Tag: made in Italy

Sanremo 2023: il festival intergenerazionale tra social, digitale, gamification e marketing

Sanremo 2023: il festival intergenerazionale tra social, digitale, gamification e marketing

Il Festival di Sanremo è l’evento musicale, di costume e di cultura che rapisce l’attenzione di grandi e piccini dai lontani anni 50. Nasce come un momento di condivisione e convivialità che riuniva famiglie ed interi vicinati prima davanti alla radio e poi dinanzi alla Tv. Negli ultimi anni sta spopolando sempre più  anche sui social e con una pioggia incessante di contenuti, commenti in tempo reale, meme e foto che invadono la Rete.

La 73esima edizione del festival in particolare si è rivelata la più social di sempre, a partire dalla scelta di una delle co-conduttrici che è una rinomata influencer e un’imprenditrice di successo che ha saputo infiammare e dividere l’Ariston e la Rete: Chiara Ferragni.

Continua a leggere “Sanremo 2023: il festival intergenerazionale tra social, digitale, gamification e marketing”
I lavori del futuro: digitale, innovazione e green job

I lavori del futuro: digitale, innovazione e green job

Settembre è tempo di nuovi inizi, di buoni propositi, di ripartenze o di nuove strade da intraprendere, tra università e mondo del lavoro per tracciare il proprio futuro in base alle proprie prospettive e ai propri sogni. Ma quali sono le professioni del futuro? Quali i settori in crescita e i lavori più richiesti e retribuiti dei prossimi anni?

Il mondo del lavoro sta cambiando vorticosamente e profondamente per l’effetto travolgente della digital transformation, dello sviluppo dell’innovazione e delle nuove tecnologie che hanno fatto emergere la necessità di nuove competenze e professionalità. Questo effetto impetuoso è stato ingigantito ulteriormente dalla pandemia che ha apportato ulteriori scossoni attualizzando lo smartworking ed il concetto di nomade digitale.

Continua a leggere “I lavori del futuro: digitale, innovazione e green job”
<strong>Ecoturismo, turismo sostenibile e responsabile</strong>

Ecoturismo, turismo sostenibile e responsabile

Quest’oggi ci avventuriamo nel mondo del turismo e della sostenibilità e andiamo all’esplorazione dell’alternativa green ai soliti viaggi: ci immergiamo nell’ecoturismo e nel turismo sostenibile e responsabile. Allacciate le cinture.

Continua a leggere Ecoturismo, turismo sostenibile e responsabile
Innovazione, giovani & futuro: Young Innovators Business Forum di ANGI

Innovazione, giovani & futuro: Young Innovators Business Forum di ANGI

Nella rinomata location storica di Palazzo Mezzanotte a Milano lunedì 27 giugno, è andata in scena l’innovazione nelle sue molteplici declinazioni con l’esclusivo evento dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori: “Young Innovators Business Forum“.

Confronto, colloquio e condivisione tra i due gli schieramenti messi in campo: da un lato studenti, startupper e giovani imprenditori, dall’altro istituzioni, agenzie governative, personalità di rilievo nell’ambito accademico, dell’industria, della finanza, del turismo e del modo professionale.

Continua a leggere “Innovazione, giovani & futuro: Young Innovators Business Forum di ANGI”
Premio ANGI 2021: innovazione Made in Italy

Premio ANGI 2021: innovazione Made in Italy

Innovazione, eccellenze, talenti, sostenibilità, inclusività, meritocrazia, formazione, collaborazione, possibilità di crescita e rilancio economico e sociale per l’Italia queste le tematiche su cui si è concentrata la cerimonia di Premiazione della quarta edizione del Premio ANGI, promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Commissione Europea.

Continua a leggere “Premio ANGI 2021: innovazione Made in Italy”
E-commerce: come vendere online [Infografica]

E-commerce: come vendere online [Infografica]

Il Covid-19 ha modificato profondamente le nostre abitudini ed il lockdown ha fatto capitolare persino i più scettici degli acquisti online. L’e-commerce è stato utilizzato anche per la spesa dei beni di prima necessità e ha aumentato l’approdo online di negozi di vicinato, del mercato rionale e si è affermato l’e-commerce di prossimità o proximity commerce.

Allaccia le cinture iniziamo un viaggio unico, e un po’ lunghetto, alla scoperta del mondo dello shopping online.

