Tag: hackathon

L’hackathon del settore wine: torna Ciù Ciù Hack

L’hackathon del settore wine: torna Ciù Ciù Hack

Tempo di uva, tempo di vendemmia, tempo del “ribollir de’ tini” e dell’“aspro odor de i vini”, tempo di hackathon del vino per le vie del borgo. Anche il mondo dell’innovazione si lascia inebriare e contaminare dalla wine experience e si “veste” a tema.

Continua a leggere “L’hackathon del settore wine: torna Ciù Ciù Hack”

#PerchéSì: la comunicazione sui vaccini diventa social ed innovativa

#PerchéSì: la comunicazione sui vaccini diventa social ed innovativa

Come comunicare al meglio il tema dei vaccini, in un periodo in cui il no vax sta prendendo piede?

La legge che obbliga la vaccinazione pena l’esclusione dalla scuola e multe, ha intensificato e messo in marcia il movimento antivaccinista che accusano i vaccini di autismo, sindromi autoimmuni ed altre patologie, di voler aumentare i profitti delle aziende farmaceutiche e che il numero di vaccini per un neonato sono eccessivi e non riescono neanche ad assorbirli. Il dibattito pubblico che coinvolge la società e la politica, è aperto, si inasprisce sempre più e coinvolge anche i social ed il web, diffondendo spesso un’informazione distorta.

Ed in questa cornice si va ad inserire la seconda edizione di #PerchèSì, contest ed hackathon promossi da Sanofi Pasteur per rendere virali buone idee, progetti e promuovere la cultura della prevenzione, della comunicazione medico-scientifica, mettendo al centro il valore per la persona e la sanità pubblica.

Continua a leggere “#PerchéSì: la comunicazione sui vaccini diventa social ed innovativa”

Aspettando Maker Faire 2018: a Napoli l’hackathon HackNight@Museum

Aspettando Maker Faire 2018: a Napoli l’hackathon HackNight@Museum

Il primo weekend di ottobre sarà all’insegna della tecnologia, della creatività e della sfida nell’incantevole Museo Nazionale di Capodimonte, la reggia voluta da Carlo di Borbone con arredi ed arazzi preziosi, gallerie d’arte, dipinti di pittori fiamminghi, della scuola ligure-provenzale e napoletana, tra cui due capolavori del Caravaggio, porcellane, e con un’enorme area verde con piante secolari e rare, che domina il golfo di Napoli.

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli sarà quindi la meravigliosa cornice di “The Big Hack – HackNight@Museum”, un format che intende promuovere e diffondere competenze digitali e nuove tecnologie, coinvolgendo soprattutto i giovani.

Continua a leggere “Aspettando Maker Faire 2018: a Napoli l’hackathon HackNight@Museum”

L’hackathon sul mondo del vino per giovani innovatori: #CiùCiùHack

L’hackathon sul mondo del vino per giovani innovatori: #CiùCiùHack

A settembre l’aria si impregna del profumo del mosto, e nel mese della vendemmia, del vino, considerato il nettare degli dei che rallegra le tavole e crea momenti di gioia e convivialità, sono tanti gli eventi dedicati all’uva: le visite guidate alle cantine, le degustazioni, le mostre, gli stand, wine experience negli hotel di lusso e percorsi benessere nelle spa e non solo.

Hai impegni per il weekend di metà settembre? Pronto a degustare nuove appassionanti idee 4.0 e a brindare all’innovazione?  Dalle ore 10 di sabato 15 alle ore 18 di domenica 16 settembre sulle colline marchigiane, nel borgo dei merletti, dell’artigianato e dell’enograstronomia, ad Offida, ci sarà una sfida a colpi di codice e di creatività per unire gusto, tradizione, qualità, un prodotto culturale come il vino marchigiano, con l’innovazione, con sguardo proiettato al futuro, e che riuscirà a coinvolgere i wine lovers ed in particolare i giovani.

L’azienda vitivinicola biologica Ciù Ciù organizza un hackathon dedicato al settore wine, che intende coinvolgere giovani innovatori: esperti di tecnologie informatiche, di innovazione digitale, di marketing e business, sviluppatori di software, programmatori, developer, web designer, segni particolari winelovers.

Continua a leggere “L’hackathon sul mondo del vino per giovani innovatori: #CiùCiùHack”