Tag: food

Food Economy & Food Marketing: come cambia il mondo della ristorazione. Intervista a Domenico di Paola di FoodMenù

Food Economy & Food Marketing: come cambia il mondo della ristorazione. Intervista a Domenico di Paola di FoodMenù

I menù digitali sono sul mercato da anni ma hanno avuto un boom non indifferente soprattutto negli ultimi mesi per rispondere all’esigenza di trovare misure anti-contagio anche nel mondo Ho.Re.Ca.

Niente più spreco di carta, di toner, nessun menù che passa di mano in mano e che palleggia da tavolo in tavolo: la tecnologia viene incontro alla salute, all’igiene, alla promozione e marketing.

In questo nuovo appuntamento della rubrica #RipartiAMOItalia andremo all’esplorazione del mondo della food economy, del food marketing, del foodtech, della Realtà Aumentata e dei nuovi trend della ristorazione e del settore Ho.Re.Ca.

Scopriremo un’innovativa soluzione di una start up calabrese che col suo menù digitale multilingue con registro degli allergeni, cartello degli ingredienti, è già sul mercato da qualche anno, rispondendo all’esigenza dei ristoratori di adeguarsi all’entrata in vigore della normativa sugli allergeni alimentari che prevedeva sanzioni pesanti per i locali che non rendessero pubblici la presenza di allergeni. E proprio da un episodio di allergia alimentare nasce l’idea di FoodMenù: non tutti i mali vengono per nuocere, anzi alcuni aprono nuovi orizzonti e business fruttuosi.

Scopriamone di più su FoodMenù con l’intervista a Domenico Di Paola, Ceo e founder di Nezwork, start up innovativa specializzata in mobile marketing.

Continua a leggere “Food Economy & Food Marketing: come cambia il mondo della ristorazione. Intervista a Domenico di Paola di FoodMenù”

Menù digitale, sistema di booking, piattaforma online personalizzabile: Octotable [Intervista]

Menù digitale, sistema di booking, piattaforma online personalizzabile: Octotable [Intervista]

Qr Code custoditi all’interno di plexiglass lavabili ed igienizzabili che invadono i tavoli di ristoranti, menù digitali, software ed app per ordinare, pagamenti contacless: ecco il nuovo volto di tanti ristoranti, trattorie, pub ma anche bar, gelaterie, chioschi in spiaggia.

Quest’oggi per la rubrica #RipartiAMOItalia faremo tappa nel mondo del food, del lifestyle e degli eventi, scopriremo come avere ristoranti, gestione di tavoli, ombrelloni ed eventi a portata di click, per vivere momenti di relax e divertimento in totale sicurezza.

Andremo alla scoperta di una piattaforma digitale di prenotazione in lingue diverse, integrabile sul sito web, sulla pagina Facebook o su Google My Business, che calcola i posti e la disposizione dei tavoli all’interno di ristoranti, pizzerie, trattorie e pub, definendo la giusta distanza. Octotable è versatile e personalizzabile, è utilizzabile anche per cabaret, teatri, feste … ed è giunto sino alla Repubblica Dominicana, presso la Catedral Santiago Apóstol.

Scopriamo tutti i dettagli dall’intervista al CEO e Fondatore di Octotable, Fabrizio Scuppa.

Continua a leggere “Menù digitale, sistema di booking, piattaforma online personalizzabile: Octotable [Intervista]”

La start up del turismo enogastronomico made in Italy: Italia Delight

La start up del turismo enogastronomico made in Italy: Italia Delight

La rubrica estiva #travelintech è stata un vero successo e che ancora suscita interesse nei lettori del blog GioDiT, ma la voglia di conoscere, viaggiare non va in ferie, e quindi oggi ci “delizieremo” con una start up travel made in Italy che può aiutarci nella scelta di esperienze personalizzate per concederci pause rilassanti e rigeneranti durante l’autunno e la stagione invernale.

Pronti per weekend gustosi alla scoperta del turismo enogastronomico, con tour all’insegna di sapori, odori, e gusti unici, itinerari sensoriali, eventi esperienziali ed emozionali legati al food e wine e più in generale al beverage, attraverso cui entrare in contatto col territorio, valorizzando le tradizioni, l’autenticità, l’unicità e la sostenibilità?

Continua a leggere “La start up del turismo enogastronomico made in Italy: Italia Delight”

I brand più amati e che più ci influenzano nella vita

I brand più amati e che più ci influenzano nella vita

Scena del supermercato. Preso il carrello, con l’inserimento di una monetina di un euro, inizi la “passeggiata” di shopping tra i reparti, cosa ti spinge davanti ad uno scaffale a scegliere un prodotto piuttosto che un altro?

Ora tralasciando il neuromarketing e le tecniche di vendita come il disporre le grandi marche ad altezza occhi e comodi da prendere, e che investano tanto in pubblicità, ed in basso i prodotti che non hanno una storia da raccontare, tendiamo ad “afferrare” quelli che ci ricordano la nostra infanzia, quelli che le nostre mamme compravano, quelli con cui abbiamo un legame emotivo, quelli che ci rassicurano e di cui soprattutto ci si fida.

E cosa anche all’estero spinge ad andare a fare spesa in un punto vendita della grande distribuzione, o a mangiare in un locale della famosa catena di fast food o di  acquistare brand globali, come ad esempio McDonald’s o Heineken? In qualunque luogo del mondo in cui si approda si riconosce la famosa M gialla, il panino con l’hamburger e le patatine o la bottiglia dal colore verde intenso e l’inconfondibile stella rossa, e subito si ci sente “a casa”.

Non si compra un mero prodotto, non si sceglie un mero ristorante o supermercato, ma si sceglie un’identità, una storia, dei valori, un’immagine, dei metamessaggi dei racconti di marca. Si “sposa” un brand in cui identificarsi, a cui ispirarsi, e che sia in grado di creare empatia, relazioni, di umanizzarsi.

Continua a leggere “I brand più amati e che più ci influenzano nella vita”

Le app per i viaggi

Le app per i viaggi

L’estate 2017 volge quasi al termine, e questo è l’ultimo appuntamento con lo speciale summer 2017 in tech del blog GioDiT. Caronte, Lucifero, Polifemo, sono ormai lontani, e settembre ha portato le temperature più fresche e le prime attesissime piogge. Ora non ci si può iniziare a lamentare del freddo e avere nostalgia del caldo estivo, “possa un asteroide colpirmi” come recita la supercitata pubblicità dei Buondì Motta di questi giorni, già andata nel dimenticatoio per la shitstorm abbattutasi su Carpisa per l’acquisto della borsa per vincere uno stage gratis di un mese.

Ritornando a settembre, offre ancora dei weekend fuoriporta e le app che vedremo sono sempre funzionali non solo nelle vacanze estive ma in tutti i tipi di viaggi, di lavoro, di studio, infrasettimanali, di piacere in tutto l’arco dell’anno, come molte altre che abbiamo visto nel corso di questa rubrica estiva.

Quest’oggi scopriremo: GoEuro, Urbi, Freeppie, Agriturismo.it, WiFi Finder, VizEat. Continua a leggere “Le app per i viaggi”