Menù digitale, sistema di booking, piattaforma online personalizzabile: Octotable [Intervista]

Menù digitale, sistema di booking, piattaforma online personalizzabile: Octotable [Intervista]

Qr Code custoditi all’interno di plexiglass lavabili ed igienizzabili che invadono i tavoli di ristoranti, menù digitali, software ed app per ordinare, pagamenti contacless: ecco il nuovo volto di tanti ristoranti, trattorie, pub ma anche bar, gelaterie, chioschi in spiaggia.

Quest’oggi per la rubrica #RipartiAMOItalia faremo tappa nel mondo del food, del lifestyle e degli eventi, scopriremo come avere ristoranti, gestione di tavoli, ombrelloni ed eventi a portata di click, per vivere momenti di relax e divertimento in totale sicurezza.

Andremo alla scoperta di una piattaforma digitale di prenotazione in lingue diverse, integrabile sul sito web, sulla pagina Facebook o su Google My Business, che calcola i posti e la disposizione dei tavoli all’interno di ristoranti, pizzerie, trattorie e pub, definendo la giusta distanza. Octotable è versatile e personalizzabile, è utilizzabile anche per cabaret, teatri, feste … ed è giunto sino alla Repubblica Dominicana, presso la Catedral Santiago Apóstol.

Scopriamo tutti i dettagli dall’intervista al CEO e Fondatore di Octotable, Fabrizio Scuppa.

Intervista al CEO e Fondatore di Octotable: Fabrizio Scuppa

 

Come nasce Octotable?

Octotable nasce dall’esperienza del team di Octorate, che con grande soddisfazione e impegno dal 2012 sviluppa una soluzione tecnologica per alberghi, Bnb e case vacanze con oltre 8 mila clienti attivi nel mondo. L’idea è nata durante il lockdown: per aiutare la ristorazione, che era bloccata, abbiamo deciso di adattare a questo settore le tecnologie dell’ospitalità e di mettere in digitale l’offerta del menù. Abbiamo lanciato questa piattaforma alla fine della fase uno e ci sono già 2.500 iscritti. Lo stop imposto dal Covid-19 ci ha permesso di mettere il turbo alla nostra soluzione per i Ristoranti e integrare i due software, offrendo in omaggio alle imprese le funzionalità fondamentali per ripartire e combattere il contagio allo stesso tempo.

Come funziona? Quali sono le caratteristiche? Per cosa si contraddistingue?

Octotable è una piattaforma digitale che permette di calcolare i posti all’interno di un ristorante, prenotare un tavolo, raccogliere e archiviare i dati dei commensali e ordinare da un menù digitale. Per i clienti l’impressione è quella di navigare in una applicazione, ma in realtà non devono scaricare nulla e attraverso il sito entrano in una community dove possono interagire con altre persone e capire il funzionamento del sistema. Un punto di forza di Octotable è il focus sul supporto e la community in italiano, inglese, francese e spagnolo. Attraverso la community gli utenti possono mettersi in contatto velocemente con noi, chiedere assistenza, consultare la documentazione disponibile, commentare video-tutorial e webinar. E in più possono interagire con gli altri utenti della piattaforma. Octotable è soprattutto questo, uno strumento per favorire l’interazione e scambiare valore. La tecnologia ci permette di restare uniti rispettando le distanze.

Quali sono i vantaggi di avere un menù digitale e come i ristoratori possono rilanciare la propria attività utilizzando Octotable?

Per prima cosa l’eliminazione dei menù tradizionali cartacei, che per questioni igieniche non sono più utilizzabili. Le persone si sentono più al sicuro maneggiando il proprio telefono e già questa percezione migliora l’esperienza del cliente nel locale. Tutti gli aspetti legati alla promozione dell’attività beneficiano dall’adozione del menù digitale, perché si può condividere con un link su Facebook o con WhatsApp all’istante. Sappiamo che alcuni locali riescono ad aggiornare il menù durante il servizio, facendo delle offerte speciali sui piatti che devono essere venduti. È uno strumento potente, il limite è la fantasia. Aprire il menù scannerizzando il QR code con la fotocamera del cellulare è certamente una innovazione rispetto a come siamo abituati a vivere l’esperienza tradizionale del “mangiare fuori”.

Se l’emergenza sanitaria ha piegato il mondo della ristorazione la tecnologia può tutelarlo, aprendo nuove opportunità e nuove strade. Ristoranti e locali possono coraggiosamente ripensare i loro spazi per ripartire in totale sicurezza. Il lockdown ha cambiato la sensibilità e le abitudini dei clienti e la parola distanziamento è diventata la chiave di volta per qualsiasi tipo di servizio. Per questo invitiamo tutti a provarlo.

Menù digitale, sistema di booking, piattaforma online personalizzabile_ Octotable [Intervista]

Come possono registrarsi i ristoranti e inserire il menù? E gli utenti come accedono al servizio?

Octotable è facile da usare: ci si registra gratuitamente, compilando il modulo disponibile su tutte le pagine del sito web. In automatico il sistema invia una email con le credenziali per accedere alla piattaforma, con la possibilità di prenotare anche una demo gratuita di 30 minuti con un esperto del nostro team. Qui iniziamo a configurare insieme le funzionalità gratuite, che sono anche le principali per ripartire in questo momento storico particolare. Il menù digitale consultabile con lo smartphone tramite QR code, che permette di evitare il cartaceo, insieme all’incertezza di dover maneggiare un supporto toccato da altri, e che è altrettanto utile e flessibile per promuoversi online. La pagina di prenotazione da condividere con un link e integrare sul proprio sito web, che è anche il modo più smart di raccogliere e archiviare i dati delle persone a tavola, grazie al check-in veloce con il proprio profilo Facebook o indirizzo gmail.

La mappa delle sale è un sistema integrato che calcola velocemente il distanziamento tra i tavoli e la disposizione ottimale dei coperti con pochi click. E poi c’è la possibilità di impostare dei messaggi automatici di notifica ai clienti, via email o con WhatsApp. Questa è la configurazione gratuita che suggeriamo all’attivazione di Octotable, da fare in autonomia sul portale, grazie al percorso guidato, o in call con un nostro esperto. La risposta che stiamo avendo è ottima, dopo questi primi passaggi molti locali hanno consolidato i processi e attivato le funzione Premium di Octotable. Facendo l’upgrade le persone a tavola sono in contatto diretto con la cucina, possono ordinare altre portate senza il supporto del personale di sala e pagare il conto direttamente con lo smartphone.

Menù digitale, sistema di booking, piattaforma online personalizzabile: Octotable [Intervista]

E per quanto riguarda Octobeach e Octomusic? Come funzionano?

Come dicevo Octotable è uno strumento potente e molto flessibile. Si è parlato molto dell’organizzazione degli stabilimenti balneari durante il lockdown e ci siamo attivati per essere d’aiuto anche lì, scoprendo che il sistema è ideale anche per gestire le complessità di una spiaggia. Calcolare le distanze tra gli ombrelloni, prendere le ordinazioni del bar direttamente dalla sdraio. Gestire le prenotazioni dei tavoli al ristorante tramite notifiche WhatsApp ed SMS, per esempio per comunicare che il tavolo è pronto ed evitare assembramenti.

Menù digitale, sistema di booking, piattaforma online personalizzabile: Octotable [Intervista]

Un altro settore fortemente colpito dalla pandemia è quello degli eventi, e da musicista ammetto che ho particolarmente a cuore le persone che lavorano in questo ambito. Attivando l’upgrade di Octotable è possibile creare una pagina di prenotazione per ogni evento, con la possibilità di richiedere il pagamento di un biglietto con paypal. Si può limitare l’evento a una sala del locale, per una degustazione a menù fisso per esempio, o gestire tutte le postazioni di un teatro per un cabaret. Il limite di Octotable è la fantasia ed invitiamo davvero tutti ad usarlo, perché anche noi ancora ci stupiamo delle sue potenzialità. La Catedral Santiago Apóstol nella Repubblica Dominicana lo usa per organizzare le funzioni e la confessione! A questo non ci avevamo pensato!

Come si è deciso di presidiare i social? E il sistema di prenotazione tramite social è gettonato?

Le persone possono usare Octotable senza scaricare nulla e tutte le pagine di contatto sono accessibili tramite link, dunque è facile ed immediato integrare il sistema sui propri canali social e condividerlo con amici e commensali. Sappiamo di molti locali, bar e ristoranti, ben radicati sul territorio che hanno potuto mantenere il contatto con i propri clienti grazie ai social durante il periodo di chiusura forzata e ora sono ripartiti subito in quarta, con la possibilità di comunicare con efficacia tutte le novità. Mandare aggiornamenti e comunicazioni in tempo reale è fondamentale e Octotable si integra perfettamente a sostegno di queste operazioni. Alla comunicazione social aggiunge la possibilità di effettuare subito una prenotazione, integrando il link nel pulsante “Prenota” di una pagina di Facebook e su Google My Business. Il beneficio per le attività locali è immediato e la normalità di usare questo sistema è ed è uno degli effetti più evidenti delle nuovi abitudini digitali delle persone.

Menù digitale, sistema di booking, piattaforma online personalizzabile: Octotable [Intervista]

Come si declina lo storytelling? Quale tipo di contenuti si predilige? E come risponde la community?

Octotable è soluzione tecnologica sviluppata in Italia e fa parte del Gruppo Dylog Buffetti. In maniera molto naturale abbiamo comunicato quello che stavamo lavorando con il team di sviluppo coinvolgendo il più possibile le attività colpite dal lockdown. La risposta è stata eccezionale. Sulla community sono disponibili video tutorial e periodicamente organizziamo webinar in live streaming. Crediamo molto nella community perché ci permette di essere sulla stessa lunghezza d’onda dei ristoratori che usano il sistema ed essere in grado di raccogliere feedback costanti per migliorare velocemente la nostra soluzione. Approfitto per ringraziarti dell’interesse ed estendere la mia gratitudine a tutta la stampa che ci ha dato visibilità, aiutandoci a raggiungere le migliaia di utenti che stanno usando la piattaforma per le loro attività.

Menù digitale, sistema di booking, piattaforma online personalizzabile: Octotable [Intervista]

Quali sono le potenzialità del digitale e dell’innovazione per un settore come la ristorazione e più in generale per il mondo del food, del lifestyle e degli eventi?

Il settore della Ristorazione è un asset strategico non solo in Italia ma per l’Europa, lo dico con cognizione di causa e nell’interesse dei tanti utenti francesi e spagnoli, per esempio, che usano Octotable. La sfida è di affrontare con coraggio il cambiamento in atto, adottando le nuove tecnologie nella gestione delle attività commerciali sul territorio. Chi si adeguerà prima potrà beneficiare di un vantaggio competitivo e intercettare la grande voglia di integrazione che hanno ora le persone dopo quello che hanno vissuto negli ultimi mesi. Abbiamo un tesoro eccezionale tra le mani e il know-how per essere anche in questo ambito una eccellenza mondiale.

L’augurio più grande è quello di ripartire in sicurezza, risolvere quanto prima l’emergenza sanitaria e risollevare l’economia delle piccole imprese, che sono il motore della nostra società.

 

 Per restare sempre aggiornato sulle novità ed avere contenuti esclusivi,
unisciti al canale Telegram e segui la pagina Facebook.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...