Tag: WhatsApp

La start up del turismo enogastronomico made in Italy: Italia Delight

La start up del turismo enogastronomico made in Italy: Italia Delight

La rubrica estiva #travelintech è stata un vero successo e che ancora suscita interesse nei lettori del blog GioDiT, ma la voglia di conoscere, viaggiare non va in ferie, e quindi oggi ci “delizieremo” con una start up travel made in Italy che può aiutarci nella scelta di esperienze personalizzate per concederci pause rilassanti e rigeneranti durante l’autunno e la stagione invernale.

Pronti per weekend gustosi alla scoperta del turismo enogastronomico, con tour all’insegna di sapori, odori, e gusti unici, itinerari sensoriali, eventi esperienziali ed emozionali legati al food e wine e più in generale al beverage, attraverso cui entrare in contatto col territorio, valorizzando le tradizioni, l’autenticità, l’unicità e la sostenibilità?

Continua a leggere “La start up del turismo enogastronomico made in Italy: Italia Delight”

WeRoad: viaggi on the road per Millennials. L’intervista a Erika De Santi

WeRoad: viaggi on the road per Millennials. L’intervista a Erika De Santi

Oggi per la rubrica #travelintech, con zaino in spalla, andremo alla scoperta di una start up che ha creato una community di giovani viaggiatori che si lanciano in avventure e esperienze uniche ed indimenticabili, all’insegna della libertà, del divertimento e dell’amicizia.

Dalle praterie e dalle colate di lava vulcanica dell’Islanda ai colori vivaci di Cuba, dalle vette appuntite della Norvegia alle acque cristalline e alle spiagge bianche delle Canarie, dalla sabbia del deserto e all’aria speziata del Marocco al trekking sulla cima più alta del Portogallo, Montanha do Pico, al selfie e alle Instagram Stories con la sequoia più grande del mondo al National Park della California, dallo svegliarsi in mezzo alla natura selvaggia fino a perdersi nell’impressionante immensità delle cascate di Iguazú che segna il confine tra Argentina e Brasile: viaggi ad ampia percorrenza per entrare a contatto con i costumi e le culture del luogo, degustando la cucina tradizionale e dormendo in strutture tipiche, e conoscendo nuovi amici.

Continua a leggere “WeRoad: viaggi on the road per Millennials. L’intervista a Erika De Santi”

I brand più amati e che più ci influenzano nella vita

I brand più amati e che più ci influenzano nella vita

Scena del supermercato. Preso il carrello, con l’inserimento di una monetina di un euro, inizi la “passeggiata” di shopping tra i reparti, cosa ti spinge davanti ad uno scaffale a scegliere un prodotto piuttosto che un altro?

Ora tralasciando il neuromarketing e le tecniche di vendita come il disporre le grandi marche ad altezza occhi e comodi da prendere, e che investano tanto in pubblicità, ed in basso i prodotti che non hanno una storia da raccontare, tendiamo ad “afferrare” quelli che ci ricordano la nostra infanzia, quelli che le nostre mamme compravano, quelli con cui abbiamo un legame emotivo, quelli che ci rassicurano e di cui soprattutto ci si fida.

E cosa anche all’estero spinge ad andare a fare spesa in un punto vendita della grande distribuzione, o a mangiare in un locale della famosa catena di fast food o di  acquistare brand globali, come ad esempio McDonald’s o Heineken? In qualunque luogo del mondo in cui si approda si riconosce la famosa M gialla, il panino con l’hamburger e le patatine o la bottiglia dal colore verde intenso e l’inconfondibile stella rossa, e subito si ci sente “a casa”.

Non si compra un mero prodotto, non si sceglie un mero ristorante o supermercato, ma si sceglie un’identità, una storia, dei valori, un’immagine, dei metamessaggi dei racconti di marca. Si “sposa” un brand in cui identificarsi, a cui ispirarsi, e che sia in grado di creare empatia, relazioni, di umanizzarsi.

Continua a leggere “I brand più amati e che più ci influenzano nella vita”

Le ultime statistiche dal mondo digital e social

Le ultime statistiche dal mondo digital e social

Quest’oggi ci soffermiamo sui numeri, andremo alla scoperta di miliardi, milioni e percentuali riguardanti i social, in tutto il globo terraqueo (ormai foto e video da condividere sui social si fanno anche durante i tuffi, le immersioni, le escursioni in kayak). Vedremo come gli utenti Facebook hanno reagito a tutti i recenti scandali con grafici e proiezioni, i siti e gli account social più diffusi che macinano numeri impensabili, ci soffermeremo anche su Instagram, Twitter e sull’e-commerce. E vedremo come il mobile impera e cambia le fruizioni e le diete mediali.

Pronti per la geografia social, per una fotografia dettagliata e per curiosità digital?

Allacciate le cinture e non scendete da questa giostra virtuale fino alla fine dell’articolo, tanto il gettone è pagato ormai, mi raccomando! 😉

Continua a leggere “Le ultime statistiche dal mondo digital e social”

GDPR: il nuovo regolamento per aziende, pmi, blogger e freelance

GDPR: il nuovo regolamento per aziende, pmi, blogger e freelance

Mancano 14 giorni al GDPR, aziende, pmi, blogger, freelance come siete messi? Ecco un viaggio di ricognizione.

Continua a leggere “GDPR: il nuovo regolamento per aziende, pmi, blogger e freelance”

Facebook: i 14 anni del social rivoluzionario e come aumentare la reach delle Pagine dopo il nuovo algoritmo

Facebook: i 14 anni del social rivoluzionario e come aumentare la reach delle Pagine dopo il nuovo algoritmo

Il popolare e popoloso social network Facebook spegne 14 candeline! E per celebrare il 4 febbraio, il “Friends Day” ha lanciato video personalizzati per mostrare la propria gratitudine alle persone più importanti ed alcuni corti che mettono in risalto cinque straordinarie amicizie da tutto il mondo. Continua a leggere “Facebook: i 14 anni del social rivoluzionario e come aumentare la reach delle Pagine dopo il nuovo algoritmo”

Web Gate e l’app che ti avvisa: “Salvavita”

Web Gate e l’app che ti avvisa: “Salvavita”

I ritmi frenetici della modernità, l’essere presenti ovunque online e offline, il vortice degli impegni, il tempo che incalza dietro tutti noi, si vorrebbero fare mille cose insieme per avvantaggiarsi, ma si ci stressa, si combinano magari pasticci, a volte inconsapevolmente, mentre l’orologio continua inesorabilmente a fare tic tac.

Stanchezza, stress, sbadataggine a volte ci portano a dimenticare se si è chiusa l’auto, magari facendo giri incredibili ritornando al posteggio dove la si era lasciata per verificare se fosse chiusa, e matematicamente lo è sempre, ma ci sono gesti che si fanno pensando ad altro o automaticamente che non vengono registrati a livello della coscienza. A volte si ritorna alla propria auto anche per recuperare lo smartphone che avevamo lasciato lì, o in alternativa il portafoglio che magari si ci rende conto solo quando si deve pagare il conto al ristorante o ancora le chiavi. Continua a leggere “Web Gate e l’app che ti avvisa: “Salvavita””