando che i dati relativi alla visita di un utente vengano registrati, installando un componente aggiuntivo disponibile per Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Opera.
Link esterni
Il sito giodit.com contiene link a siti esterni a cui si rimanda per la propria informativa sulla privacy e sui cookie.
Strumenti di condivisione dei social
Sotto ogni articolo sono presenti i bottoni di condivisione dei social come Facebook, Instagram, Google +, LinkedIn, regolamentate dalle loro privacy policy.
Cookie
Il sito utilizza cookie tecnici per il buon funzionamento, di terze parti come i pulsanti di condivisione social, la funzione di incorporamento di Twitter, Instagram, Facebook o YouTube.
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della stessa visita al sito o in seguito, anche a distanza di giorni. I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone) per migliorare i servizi delle diverse piattaforme. E proprio grazie ai cookie il sito ricorda ad esempio il login, la password, la lingua ed altre preferenze.
Rimando alla pagina dei cookie di Facebook, di Twitter, di LinkedIn, di Instagram, di Pinterest, di Google +.
Puoi cancellare i cookies presenti nel device e bloccare l’installazione dei cookie sui diversi browser. Info su come definire le impostazioni per i diversi browser:
Chrome | Firefox | Internet Explorer | Opera | Safari
Per maggiori dettagli e consigli in merito al GDPR e alle informative sulla privacy, rimando al mio articolo di approfondimento: