Periodo black e di lockdown, ma si può colorare di speranza e cambiamento per fermarsi, riflettere, migliorarsi e ripartire con più sprint di prima.
È tempo di restare a casa, di riscoprire la lentezza, i piccoli grandi gesti del quotidiano, di godersi i momenti in famiglia, di riflettere su scelte fatte, sui compromessi, sulle rinunce, sui sentimenti, sugli amori sbagliati, quelli lasciati andare, quelli persi, quelli sognati, sulla vita che finora non si ha avuto il coraggio di vivere.
È tempo di cogliere questa “occasione” come un’opportunità per cambiare in meglio, di rendere meno sfuggente la quotidianità, di riscoprire la profondità, l’umanità e la solidarietà.
È tempo di non lasciarsi affogare dalle preoccupazioni, dall’incertezza, non perdersi nella valle della disperazione e non farsi prendere dall’infodemia.
È tempo di scoprire un nuovo senso di appartenenza e di comunità, di riscoprirsi il protagonista principale della propria storia, rimboccarsi le maniche per “lavorare” sulla propria interiorità, ristrutturare alcuni “spazi” della propria vita e far emergere la parte migliore di sé.
È tempo di sbarazzarci di virus, di resti dell’esistenza di ieri, di non lasciarsi influenzare dalle avversità e iniziare a adoperarsi per creare un domani migliore, più profondo, meno sfuggente, meno egoistico, recuperando il cuore e la speranza.
Fai riecheggiar nell’aria la melodia di Pino Daniele:
“Ho bisogno di star bene
Io non voglio indifferenza
Voglio più coscienza
I need a new direction
I need a new direction
E’ tempo di cambiare
di non lasciarsi andare”.
E le imprese, le pmi, le start up ed i brand come possono adeguarsi e migliorarsi?
Continua a leggere “Come cambia la comunicazione social al tempo del Coronavirus [Infografica]” →
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...