Tag: realtà aumentata e realtà virtuale

I lavori del futuro: digitale, innovazione e green job

I lavori del futuro: digitale, innovazione e green job

Settembre è tempo di nuovi inizi, di buoni propositi, di ripartenze o di nuove strade da intraprendere, tra università e mondo del lavoro per tracciare il proprio futuro in base alle proprie prospettive e ai propri sogni. Ma quali sono le professioni del futuro? Quali i settori in crescita e i lavori più richiesti e retribuiti dei prossimi anni?

Il mondo del lavoro sta cambiando vorticosamente e profondamente per l’effetto travolgente della digital transformation, dello sviluppo dell’innovazione e delle nuove tecnologie che hanno fatto emergere la necessità di nuove competenze e professionalità. Questo effetto impetuoso è stato ingigantito ulteriormente dalla pandemia che ha apportato ulteriori scossoni attualizzando lo smartworking ed il concetto di nomade digitale.

Continua a leggere “I lavori del futuro: digitale, innovazione e green job”
La prima virtual ambassador dell’automotive nello spot di Renault + Approfondimento culturale

La prima virtual ambassador dell’automotive nello spot di Renault + Approfondimento culturale

La social rubrica #VideoFocus del sabato si traferisce con un approfondimento più corposo quest’oggi sul blog. Allacciate le cinture, godetevi le immagini, i video, il processo di creazione di un personaggio virtuale e le riflessioni sul reale e sul virtuale e sulla riscoperta delle emozioni più semplici ed autentiche per sentirsi vivi.

Se i comuni mortali cercano sempre più di rifugiarsi nei meandri della Rete, e trovano eccitante la realtà virtuale, cosa farebbe e vorrebbe un virtual ambassador?

Continua a leggere “La prima virtual ambassador dell’automotive nello spot di Renault + Approfondimento culturale”

I video virali di Natale: lo storytelling delle emozioni

I video virali di Natale: lo storytelling delle emozioni

Quali sono i video virali più condivisi sui social in queste festività natalizie?

Oggi ripercorreremo alcuni video che impazzano sul web che ho analizzato per la mia consolidata rubrica social #VideoFocus, in cui a far da padrone è il racconto coinvolgente e dalla forte carica emozionale che fa vibrare le più intime corde dell’animo umano, di cui ho aperto un sondaggio sul canale Telegram GioDiT per capire il gradimento dei miei follower, e scopriremo nuovi video che hanno colpito gli internauti.

Pronto per un viaggio visivo esaltante ed emozionante che scalda l’anima e fa sciogliere il cuore?

Continua a leggere “I video virali di Natale: lo storytelling delle emozioni”

Su Google Arts & Culture debutta l’arte di Napoli

Su Google Arts & Culture debutta l’arte di Napoli

Napoli è una città brulicante, dai mille colori, odori, gusti, stili, con l’imponente Vesuvio ed i suoi splendidi paesaggi, è un crogiolo di culture, di stratificazioni storiche ed archeologiche, come cantava e ci deliziava Pino Daniele coi suoi versi in musica:

“Napule è mille culure

Napule è mille paure

Napule è nu sole amaro

Napule è addore e’ mare

Napule è na’ carta sporca

E nisciuno se ne importa

Napule è na’ camminata

Int’ e viche miezo all’ate.”

 

Napoli con la sua bellezza unica, verace ed eclettica, ha affascinato ed attirato l’attenzione anche di Google Arts & Culture, la piattaforma  di Google, disponibile sul web, da mobile e da app, che digitalizza l’arte e la cultura e permette di esplorare le opere d’arte, i musei, gli artisti, le collezioni.

Continua a leggere “Su Google Arts & Culture debutta l’arte di Napoli”

Flagship store: la personificazione dei brand

Flagship store: la personificazione dei brand

Oggi è giovedi, si avvicina il fine settimana, mi accompagni a fare shopping e a fare un giro al Salone di Milano e al Fuori Salone? Visiteremo ed esploreremo punti vendita immensi e spettacolari, con una moltitudine di stimoli, in cui perdersi come Alice nel Paese delle meraviglie. Iniziamo il nostro viaggio nel Nike Flagship Soho, Flagship Store Natuzzi Italia e Flos.

Continua a leggere “Flagship store: la personificazione dei brand”

Generazione Z: il nuovo target da conquistare per le aziende + Approfondimento culturale

Generazione Z: il nuovo target da conquistare per le aziende + Approfondimento culturale

A differenza dei Millenials, nati tra il 1980 e il 1995, che hanno vissuto il passaggio dall’analogico al digitale, la Generazione Z sono i veri nativi digitali. Nati dopo il 1995 in una società impregnata di wi-fi, super-connessa e da bulimia di selfie, e dove il “non-luogo” (per citare l’antropologo Marc Augè) di incontro è il web.

Negli anni Ottanta i brand per catturare l’attenzione dei Millenials usavano gli spot pubblicitari  in tv, sui giornali e in strada, poi si è passati ad internet ed ai social e il marketing è diventato sempre più da “uno a molti” a “uno a uno”, personalizzato.

Si profilano tempi duri anche le aziende che ora devono raggiungere questo nuovo target. Infatti, secondo la recente ricerca Uniquely Generation Z di Ibm, condotta su un campione di ragazzi tra i 13 e 21 anni in 16 Paesi, emerge che la Generazione Z è difficile da conquistare per i brand.

Continua a leggere “Generazione Z: il nuovo target da conquistare per le aziende + Approfondimento culturale”

Excursus sulla realtà aumentata e virtuale tra mostre d’arte, app e start up

Excursus sulla realtà aumentata e virtuale tra mostre d’arte, app e start up

Van Gogh è uno dei miei pittori preferiti, alle scuole medie riproducevo i suoi quadri e mi divertivo a colorarli coi pastelli ed al mio amato Prof d’arte, in un modo o nell’altro riuscivo sempre a sorprenderlo. Negli anni successivi ho iniziato a dipingere su tela e riprodurre i quadri di Van Gogh, insieme ad altri sperimenti.  Ed ovviamente non potevo non correre a gambe elevate per immergermi nella sua arte e provare per la prima volta proprio con il mio artista preferito la realtà virtuale con la mostra “Van Gogh. The immersive Experience”.

Continua a leggere “Excursus sulla realtà aumentata e virtuale tra mostre d’arte, app e start up”