Tag: e-commerce

VaiGo: l’omnicanalità e l’innovazione per l’automotive

VaiGo: l’omnicanalità e l’innovazione per l’automotive

Con la digital transformation e l’emergenza Covid, l’esperienza d’acquisto cambia profondamente: deve essere in grado di soddisfare e coinvolgere i consumatori, personalizzando ogni singola fase del percorso d’acquisto, integrando online, offline e mobile.

I consumatori interrogano Google, fanno delle ricerche online sul prodotto che vogliono acquistare, leggono recensioni, guardano le caratteristiche, comparano i prezzi, ma si recano anche in un negozio fisico per verificare il colore, la taglia, per testarlo. Possono mettere nel carrello il prodotto, lasciarlo in sospeso per poi completare l’ordine dallo smartphone ed eventualmente ritirarlo in un negozio.

Continua a leggere “VaiGo: l’omnicanalità e l’innovazione per l’automotive”
Confcommercio Giovani lancia il portale per i negozi di vicinato. Intervista al Presidente Andrea Colzani

Confcommercio Giovani lancia il portale per i negozi di vicinato. Intervista al Presidente Andrea Colzani

L’emergenza COVID-19 ha cambiato molte nostre abitudini, non solo il nostro modo di lavorare e di relazionarci con gli altri, ma anche il modo di fare acquisti.

L’emergenza ha infatti accelerato la digitalizzazione su tutti i fronti, dalla PA agli Istituti Scolastici, dalle piccole e medie imprese, ai negozi fino agli ambulanti. Anche le piccole attività economiche locali che non avevano mai venduto online, si sono dovute adeguare per non soccombere.

Quest’oggi per la rubrica #RipartiAMOItalia ci soffermiamo su una nuova modalità di vendita digitale che si è affermata in questo periodo: l’e-commerce di prossimitàproximity commerce che va ad integrare il negozio retail.

Ci focalizziamo su un progetto lanciato da Giovani Imprenditori Confcommercio che ha implementato un portale per i negozi di vicinato che hanno riscoperto nuova linfa durante il lockdown.

“Il Negozio Vicino” è una vetrina per i negozi e ha promosso il commercio online dando la possibilità al consumatore di ordinare telefonicamente e di ricevere direttamente i prodotti a domicilio, soprattutto in tempi di quarantena. Ed anche nella fase 3 continua a dare visibilità e supporto ai negozi di vicinato, suddivisi sul portale web per tipologia, località e zona, offrendo al consumatore la possibilità di una consegna a domicilio.

Scopriamo maggiori dettagli con l’intervista al Presidente Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio: Andrea Colzani.

Continua a leggere “Confcommercio Giovani lancia il portale per i negozi di vicinato. Intervista al Presidente Andrea Colzani”

Le mascherine “spaziali”: intervista a Milena Baroni di Mycroclean Italia

Le mascherine “spaziali”: intervista a Milena Baroni di Mycroclean Italia

Rieccoci al nostro appuntamento con la nuova rubrica #RipartiAMOItalia del blog GioDiT.

Quest’oggi facciamo tappa in provincia di Milano precisamente a Gorgonzola, per scoprire la storia di un’azienda partita da una lavanderia a conduzione familiare e giunta alla terza generazione, ed ora in prima linea per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.

Come mi ha raccontato per telefono, Milena Baroni con la sua dolce e grintosa voce, lavoratrice instancabile e una donna dalla tenacia indistruttibile, multitasking (mentre eravamo intente nella nostra “chiacchierata” si destreggiava tra altre commissioni e questioni), mi ha rivelato che il tempo non basta mai e tra i telefoni che squillano incessantemente da gennaio, le 83.000 mail che intasano la casella di posta e gli impegni infiniti che costellano la sua giornata, le ha colpito la mia richiesta e, con orgoglio, dopo essere stata ospite anche a Quarto Grado su Rete 4 e su diverse testate e quotidiani nazionali ed esteri, possiamo oggi leggere sul blog GioDiT, le sue parole, il suo punto di vista e la storia della sua azienda di famiglia.

