Tag: Web Marketing

Food Economy & Food Marketing: come cambia il mondo della ristorazione. Intervista a Domenico di Paola di FoodMenù

Food Economy & Food Marketing: come cambia il mondo della ristorazione. Intervista a Domenico di Paola di FoodMenù

I menù digitali sono sul mercato da anni ma hanno avuto un boom non indifferente soprattutto negli ultimi mesi per rispondere all’esigenza di trovare misure anti-contagio anche nel mondo Ho.Re.Ca.

Niente più spreco di carta, di toner, nessun menù che passa di mano in mano e che palleggia da tavolo in tavolo: la tecnologia viene incontro alla salute, all’igiene, alla promozione e marketing.

In questo nuovo appuntamento della rubrica #RipartiAMOItalia andremo all’esplorazione del mondo della food economy, del food marketing, del foodtech, della Realtà Aumentata e dei nuovi trend della ristorazione e del settore Ho.Re.Ca.

Scopriremo un’innovativa soluzione di una start up calabrese che col suo menù digitale multilingue con registro degli allergeni, cartello degli ingredienti, è già sul mercato da qualche anno, rispondendo all’esigenza dei ristoratori di adeguarsi all’entrata in vigore della normativa sugli allergeni alimentari che prevedeva sanzioni pesanti per i locali che non rendessero pubblici la presenza di allergeni. E proprio da un episodio di allergia alimentare nasce l’idea di FoodMenù: non tutti i mali vengono per nuocere, anzi alcuni aprono nuovi orizzonti e business fruttuosi.

Scopriamone di più su FoodMenù con l’intervista a Domenico Di Paola, Ceo e founder di Nezwork, start up innovativa specializzata in mobile marketing.

Continua a leggere “Food Economy & Food Marketing: come cambia il mondo della ristorazione. Intervista a Domenico di Paola di FoodMenù”

Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand

Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand

Natale è attaccamento alle radici ed alle tradizioni, fervore emotivo o avvilimento, porta con sé le tanto amate o odiate festività, a secondo delle esperienze e delle condizioni sociali e psicologiche in cui si vive.

Scintillii sfavillanti, giochi di luci, addobbi, decorazioni, aria fredda, musiche allietanti ma se si apre quel cassetto di ricordi sconsolati, ferite emotive, si accende nella mente quel pensiero triste ed inonda il cuore di dolor.

Natale è la festa di luci, colori, è il giorno tanto atteso soprattutto dai più piccini che aspettano questa festività per saltare la scuola, fare tardi ed attendere i doni di Babbo Natale e della Befana, cercando di fare i bravi soprattutto negli ultimi giorni.

Ma è anche solitudine, vuoto, malinconia per chi soffre, per chi è solo, è in ospedale; è anche fame e sofferenza per chi non ha cibo e soldi e per chi non ha nemmeno una casa.

Alcune persone non vedono l’ora che quelle ore, quei giorni che dovrebbero essere di festa finiscano al più presto come a voler mettere le lancette dell’orologio in avanti per evitare malinconie e strette di mani fasulle, i pasti interminabili, la frenesia di regali spesso non pensati, i ritmi serrati anche in vacanza, lo spreco di cibo, di luce, di energia. Vorrebbero restare immobili e non farsi contagiare dal vortice della “follia del Natale” ed evitare di creare quel ponte tra mente e cuore.

Ma non è Natale senza sogni, senza speranza: Natale è un’inclinazione d’animo, non una stagione, è accendere la fiammella della gioia, della tenerezza, della dolcezza e della solidarietà nel proprio cuore.

Come i brand hanno reso l’idea del Natale e trasmesso i valori per essi fondanti e fondamentali, attraverso il video storytelling?

Continua a leggere “Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand”

Content marketing: come creare un blog aziendale di successo [Infografiche]

Content marketing: come creare un blog aziendale di successo [Infografiche]

Ormai le pubblicità sono superate, gli utenti non si fidano più di esse ed occorre attirare l’attenzione attraverso quei temi e quei contenuti che cercano sul web, puntando sull’inbound marketing ed in particolare su una digital content strategy per aumentare il traffico web, la possibilità di farsi trovare e conoscere da un maggior numero di utenti e raggiungere nuovi potenziali clienti e fidelizzare i clienti già acquisiti.

Ma perché scegliere una strategia di content marketing? Come e perché investire in un blog aziendale? E come far crescere il proprio business?

Continua a leggere “Content marketing: come creare un blog aziendale di successo [Infografiche]”

Joomla! Festival 2016: scopri i protagonisti

Joomla! Festival 2016: scopri i protagonisti

Joomla! Festival 2016 è l’evento gratuito che riunisce gli esperti e gli operatori del digitale, che si terrà sabato 1 ottobre a Milano presso l’hotel Melià, dalle ore 9 alle ore 19. Sarà una vera e propria full immersion nel mondo di Joomla!, del CMS, del web e social marketing, del web design, della web reputation, dell’e-commerce, dell’innovazione digitale, della comunicazione legale declinata in conferenze, workshop, incontri one to one per consulenze gratuite.

