Tag: Social Media Marketing

Social Media Trends 2021: remix, meme e UGC con Koji, TikTok e Instagram Reels

Social Media Trends 2021: remix, meme e UGC con Koji, TikTok e Instagram Reels

Siam giunti a novembre inoltrato di un anno un po’ particolare il “venti venti”, data palindroma che ha segnato il globo terraqueo, tanto che stranamente ancora non si respira l’aria natalizia, sarà l’effetto degli strati di mascherine protettive. Ma è tempo di iniziare a guardare al nuovo anno, accendendo la speranza e la creatività per superare difficoltà di ogni ordine e grado.

Quest’oggi andremo alla scoperta dei social media trends del 2021 e ci soffermeremo su Koji, TikTok ed Instagram Reels spero non mi abbandonerai lungo il percorso, tra dati, video, informazioni, qualche tecnicismo, case studies, ma spero anche di strapparti qualche sorriso… allaccia le cinture si parte.

Continua a leggere “Social Media Trends 2021: remix, meme e UGC con Koji, TikTok e Instagram Reels”

Le gif dei brand invadono le Instagram Stories

Le gif dei brand invadono le Instagram Stories

In questi giorni invece di immergersi nella calura estiva sul bagnasciuga, in cima all’agenda setting e sui blog e sui social c’è un gran bel chiacchiericcio e dispiegamento di pareri, opinioni e quesiti che invadono il mare magnum della rete,  riguardante il nuovo test che è partito su Instagram.

Continua a leggere “Le gif dei brand invadono le Instagram Stories”

Olivetti: lo storytelling di design ed innovazione sui social

Olivetti: lo storytelling di design ed innovazione sui social

“La nostra Società crede nei valori spirituali, nei valori della scienza, crede nei valori dell’arte, crede nei valori della cultura, crede che gli ideali di giustizia non possano essere estraniati dalle contese ancora ineliminate tra capitale e lavoro. Crede soprattutto nell’uomo, nella sua fiamma divina, nella sua possibilità di elevazione e di riscatto.”

Nell’anno che celebra i cinquecento anni dalla morte del grande genio Leonardo Da Vinci questa affermazione di Adriano Olivetti che crea un nuovo modello di fabbrica, realizzando il sogno di una società in cui tecnologia, industria, design, cultura e responsabilità sociale sono gli ingredienti del successo del suo nuovo modello di impresa, è più che mai attuale.

E proprio l’undici aprile di 118 anni fa, esattamente nel 1901, nasceva ad Ivrea l’ecclettico e visionario Adriano Olivetti,  figlio di Camillo Olivetti, ingegnere di origine piemontese con la passione della meccanica che nel 1908 fonda nella città torinese la prima fabbrica italiana per macchine da scrivere.

Ripercorriamo una storia di innovazione tutta italiana attraverso lo storytelling social della presentazione della mostra “Olivetti, una storia di innovazione”, della partecipazione dell’azienda alla Milano Digital Week e alla Rome Cup 2019 e della cerimonia di premiazione “Olivetti Design Contest” nell’ambito del Salone del Mobile 2019.

Continua a leggere “Olivetti: lo storytelling di design ed innovazione sui social”

I 10 sport più ricercati sul web secondo la start up OrangoGo

I 10 sport più ricercati sul web secondo la start up OrangoGo

È giunta l’ora di uscire dal letargo e mettersi in tuta e scarpette da ginnastica per della sana attività fisica, corsetta al parco con la primavera che fa capolino tra le giornate  fredde ed uggiose, una bella nuotata per rilassarsi, una rigenerante seduta di yoga, una bella carica di energia da scaricare con il kick boxing, o un’armonica lezione di danza. Mens sana in corpore sano dicevano i latini, ma ai tempi del digitale e dei social, quali sono gli sport più ricercati sul web? Si accettano scommesse e pronostici.

Continua a leggere “I 10 sport più ricercati sul web secondo la start up OrangoGo”

Il nuovo trend social: #10YearChallenge

Il nuovo trend social: #10YearChallenge

Il trend del momento è una nuova “sfida” che impazza sui social: #10YearChallenge.

Per partecipare al gioco di revival che è divenuto virale, in particolare su Facebook, Twitter ed Instagram, basta postare due foto, una accanto all’altra, una scattata nel 2009 e l’altra nel 2019, preferibilmente  in un collage.

Continua a leggere “Il nuovo trend social: #10YearChallenge”

I nuovi trend dell’Influencer Marketing: micro-influencer & virtual influencer

I nuovi trend dell’Influencer Marketing: micro-influencer & virtual influencer

La famosa piattaforma di social media monitoring Talkwalker, per il secondo anno consecutivo mi ha chiesto di prendere parte alla stesura dei trend 2019 in ambito social e digital, insieme a tanti big del settore.

