Tag: video storytelling

Come cambia la comunicazione social al tempo del Coronavirus [Infografica]

Come cambia la comunicazione social al tempo del Coronavirus [Infografica]

Periodo black e di lockdown, ma si può colorare di speranza  e cambiamento per fermarsi, riflettere, migliorarsi e ripartire con più sprint di prima.

È tempo di restare a casa, di riscoprire la lentezza, i piccoli grandi gesti del quotidiano, di godersi i momenti in famiglia, di riflettere su scelte fatte, sui compromessi, sulle rinunce, sui sentimenti, sugli amori sbagliati, quelli lasciati andare, quelli persi, quelli sognati, sulla vita che finora non si ha avuto il coraggio di vivere.

È tempo di cogliere questa “occasione” come un’opportunità per cambiare in meglio, di rendere meno sfuggente la quotidianità, di riscoprire la profondità, l’umanità e la solidarietà.

È tempo di non lasciarsi affogare dalle preoccupazioni, dall’incertezza, non perdersi nella valle della disperazione e non farsi prendere dall’infodemia.

È tempo di scoprire un nuovo senso di appartenenza e di comunità, di riscoprirsi il protagonista principale della propria storia, rimboccarsi le maniche per “lavorare” sulla propria interiorità, ristrutturare alcuni “spazi” della propria vita e far emergere la parte migliore di sé.

È tempo di sbarazzarci di virus, di resti dell’esistenza di ieri, di non lasciarsi influenzare dalle avversità e iniziare a adoperarsi per creare un domani migliore, più profondo, meno sfuggente, meno egoistico, recuperando il cuore e la speranza.

Fai riecheggiar nell’aria la melodia di Pino Daniele:

“Ho bisogno di star bene

Io non voglio indifferenza

Voglio più coscienza

I need a new direction

I need a new direction

E’ tempo di cambiare

di non lasciarsi andare”.

E le imprese, le pmi, le start up ed i brand  come possono adeguarsi e migliorarsi?

Continua a leggere “Come cambia la comunicazione social al tempo del Coronavirus [Infografica]”

#GiochiamoDiAnticipo: screening neonatale & SMA

#GiochiamoDiAnticipo: screening neonatale & SMA

Prendere la vita con leggerezza, ironizzando per accendere il sorriso ed illuminare quel buio in cui si barcolla, sdrammatizzando situazioni ed eventi che possono sembrare o diventare angosciosi ed infliggere colpi di positività alle avversità che la vita può riservare: questo il mood che deve aver guidato ed ispirato il regista ed i creativi della campagna #GiochiamoDiAnticipo.

Come le categorie mentali riescono a guidarci nel modo di guardare, costruire il mondo ed anticipare gli eventi, così la prevenzione e gli screening ci aiutano a vivere in modo sano e ci preservano da mali peggiori.

Continua a leggere “#GiochiamoDiAnticipo: screening neonatale & SMA”

Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand

Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand

Natale è attaccamento alle radici ed alle tradizioni, fervore emotivo o avvilimento, porta con sé le tanto amate o odiate festività, a secondo delle esperienze e delle condizioni sociali e psicologiche in cui si vive.

Scintillii sfavillanti, giochi di luci, addobbi, decorazioni, aria fredda, musiche allietanti ma se si apre quel cassetto di ricordi sconsolati, ferite emotive, si accende nella mente quel pensiero triste ed inonda il cuore di dolor.

Natale è la festa di luci, colori, è il giorno tanto atteso soprattutto dai più piccini che aspettano questa festività per saltare la scuola, fare tardi ed attendere i doni di Babbo Natale e della Befana, cercando di fare i bravi soprattutto negli ultimi giorni.

Ma è anche solitudine, vuoto, malinconia per chi soffre, per chi è solo, è in ospedale; è anche fame e sofferenza per chi non ha cibo e soldi e per chi non ha nemmeno una casa.