Dopo la registrazione, i lavori si apriranno con la conferenza plenaria sullo stato dell’arte per quanto riguarda Joomla!, web marketing e web design, con la presentazione di case history di pagine e gruppi social di successo.

Dalle ore 14 nelle 5 sale workshop si potrà assistere agli speech di esperti di settore, aperti gratuitamente a tutti fino ad esaurimento posti.

Ad aprire le danze nella “Sala Quarzo” ci sarà la giornalista freelance e webwriter Alessandra Arpi che focalizzerà il suo intervento sul copywriting, per scoprire i segreti della scrittura per entrare in empatia con il lettore e per riuscirlo a conquistare. A seguire il web developer Gianmario Deriu permetterà di scoprire quale CMS è meglio scegliere tra Magento e Prestashop per fare business online. Con l’esperto di e-commerce Daniele Rutigliano si scopriranno i segreti per vendere online con VirtueMart. Con Claudio Tancini si ci sposta nel mondo no profit con un focus su open source e cloud. Poi Amin El Fadil illustrerà come creare contenuti ottimizzati in ottica SEO e con Mattia De Rosa si andrà alla scoperta dell’importanza dei dati nella comprensione dei fenomeni.

Tra i relatori nella “Sala Madreperla” ci saranno il social media manager, blogger, docente Roberto Gerosa che si soffermerà su “Come scegliere il tone of voice del tuo brand (e vivere felici)”, il consulente di comunicazione, social digital strategist e blogger Matteo Pogliani che parlerà di “Influencer Marketing”. Invece, il consulente di web marketing e formatore Alessandro Mazzu’ affronterà i “4 step per analizzare un sito web”. In chiusura il blogger, copywriter, social media manager e formatore Francesco Ambrosino si occuperà di content marketing con uno speech dal titolo “Come creare contenuti utili”.

Nella “Sala Turchese”, da segnalare gli speech del web master, web developer, blogger Flavius Florin Harabor che si soffermerà su “Telegram for Business”, e del web writer freelance Riccardo Esposito che nel suo intervento risponderà alla domanda “Come cambia la scrittura di un articolo?”. A seguire il web marketer, SEO specialist Federico Simonetti ci parlerà di “Growth hacking e il marketing per le startup”.

Nella “Sala Giada” ci saranno gli speech tutti da “gustare” di Mario Mezio e Monia Taglienti, rispettivamente fondatore e social media manager di RistoWebMarketing che ci delizieranno con il “Digital Food: i Ristoranti e la presenza digitale”, e a seguire Fabio Zinesi si occuperà di “Wine marketing e marketing automation”, mentre Camilla Mantelli ci spiegherà “Come avere un sito a norma di legge”.

Nella “Sala Onice”, tra i relatori ci sarà il consulente e formatore Davide Rampolli che ci parlerà della “Gestione del Tempo: i 3 sistemi essenziali per massimizzare la produttività”, mentre Pierfrancesco Fasano si occuperà di “Domini e controversie: consigli e strategie per i non legali”. 

Inoltre ci sarà un focus sul Digital Marketing Turistico con tre esperti del settore: Francesco De Nobili, Andrea Santo Sabato e Anio Iannunziello.

Sarà dato ampio spazio anche alle strategie di web marketing per il settore dell’arredamento e dell’architettura con Arianna Trombini e Giorgio Fatarella.

Il Joomla! Festival offre anche incontri one to one, un’ulteriore opportunità per confrontarsi con operatori del web, imprenditori, startupper. Si potrà infatti accedere a ben 69 tavoli dei Web Advisor che offriranno consulenze gratuite di circa un quarto d’ora, dove esperti del mondo del web marketing, del web design, di SEO, SEM, Joomla!, WordPress, Prestashop, Magento e tanto altro ancora, daranno consigli in materia di web marketing, comunicazione, offrendo strategie per lo sviluppo digitale dell’azienda in base agli obiettivi specifici di ciascuna.

Ecco in anteprima un assaggio dei tavoli dei WebAdvisor

#Tavolo 1. Francesco Margherita, Seo per e-commerce

#Tavolo 2. Luca Marzo, La certificazione Joomla

#Tavolo 3. Silvia Pinna, Grafica che converte

#Tavolo 4. Francesco Ambrosino, Blogging aziendale

#Tavolo 5. Serena Martini, Progettare un sito

#Tavolo 11. Francesco Gaffuri, Realtà Virtuale

#Tavolo 12. Amin El Fadil, Aumenta il traffico al tuo sito con la seo

#Tavolo 13. Marco Tomasone, Libera il brand che è in te

#Tavolo 16. Cristina Skarabot, Social Media Marketing per liberi professionisti, PMI e Startup

#Tavolo 17. Carlo Falciola, Video per il web e per l’azienda

#Tavolo 20. Riccardo Esposito, Come cambia la scrittura di un articolo?