Se tra i trend 2018 mi ero soffermata sulla Realtà Aumentata o Augmented Reality nelle strategie di social media marketing dei brand, per i trend del prossimo anno mi sono focalizzata sui Virtual Influencer.

Giovanna Di Troia per Talkwalker_ social media trend 2019_GioDiT

Dalle numerose domande che mi sono state fatte in privato, nasce questo blog post in cui mi soffermerò a chiarire i concetti di influencer, Influencer Marketing, digital PR e sulle due tendenze che si affermeranno in questo ambito: i micro e nano influencer ed i virtual influencer.

Continua a leggere “I nuovi trend dell’Influencer Marketing: micro-influencer & virtual influencer”

Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]

Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]

È ottobre inoltrato, è periodo di zucche, in particolare intagliate, i colori caldi dell’autunno invadono la natura che si colora di giallo-arancio lasciando un ricordo il rigoglioso verde dell’estate e si avvicina quel periodo dell’anno in cui diventano protagonisti fantasmi, streghe, zombi, mostri, scheletri, ragni, pipistrelli, ed il famoso “dolcetto e scherzetto”: Halloween.

Continua a leggere “Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]”

La start up che cambia il modo di fare turismo: Tueke. L’intervista a Carol Galuzzi

La start up che cambia il modo di fare turismo: Tueke. L’intervista a Carol Galuzzi

Dopo la sosta col nettare degli dei e l’hackathon del settore wine, riprendiamo la rubrica #travelintech con un’intervista ad un’altra donna startupper e traveller. Oggi andremo alla scoperta di una start up che rivoluziona il tradizionale mondo delle prenotazioni, delle domande e delle offerte per assicurarsi le migliori camere d’albergo, gli ostelli e i  b&b preferiti, ad un prezzo più conveniente. La start up che ribalta i tradizionali ruoli della filiera delle prenotazioni turistiche online, è Tueke che ha messo a punto un’idea in cui sono le strutture alberghiere a competere in una sorta d’asta per aggiudicarsi il viaggiatore e quindi il cliente.

Continua a leggere “La start up che cambia il modo di fare turismo: Tueke. L’intervista a Carol Galuzzi”

WeRoad: viaggi on the road per Millennials. L’intervista a Erika De Santi

WeRoad: viaggi on the road per Millennials. L’intervista a Erika De Santi

Oggi per la rubrica #travelintech, con zaino in spalla, andremo alla scoperta di una start up che ha creato una community di giovani viaggiatori che si lanciano in avventure e esperienze uniche ed indimenticabili, all’insegna della libertà, del divertimento e dell’amicizia.

Dalle praterie e dalle colate di lava vulcanica dell’Islanda ai colori vivaci di Cuba, dalle vette appuntite della Norvegia alle acque cristalline e alle spiagge bianche delle Canarie, dalla sabbia del deserto e all’aria speziata del Marocco al trekking sulla cima più alta del Portogallo, Montanha do Pico, al selfie e alle Instagram Stories con la sequoia più grande del mondo al National Park della California, dallo svegliarsi in mezzo alla natura selvaggia fino a perdersi nell’impressionante immensità delle cascate di Iguazú che segna il confine tra Argentina e Brasile: viaggi ad ampia percorrenza per entrare a contatto con i costumi e le culture del luogo, degustando la cucina tradizionale e dormendo in strutture tipiche, e conoscendo nuovi amici.

Continua a leggere “WeRoad: viaggi on the road per Millennials. L’intervista a Erika De Santi”

Social media, aziende & la trasformazione digitale

Social media, aziende & la trasformazione digitale

Oggi diamo un po’ di numeri: vedremo l’uso dei social network da parte delle aziende con l’ultima ricerca di Eurostat e la trasformazione digitale delle aziende secondo l’indagine di Fujitsu.