Continua a leggere “E-commerce: come vendere online [Infografica]”
Maker Faire: la digital edition 2020

Maker Faire: la digital edition 2020

L’ottava edizione della Maker Faire ci ha tenuto incollati alla sua piattaforma digitale per un ricco e coinvolgente weekend, istruendoci, intrattenendosi, facendoci sorridere e riflettere.

Nell’anno “venti venti” che ha messo a dura prova tutti noi, il consueto evento europeo dedicato all’innovazione e al digitale si è tenuto in un format nuovo, totalmente in digitale ed aperto a tutti, dal 10 al 13 dicembre 2020. È entrato nelle nostre case, sui nostri schermi touch con tante novità, curiosità, innovazioni, emozioni e divertimento.

I temi principali che ha abbracciato vanno dall’agritech al foodtech, dall’intelligenza artificiale alla robotica fino all’IoT, dall’economia circolare alla sostenbilità, dalla salute allo sportech fino alla moda e all’upcycling.

Continua a leggere “Maker Faire: la digital edition 2020”
Mascherine fashion e per gli aperitivi con il brand made in Napoli Le Zirre [Intervista]

Mascherine fashion e per gli aperitivi con il brand made in Napoli Le Zirre [Intervista]

Oggi per la rubrica #RipartiAMoItalia facciamo tappa nella solare, creativa ed ingegnosa Napoli, precisamente nelle vie dello shopping e nella zona della movida dove pullulano locali e cocktail bar, per una storia di amore, passione, artigianalità, ecosostenibilità e solidarietà.

Dopo le mascherine “spaziali” di Gorgonzola, quest’oggi ci soffermeremo su un altro punto di vista femminile, un’altra donna forte e decisa che insieme ai suoi figli, ha fatto della sua passione per i tessuti ed i colori un lavoro, da condividere con la famiglia e gli amici quadrupedi e bipedi, facendo sempre battere all’unisono creatività e cuore.

Scopriremo come essere fashion questa estate e come fare gli aperitivi, continuando ad indossare la mascherina per essere protetti ed evitare contagi ma con glamour, rispecchiando il proprio inconfondibile stile. Scopriremo la storia di “Ferruccio”, la mascherina per gli aperitivi realizzata con interno in TNT (tessuto non tessuto) che ha un buco con occhiello, ricoperto con un pezzo di stoffa, per bere il drink con la cannuccia senza togliere la mascherina ed non avere così neanche il problema di dove poggiarla, evitando che l’aperitivo si trasformi in un incubo.

Ed andremo alla caccia di mascherine originali, colorate, allegre, mimetiche e personalizzate in tessuto totalmente in cotone ed ecosostenibili, lavabili, traspiranti ed anallergiche con le proprie iniziali, con pochette coordinate, apprezzate ed utilizzate anche dalla conduttrice televisiva Veronica Maya e dai suoi figli, che sono state realizzate a mano da “Le Zirre”, il brand partenopeo del “lusso accessibile” che realizza prodotti artigiani ed ecosostenibili made in Italy.

Continua a leggere “Mascherine fashion e per gli aperitivi con il brand made in Napoli Le Zirre [Intervista]”

Black Friday & Cyber Monday diventano green con la start up Reborn Ideas e non solo

Black Friday & Cyber Monday diventano green con la start up Reborn Ideas e non solo

Il Black Friday colora le ultime settimane di novembre ed il Cyber Monday i primi giorni di dicembre, ma questo consumismo eccessivo e questa corsa agli acquisti sfrenata, diventano davvero “neri” per l’ambiente con difficoltà negli smaltimenti di packaging, plastiche e prodotti svariati, soprattutto tecnologici.

Come fare regali, preparandosi anche in vista dell’ormai prossimo Natale, che è quasi dietro l’angolo, senza avere un impatto sul Pianeta che sia negativo?

Continua a leggere “Black Friday & Cyber Monday diventano green con la start up Reborn Ideas e non solo”

Il Premio Nazionale per l’Innovazione 2018 punta sull’Impresa 4.0

Il Premio Nazionale per l’Innovazione 2018 punta sull’Impresa 4.0

Il mese di novembre si conclude all’insegna dell’innovazione, dell’università, dell’orientamento, della ricerca, dell’imprenditoria, e con una competizione combattuta a colpi di business plan.