Continua a leggere “Le mascherine “spaziali”: intervista a Milena Baroni di Mycroclean Italia”

Il mercato rionale diventa online con la start up digitale e solidale Vadoalmercato.it [Intervista]

Il mercato rionale diventa online con la start up digitale e solidale Vadoalmercato.it [Intervista]

Dopo la rubrica #TravelinTech, il viaggio estivo nel mondo delle start up del settore turistico, che gli aficionados del blog GioDiT ricorderanno sicuramente, nasce da oggi una nuova rubrica: #RipartiAMOItalia.

Storie di resilienza, storie di ragazzi, donne, uomini con la voglia di non arrendersi ed essere tempesta, con la forza di rialzarzi, reiventarsi, dare un nuovo senso ad imprese storiche, mettendo su in un battibaleno start up innovative, tramutando difficoltà in opportunità, senza arretrare ma avanzando con entusiasmo e tenacia verso il futuro, con la forza di chi vuole essere propositivo e migliorare la comunità di appartenenza e la società, agendo non solo di testa,  ma soprattutto col cuore e facendo squadra.

Storie di un’Italia che vuole ripartire, che può farcela e che deve farcela, storie di digitale, innovazione, storie di prodotti made in Italy, storie che possono ispirarci, consolarci, intrattenerci, farci sorridere.

Pronto per questo nuovo viaggio insieme?

Allaccia le cinture… si parte.

Quest’oggi faremo un giro tra le bancarelle digitali del mercatino rionale di Bergamo, una delle città italiane colpite più duramente dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tre giovani ragazzi (un barese, una bergamasca ed una piemontese), una start up innovativa nata da pochissimo, una causa solidale, piccoli produttori locali ed ambulanti, saranno i protagonisti della nostra storia:  Vadoalmercato.it.

Continua a leggere “Il mercato rionale diventa online con la start up digitale e solidale Vadoalmercato.it [Intervista]”

Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand

Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand

Natale è attaccamento alle radici ed alle tradizioni, fervore emotivo o avvilimento, porta con sé le tanto amate o odiate festività, a secondo delle esperienze e delle condizioni sociali e psicologiche in cui si vive.

Scintillii sfavillanti, giochi di luci, addobbi, decorazioni, aria fredda, musiche allietanti ma se si apre quel cassetto di ricordi sconsolati, ferite emotive, si accende nella mente quel pensiero triste ed inonda il cuore di dolor.

Natale è la festa di luci, colori, è il giorno tanto atteso soprattutto dai più piccini che aspettano questa festività per saltare la scuola, fare tardi ed attendere i doni di Babbo Natale e della Befana, cercando di fare i bravi soprattutto negli ultimi giorni.

Ma è anche solitudine, vuoto, malinconia per chi soffre, per chi è solo, è in ospedale; è anche fame e sofferenza per chi non ha cibo e soldi e per chi non ha nemmeno una casa.

Alcune persone non vedono l’ora che quelle ore, quei giorni che dovrebbero essere di festa finiscano al più presto come a voler mettere le lancette dell’orologio in avanti per evitare malinconie e strette di mani fasulle, i pasti interminabili, la frenesia di regali spesso non pensati, i ritmi serrati anche in vacanza, lo spreco di cibo, di luce, di energia. Vorrebbero restare immobili e non farsi contagiare dal vortice della “follia del Natale” ed evitare di creare quel ponte tra mente e cuore.

Ma non è Natale senza sogni, senza speranza: Natale è un’inclinazione d’animo, non una stagione, è accendere la fiammella della gioia, della tenerezza, della dolcezza e della solidarietà nel proprio cuore.

Come i brand hanno reso l’idea del Natale e trasmesso i valori per essi fondanti e fondamentali, attraverso il video storytelling?

Continua a leggere “Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand”

Il Premio Nazionale per l’Innovazione 2018 punta sull’Impresa 4.0

Il Premio Nazionale per l’Innovazione 2018 punta sull’Impresa 4.0

Il mese di novembre si conclude all’insegna dell’innovazione, dell’università, dell’orientamento, della ricerca, dell’imprenditoria, e con una competizione combattuta a colpi di business plan.