Continua a leggere “Social media, aziende & la trasformazione digitale”

I social media e le aziende: uno studio sull’utilizzo

I social media e le aziende: uno studio sull’utilizzo

I social media sono entrati in punti di piedi nelle aziende, start up e pmi, ma assumono ogni giorno un ruolo sempre più importante nella comunicazione con i propri clienti e fan. Ma come vengono utilizzati i social nelle attività aziendali? Una ricerca rivela le piattaforme utilizzate, il budget stanziato, l’organizzazione gestionale e le percezioni di efficacia. Permette, inoltre, di capire la direzione che stanno imboccando le imprese nella digitalizzazione, nella crescita della propria presenza sul web ed in particolare nella gestione dei social.  Continua a leggere “I social media e le aziende: uno studio sull’utilizzo”

Al Palacongressi di Rimini la IV edizione di Social Media Strategies

Al Palacongressi di Rimini la IV edizione di Social Media Strategies

Il 3 e 4 novembre 2016 il Palacongressi di Rimini, la più grande location per congressi in Italia, ospiterà il Social Media Strategies, giunto alla sua quarta edizione. Nella due giorni dell’evento formativo rivolto ai professionisti del Social Media Marketing, per aggiornarsi su come utilizzare al meglio i canali social e le strategie di comunicazione ed advertising, ci saranno speech suddivisi in livello base ed avanzato e differenziati per tipologie “conferenza” e “case study”, per un totale di 60 interventi in 10 sale tematiche. È prevista anche un’area espositiva dedicata agli operatori del settore B2B e B2C, dove si ci potrà rivolgere e confrontarsi con  web agency, freelance, social media manager, blogger, direttori di marketing, startupper, creando networking.

L’apertura di Social Media Strategies 2016 sarà a suon di “Musica e Social Network” con l’ospite Sergio Sgrilli.

Nella sala Facebook Marketing ci sarà Alessandro Mazzù e si parlerà di “Youtility. Come integrarla nella tua strategia su Facebook”, mentre lo speech di Francesca Mattia sarà su “Come aumentare l’engagement sulle pagine Facebook”. E Silvia Signoretti si soffermerà, con un approccio pratico, sull’uso strategico di Facebook Business Manager: “Business Manager… paura? No. Facciamocelo amico, ma solo un po’”.

Chiara Minguzzi focalizzerà il suo speech su “Facebook Advertising: riempire l’hotel personalizzando l’offerta”.

Susanna Alonso si soffermerà su “Internazionalizzazione digitale in 3 passi e 1 caso”, scoprendo i canali social più idonei per intraprendere una strategia di internazionalizzazione e come definire i mercati target, e analizzando una case history nell’ambito del Food & Wine.

E con Valentina Vellucci si ci soffermerà sulla visual strategy per il settore food, andando alla scoperta delle caratteristiche di YouTube, Instagram, Facebook, Snapchat, Vine e Tumblr. E si ci soffermerà sui target, sul linguaggio di narrazione da adottare in una visual strategy in ambito food.

Con Giorgio Soffiato invece si definirà una social strategy aziendale idonea a massimizzarne il valore in una più ampia digital strategy.

Con Andrea Boscaro si scoprirà come gestire i commenti negativi o critici sui social media: “Affrontare di petto l’hate speech: un modello per gestire i commenti negativi”.

Mentre Samuela Conti si soffermerà su “Crisis Management: come trasformare una recensione negativa in opportunità”, partendo dal caso del Villaggio Lido D’Abruzzo.

Valentina Falcinelli affronterà come sviluppare una Linkedin content strategy, partendo dagli obiettivi di marketing che si ci prefigge, e come andare a sviluppare quindi un calendario editoriale, come aumentare follower, come rispondere ai commenti. Si soffermerà anche sulla case histoy di un top brand come BPER Banca.

Nella sala Video Marketing, Claudio Gagliardini affronterà come il live streaming ha rivoluzionato le strategie di marketing delle aziende.

Roberta Migliori analizzerà nel suo speech dal titolo “Social Media e Gamification: come usare le meccaniche di gioco per coinvolgere la tua community e raggiungere i tuoi obiettivi” una decina tra esempi e case history di aziende di settori diversi e con budget differenti, che hanno sfruttato la gamification come leva per raggiungere i propri obiettivi di web marketing.

Angelo Marolla si soffermerà sull’utilità di Twitter, soprattutto nel B2B: “Twitter non è un social di serie B. Vediamo come e in cosa è funzionale in una strategia social”.

William Sbarzaglia si soffermerà invece sulle buyer personas e su come creare una campagna di web marketing sui social, partendo dall’analisi degli “individui”.

Enrico Giubertoni nel suo speech si soffermerà sul ruolo del branding, sul processo di conversione e sul ROI, portando esempi concreti del settore cosmesi: “Come e quanto il brand può aiutare per raggiungere gli obiettivi di vendita sui Social?”.

L’iscrizione al Social Media Strategies permette anche di accedere alle video registrazioni di ogni singolo evento oltre alle slide che sono scaricabili. Inoltre, si potrà accedere al forum riservato per confrontarsi coi relatori.

Per consultare il programma completo clicca qui.