Tag: sostenibilità

I lavori del futuro: digitale, innovazione e green job

I lavori del futuro: digitale, innovazione e green job

Settembre è tempo di nuovi inizi, di buoni propositi, di ripartenze o di nuove strade da intraprendere, tra università e mondo del lavoro per tracciare il proprio futuro in base alle proprie prospettive e ai propri sogni. Ma quali sono le professioni del futuro? Quali i settori in crescita e i lavori più richiesti e retribuiti dei prossimi anni?

Il mondo del lavoro sta cambiando vorticosamente e profondamente per l’effetto travolgente della digital transformation, dello sviluppo dell’innovazione e delle nuove tecnologie che hanno fatto emergere la necessità di nuove competenze e professionalità. Questo effetto impetuoso è stato ingigantito ulteriormente dalla pandemia che ha apportato ulteriori scossoni attualizzando lo smartworking ed il concetto di nomade digitale.

Continua a leggere “I lavori del futuro: digitale, innovazione e green job”
<strong>Ecoturismo, turismo sostenibile e responsabile</strong>

Ecoturismo, turismo sostenibile e responsabile

Quest’oggi ci avventuriamo nel mondo del turismo e della sostenibilità e andiamo all’esplorazione dell’alternativa green ai soliti viaggi: ci immergiamo nell’ecoturismo e nel turismo sostenibile e responsabile. Allacciate le cinture.

Continua a leggere Ecoturismo, turismo sostenibile e responsabile
Premio ANGI 2021: innovazione Made in Italy

Premio ANGI 2021: innovazione Made in Italy

Innovazione, eccellenze, talenti, sostenibilità, inclusività, meritocrazia, formazione, collaborazione, possibilità di crescita e rilancio economico e sociale per l’Italia queste le tematiche su cui si è concentrata la cerimonia di Premiazione della quarta edizione del Premio ANGI, promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Commissione Europea.

Continua a leggere “Premio ANGI 2021: innovazione Made in Italy”
La tecnologia Li-Fi “illumina” Roma: la sperimentazione parte da una scuola romana con la start up To Be srl

La tecnologia Li-Fi “illumina” Roma: la sperimentazione parte da una scuola romana con la start up To Be srl

L’edizione straordinaria, di sabato, del blog GioDiT come sempre dà spazio a progetti sostenibili, social e sociali.

Quest’oggi andremo a scoprire come la tecnologia e la luce possono innovare la scuola, faro dell’istruzione e della cultura per costruire l’Italia del futuro, incoraggiando la creatività, la formazione, la crescita e la predisposizione all’innovazione.

Connettersi ad Internet tramite la luce, in modo rapido, sicuro e sostenibile è una realtà concreta e ad adottarla è una scuola della Città Eterna, cuore della cristianità cattolica e della cultura occidentale che ha influenzato la società, l’arte, la letteratura, che diventa sempre più smart e al passo coi tempi.

È l’Istituto Comprensivo Rosetta Rossi la prima scuola in Italia e tra le prime al mondo, a sperimentare le potenzialità del Li-Fi, adottando un’istruzione più sperimentale ed innovativa, aderendo pienamente all’era digitale.

Continua a leggere “La tecnologia Li-Fi “illumina” Roma: la sperimentazione parte da una scuola romana con la start up To Be srl”
Barcolana 2020: divertimento, tecnologia, sicurezza e rispetto dell’ambiente

Barcolana 2020: divertimento, tecnologia, sicurezza e rispetto dell’ambiente

Il tanto atteso weekend è giunto ed occorre un po’ di sano relax e di divertimento adrenalinico accompagnato dalla consueta attenzione all’ambiente ed alla sostenibilità, come per ogni edizione straordinaria, di sabato, del blog GioDiT.  

Il mese di ottobre porta con sé da un lato una sinfonia di tristezza e cambiamento, si dice addio all’estate ormai svanita ma dall’altro ci regala una soffiata di caldi colori tra il rosso e l’oro, nebbie perla, il profumo del mosto e … nell’azzurro del  Golfo di Trieste la 52esima Regata d’autunno, la Barcolana.

Continua a leggere “Barcolana 2020: divertimento, tecnologia, sicurezza e rispetto dell’ambiente”

Sfusitalia: online i negozi eco-friendly d’Italia [Intervista]

Sfusitalia: online i negozi eco-friendly d’Italia [Intervista]

Una filosofia di vita “zero waste” ovvero a rifiuti zero, anche se è praticamente impossibile non produrre alcun scarto e spazzatura, si può sposare, evitando di acquistare ed utilizzare prodotti usa e getta. In questo modo per l’ambiente e la nostra salute ci sono tante conquiste: minori emissioni di CO2 per la produzione e lo smaltimento degli imballaggi, una considerevole riduzione dell’utilizzo della plastica che finisce nei mari e nello stomaco dei pesci, e quindi sulle nostre tavole, e niente più battaglie e dibattiti su discariche, inceneritori e biodigestori.

Un circuito virtuoso si prospetta, ma come innescarlo? Basta prendere spunto dal passato e dalle botteghe che vendevano a peso i prodotti. Ed ecco i negozi eco-friendly con prodotti sfusi e alla spina. Ma dove trovarli?

Lo scopriremo quest’oggi con la rubrica #RipartiAMOItalia, attraverso una nuova storia sempre dalle tinte green che scruta nel passato per migliorare il presente ed il futuro.

Ci soffermeremo su un’idea di una giovane ragazza appena laureata, Ottavia Belli, che pur semplice, con piccoli gesti quotidiani, fa da cassa di risonanza con effetti positivi sull’ambiente, sulla salute umana e sulle microeconomie. Ed ecco che prende corpo il progetto con il censimento dei piccoli negozi di quartiere, che sono messi online in un motore di ricerca e una mappa interattiva per acquistare prodotti sostenibili senza imballaggi.

Approfondiamo la storia di Sfusitalia con la sua gentile ed in gamba fondatrice, Ottavia Belli.

Continua a leggere “Sfusitalia: online i negozi eco-friendly d’Italia [Intervista]”
Alperia Startup Factory: aperta la call per idee innovative nel settore della green economy e delle energie rinnovabili

Alperia Startup Factory: aperta la call per idee innovative nel settore della green economy e delle energie rinnovabili

Altra edizione straordinaria del blog GioDiT con un focus sulla sostenibilità e sull’innovazione. Ci soffermeremo sulle nuove forme di energia che si stanno diffondendo con la green economy e sul contest lanciato da Alperia e sul programma di sviluppo per start up e pmi e progetti di ricerca.

Continua a leggere “Alperia Startup Factory: aperta la call per idee innovative nel settore della green economy e delle energie rinnovabili”