Il 29 e 30 novembre si terrà a Verona la sedicesima edizione del Premio Nazionale Innovazione 2018, promossa dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari – PNICube ed organizzata in questa nuova edizione in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona, e con la partnership della Camera di Commercio di Verona. Altra novità di questa nuova edizione è che sarà ospitata, giovedì 29 novembre 2018, a Verona nell’ambito di Job&Orienta, una delle più grandi fiere italiane dedicate al lavoro e all’orientamento di ragazzi e studenti, offrendo anche momenti di formazione. Mentre, venerdi 30 novembre si svolgerà presso l’Università degli Studi di Verona, nell’Auditorium Domus Mercatorum.

Continua a leggere “Il Premio Nazionale per l’Innovazione 2018 punta sull’Impresa 4.0”

Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]

Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]

È ottobre inoltrato, è periodo di zucche, in particolare intagliate, i colori caldi dell’autunno invadono la natura che si colora di giallo-arancio lasciando un ricordo il rigoglioso verde dell’estate e si avvicina quel periodo dell’anno in cui diventano protagonisti fantasmi, streghe, zombi, mostri, scheletri, ragni, pipistrelli, ed il famoso “dolcetto e scherzetto”: Halloween.

Continua a leggere “Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]”

I brand più amati e che più ci influenzano nella vita

I brand più amati e che più ci influenzano nella vita

Scena del supermercato. Preso il carrello, con l’inserimento di una monetina di un euro, inizi la “passeggiata” di shopping tra i reparti, cosa ti spinge davanti ad uno scaffale a scegliere un prodotto piuttosto che un altro?

Ora tralasciando il neuromarketing e le tecniche di vendita come il disporre le grandi marche ad altezza occhi e comodi da prendere, e che investano tanto in pubblicità, ed in basso i prodotti che non hanno una storia da raccontare, tendiamo ad “afferrare” quelli che ci ricordano la nostra infanzia, quelli che le nostre mamme compravano, quelli con cui abbiamo un legame emotivo, quelli che ci rassicurano e di cui soprattutto ci si fida.

E cosa anche all’estero spinge ad andare a fare spesa in un punto vendita della grande distribuzione, o a mangiare in un locale della famosa catena di fast food o di  acquistare brand globali, come ad esempio McDonald’s o Heineken? In qualunque luogo del mondo in cui si approda si riconosce la famosa M gialla, il panino con l’hamburger e le patatine o la bottiglia dal colore verde intenso e l’inconfondibile stella rossa, e subito si ci sente “a casa”.

Non si compra un mero prodotto, non si sceglie un mero ristorante o supermercato, ma si sceglie un’identità, una storia, dei valori, un’immagine, dei metamessaggi dei racconti di marca. Si “sposa” un brand in cui identificarsi, a cui ispirarsi, e che sia in grado di creare empatia, relazioni, di umanizzarsi.

Continua a leggere “I brand più amati e che più ci influenzano nella vita”

Le ultime statistiche dal mondo digital e social

Le ultime statistiche dal mondo digital e social

Quest’oggi ci soffermiamo sui numeri, andremo alla scoperta di miliardi, milioni e percentuali riguardanti i social, in tutto il globo terraqueo (ormai foto e video da condividere sui social si fanno anche durante i tuffi, le immersioni, le escursioni in kayak). Vedremo come gli utenti Facebook hanno reagito a tutti i recenti scandali con grafici e proiezioni, i siti e gli account social più diffusi che macinano numeri impensabili, ci soffermeremo anche su Instagram, Twitter e sull’e-commerce. E vedremo come il mobile impera e cambia le fruizioni e le diete mediali.

Pronti per la geografia social, per una fotografia dettagliata e per curiosità digital?

Allacciate le cinture e non scendete da questa giostra virtuale fino alla fine dell’articolo, tanto il gettone è pagato ormai, mi raccomando! 😉

Continua a leggere “Le ultime statistiche dal mondo digital e social”

Flagship store: la personificazione dei brand

Flagship store: la personificazione dei brand

Oggi è giovedi, si avvicina il fine settimana, mi accompagni a fare shopping e a fare un giro al Salone di Milano e al Fuori Salone? Visiteremo ed esploreremo punti vendita immensi e spettacolari, con una moltitudine di stimoli, in cui perdersi come Alice nel Paese delle meraviglie. Iniziamo il nostro viaggio nel Nike Flagship Soho, Flagship Store Natuzzi Italia e Flos.

Continua a leggere “Flagship store: la personificazione dei brand”