Il 29 e 30 novembre si terrà a Verona la sedicesima edizione del Premio Nazionale Innovazione 2018, promossa dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari – PNICube ed organizzata in questa nuova edizione in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona, e con la partnership della Camera di Commercio di Verona. Altra novità di questa nuova edizione è che sarà ospitata, giovedì 29 novembre 2018, a Verona nell’ambito di Job&Orienta, una delle più grandi fiere italiane dedicate al lavoro e all’orientamento di ragazzi e studenti, offrendo anche momenti di formazione. Mentre, venerdi 30 novembre si svolgerà presso l’Università degli Studi di Verona, nell’Auditorium Domus Mercatorum.

Continua a leggere “Il Premio Nazionale per l’Innovazione 2018 punta sull’Impresa 4.0”

Il Forum delll’Imprenditoria Femminile a Milano: Premio GammaDonna 2018

Il Forum delll’Imprenditoria Femminile a Milano: Premio GammaDonna 2018

L’imprenditoria è donna? Quante le imprese gestite da donne? Il divario di genere ed il gap salariare esistono ancora? E quali le donne protagoniste della scena innovativa individuate da GammaDonna e finaliste del Premio 2018?

Continua a leggere “Il Forum delll’Imprenditoria Femminile a Milano: Premio GammaDonna 2018”

L’hackathon sul mondo del vino per giovani innovatori: #CiùCiùHack

L’hackathon sul mondo del vino per giovani innovatori: #CiùCiùHack

A settembre l’aria si impregna del profumo del mosto, e nel mese della vendemmia, del vino, considerato il nettare degli dei che rallegra le tavole e crea momenti di gioia e convivialità, sono tanti gli eventi dedicati all’uva: le visite guidate alle cantine, le degustazioni, le mostre, gli stand, wine experience negli hotel di lusso e percorsi benessere nelle spa e non solo.

Hai impegni per il weekend di metà settembre? Pronto a degustare nuove appassionanti idee 4.0 e a brindare all’innovazione?  Dalle ore 10 di sabato 15 alle ore 18 di domenica 16 settembre sulle colline marchigiane, nel borgo dei merletti, dell’artigianato e dell’enograstronomia, ad Offida, ci sarà una sfida a colpi di codice e di creatività per unire gusto, tradizione, qualità, un prodotto culturale come il vino marchigiano, con l’innovazione, con sguardo proiettato al futuro, e che riuscirà a coinvolgere i wine lovers ed in particolare i giovani.

L’azienda vitivinicola biologica Ciù Ciù organizza un hackathon dedicato al settore wine, che intende coinvolgere giovani innovatori: esperti di tecnologie informatiche, di innovazione digitale, di marketing e business, sviluppatori di software, programmatori, developer, web designer, segni particolari winelovers.

Continua a leggere “L’hackathon sul mondo del vino per giovani innovatori: #CiùCiùHack”

Le pmi e il welfare aziendale: Welfare Index Pmi

Le pmi e il welfare aziendale: Welfare Index Pmi

Il welfare aziendale indica le iniziative e le misure che un’azienda offre per supportare il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie, che non sono più solo mero appannaggio dello Stato. Nel 2016 sono state introdotte anche in Italia agevolazioni fiscali. Se le pmi si fanno carico anche dei problemi dei suoi lavoratori e collaboratori come la vita scolastica dei loro figli, l’assistenza a genitori anziani, con asili nido o con un elenco di babysitter qualificati, e vanno loro incontro con la flessibilità oraria, il telelavoro o il part time per neomamme, il congedo retribuito per maternità e neopapà, ed offrono assistenza per le pratiche burocratiche, ma anche polizze sanitarie assicurative o attività di prevenzioni o studi medici specialistici associati o possibilità di attività extra come corsi di yoga, teatro o agevolazioni per corsi di lingua per stranieri, permette loro di poter lavorare in serenità e più motivati ed in un clima sano e aperto alla collaborazione.

Il Welfare Index Pmi è il primo indice che misura il livello di welfare aziendale delle piccole e medie imprese italiane. Annualmente viene effettuata una ricerca e stilato un rapporto sull’avanzamento del welfare aziendale nelle pmi italiane. Continua a leggere “Le pmi e il welfare aziendale: Welfare Index Pmi”