Quest’oggi ci avventuriamo nel mondo del turismo e della sostenibilità e andiamo all’esplorazione dell’alternativa green ai soliti viaggi: ci immergiamo nell’ecoturismo e nel turismo sostenibile e responsabile. Allacciate le cinture.
Continua a leggere “Ecoturismo, turismo sostenibile e responsabile“Tag: turismo sostenibile
Tour turistici ecosostenibili con Bike Food Stories. L’intervista al founder Davide Pagani
Oggi per la rubrica #travelintech faremo tappa nella culla dell’arte culinaria made in Italy, a Parma, per raccontare attraverso il suo ideatore, la storia di una start up che unisce travel, bike e food per un turismo ecosostenibile, culturale, gastronomico.
Con Bike Food Stories si sale in sella alla bici per andare alla scoperta di Parma con le sue strade, i suoi paesaggi, la sua fauna, la sua arte, i suoi sapori, la lavorazione di prodotti artigianali locali, per itinerari turistici originali ed ecosostenibili, unendo alle pedalate all’aria aperta le degustazioni gastronomiche di prodotti a km zero e piatti tipici.
Scopriamone di più sulla start up turistica Bike Food Stories e sul marketing territoriale con l’intervista al founder Davide Pagani, cicloturista enogastronomo, che ci ricorda l’importanza di fare rete a livello territoriale, non solo tra le istituzioni ma anche con le aziende presenti in loco, dai caseifici alle aziende vitivinicole o aziende agricole, fino a ristoranti, pasticcerie, osterie, hotel, ponendo grande attenzione alla comunicazione, promozione, ma soprattutto all’ospitalità, coccolando i viaggiatori.
Consigli di viaggi da amici local con la start up Citynsider
Per la rubrica #travelintech oggi andiamo alla scoperta di un’idea nata da sei giovani milanesi uniti dalla passione dei viaggi e dell’avventura imprenditoriale che hanno dato vita a Citynsider, una start up innovativa che aggrega una web community di viaggiatori che condividono esperienze on the road e danno dritte da “insider”.
Un algoritmo crea un collegamento tra il profilo creato sulla piattaforma di Citynsider ed i consigli da local, di chi vive o è esperto di un determinato luogo. Gli “insider” sono quindi guide ideali del luogo che proprio come un amico che, conosce bene la città e le tue esigenze e caratteristiche, saprà consigliarti in modo rapido, efficace ed affidabile, i posti, le attrazioni ed i locali tagliati su misura per te, invece di perdere tempo e di “affogare” nel mare magnum delle dispersive ricerche online. Indicano i luoghi più caratteristici e particolari da visitare, il locale migliore per fare l’aperitivo, per cenare o per il brunch, le bellezze imperdibili, ma privilegiando anche gli scorci e le mete turistiche meno conosciuti: dritte preziose che solo un amico che ti conosce da una vita potrebbe darti.
Continua a leggere “Consigli di viaggi da amici local con la start up Citynsider”
Le app per i viaggi
L’estate 2017 volge quasi al termine, e questo è l’ultimo appuntamento con lo speciale summer 2017 in tech del blog GioDiT. Caronte, Lucifero, Polifemo, sono ormai lontani, e settembre ha portato le temperature più fresche e le prime attesissime piogge. Ora non ci si può iniziare a lamentare del freddo e avere nostalgia del caldo estivo, “possa un asteroide colpirmi” come recita la supercitata pubblicità dei Buondì Motta di questi giorni, già andata nel dimenticatoio per la shitstorm abbattutasi su Carpisa per l’acquisto della borsa per vincere uno stage gratis di un mese.
Ritornando a settembre, offre ancora dei weekend fuoriporta e le app che vedremo sono sempre funzionali non solo nelle vacanze estive ma in tutti i tipi di viaggi, di lavoro, di studio, infrasettimanali, di piacere in tutto l’arco dell’anno, come molte altre che abbiamo visto nel corso di questa rubrica estiva.
Quest’oggi scopriremo: GoEuro, Urbi, Freeppie, Agriturismo.it, WiFi Finder, VizEat. Continua a leggere “Le app per i viaggi”