#Tavolo 25. Valentina Chiara Baldon, Digital PR

#Tavolo 26. Valentina Baratti-Gabriella Valeri, WordPress per PMI: come vendere con sito e blog

#Tavolo 34. Dario Goffredo, Branding Reputation & Personal Branding

#Tavolo 53. Roberto Gerosa, Come promuoversi sui Social Media

#Tavolo 54. Alessandro Mazzù, 4 step per analizzare un sito web

# Tavolo 55. Matteo Pogliani, Influencer marketing

#Tavolo 60. Alessandra Arpi, Come creare contenuti utili su Facebook

#Tavolo 63. Flavius Florin Harabor, WordPress a 360°

#Tavolo 64. Serena Sarni, Facebook Business Manager

#Tavolo 66. Monia Taglienti – Mario Menzio, Digital Food

Ci sarà anche uno spazio espositivo con gli sponsor tecnici dell’evento che saranno posizionati prima della sala della conferenza principale.

Per consultare la lista completa dei relatori clicca qui.

Mentre il programma completo è online sul sito ufficiale del Joomla! Festival.

Per registrarsi all’evento clicca su eventbrite.

Per restare sempre aggiornato sugli ultimi blogpost puoi seguire il canale Telegram dedicato.
Si parte!

Si parte!

Ed arrivò settembre. Settembre è un po’ come il primo dell’anno, ricco di buoni propositi, di nuovi cicli, si spera di buone novelle. Ricomincia un nuovo anno scolastico, si ci propone di andare in palestra, di mangiare in modo più sano, di fare più attività fisica, di leggere di più, di non fare le ore piccole, proprio come al volgere del nuovo anno si fanno mille e uno propositi anche se poi la maggior parte non vengono neanche mantenuti, dopo un timido inizio o rimandati di giorno in giorno.

Il mio buono proposito per questo settembre è proprio sotto ai tuoi occhi, questo blog. Da anni la domanda più frequente che mi fanno è “perché non apri un blog tutto tuo?”, in quanto da sempre scrivo per diversi magazine online, per altri blog, per trasmissioni radiofoniche, per discorsi ufficiali, la scrittura è in pratica per me pan comido (pane quotidiano, scusate ma questo è un altro aspetto caratteristico della mia personalità). E per questo diverse persone, colleghi, amici, familiari, mi hanno sempre spronato a farlo, ma ero da sempre un po’ titubante, anche se anni fa avevo un blog su Splinder.  Ma per chi mi conosce davvero bene, perché ai più posso sembrare molto riflessiva e logica, sanno che le decisioni che poi per lo più hanno dato una svolta alla mia vita le ho prese sempre “di pancia”, così dall’oggi al domani senza pensarci poi tanto. Agire e basta, con un pizzico di incoscienza ma quella giusta che ti dà la spinta, ma con cognizione di causa, avendo un percorso ben delineato e non procedendo allo sbando.

GioDiT vuole essere un blog di approfondimento, riflessione, spunti per chi vorrà seguirmi, un viaggio nel mondo delle aziende, delle start up che non indica altro che la fase di avvio delle aziende, e delle pmi una realtà sempre più diffusa sul nostro territorio, per mettere in luce quanto sia importante il digitale, il web marketing e lo storytelling e saperli ben fare, non improvvisandosi e affidandosi a dei professionisti, in quanto il famoso “cuggino” potrebbe fare solo dei danni alla brand reputation.

Infatti le nuove tecnologie e i nuovi media sono mezzi ed alleati imprescindibili non solo per le grandi aziende ma anche e soprattutto per le piccole e medie imprese. Ormai è imprescindibile esserci, farsi trovare dai propri clienti e target, e saper stare online non è sempre facile, cercherò di evidenziare man mano le modalità per intraprendere strategie di web marketing e buone pratiche da tener presente e da avviare.

Racconto quelle realtà che hanno saputo abbracciare il digitale e il processo di digitalizzazione, ci saranno case history e casi di successo, ma anche spot, visual, insomma lo storytelling delle aziende e le campagne social che lanciano, e come usano e come si dovrebbero usare i social media.

Darò ampio spazio anche agli eventi nel modo digitale e del marketing.

Ri-comincio da qui, 19 Settembre 2016. Ti aspetto in questo viaggio insieme per crescere professionalmente e personalmente, confrontandoci e arricchendoci l’uno l’altro, d’altronde la comunicazione non è altro che “mettere in comune”, e nell’epoca della condivisione vale ancor di più. Bando alle ciance.

Sali a bordo, allaccia le cinture, che il viaggio abbia inizio. Chi ha tempo non aspetti tempo, i buoni propositi ci sono, allora meglio ingranare subito la marcia e iniziare con un vero primo blog post!