Alcune persone non vedono l’ora che quelle ore, quei giorni che dovrebbero essere di festa finiscano al più presto come a voler mettere le lancette dell’orologio in avanti per evitare malinconie e strette di mani fasulle, i pasti interminabili, la frenesia di regali spesso non pensati, i ritmi serrati anche in vacanza, lo spreco di cibo, di luce, di energia. Vorrebbero restare immobili e non farsi contagiare dal vortice della “follia del Natale” ed evitare di creare quel ponte tra mente e cuore.

Ma non è Natale senza sogni, senza speranza: Natale è un’inclinazione d’animo, non una stagione, è accendere la fiammella della gioia, della tenerezza, della dolcezza e della solidarietà nel proprio cuore.

Come i brand hanno reso l’idea del Natale e trasmesso i valori per essi fondanti e fondamentali, attraverso il video storytelling?

Continua a leggere “Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand”

La prima virtual ambassador dell’automotive nello spot di Renault + Approfondimento culturale

La prima virtual ambassador dell’automotive nello spot di Renault + Approfondimento culturale

La social rubrica #VideoFocus del sabato si traferisce con un approfondimento più corposo quest’oggi sul blog. Allacciate le cinture, godetevi le immagini, i video, il processo di creazione di un personaggio virtuale e le riflessioni sul reale e sul virtuale e sulla riscoperta delle emozioni più semplici ed autentiche per sentirsi vivi.

Se i comuni mortali cercano sempre più di rifugiarsi nei meandri della Rete, e trovano eccitante la realtà virtuale, cosa farebbe e vorrebbe un virtual ambassador?

Continua a leggere “La prima virtual ambassador dell’automotive nello spot di Renault + Approfondimento culturale”

I video virali di Natale: lo storytelling delle emozioni

I video virali di Natale: lo storytelling delle emozioni

Quali sono i video virali più condivisi sui social in queste festività natalizie?

Oggi ripercorreremo alcuni video che impazzano sul web che ho analizzato per la mia consolidata rubrica social #VideoFocus, in cui a far da padrone è il racconto coinvolgente e dalla forte carica emozionale che fa vibrare le più intime corde dell’animo umano, di cui ho aperto un sondaggio sul canale Telegram GioDiT per capire il gradimento dei miei follower, e scopriremo nuovi video che hanno colpito gli internauti.

Pronto per un viaggio visivo esaltante ed emozionante che scalda l’anima e fa sciogliere il cuore?

Continua a leggere “I video virali di Natale: lo storytelling delle emozioni”

Le Storie: la nuova campagna pubblicitaria crossmediale di Confidi Systema!

Le Storie: la nuova campagna pubblicitaria crossmediale di Confidi Systema!

L’arte di narrare è antica quanto il mondo ma oggi vedremo una campagna pubblicitaria istituzionale crossmediale non fondata su brand ambassador o testimonial, ma con semplicità, coerenza con gli obiettivi e il tone of voice del brand Confidi Systema!, si avvicina all’utente, attraverso il video racconto personale dei sui clienti/imprenditori, per una testimonianza non edulcorata ma simile alle interviste giornalistiche.

La campagna pubblicitaria di video storytelling con il claim “Con noi, la tua storia guarda avanti” dà voce e rende protagonisti gli imprenditori di dieci aziende che testimoniano come Confidi Systema! abbia supportato la crescita e lo sviluppo di pmi e start up locali attraverso il credito e la consulenza mirata.

Continua a leggere “Le Storie: la nuova campagna pubblicitaria crossmediale di Confidi Systema!”

La pubblicità pensata per Facebook: i casi Solari Eau Thermale Avène e Napisan

La pubblicità pensata per Facebook: i casi Solari Eau Thermale Avène e Napisan

Le pubblicità pensate per il social in blu da record, Facebook, che ha raggiunto 2,01 miliardi di utenti, e che ha registrato un boom di ricavi con la pubblicità mobile, continuano a conquistare campo.

Carousel, video brevi, immagini evocative: i Solari Eau Thermale Avène e Napisan hanno puntato nelle loro ultime campagne ad un formato innovativo in grado di catturare l’attenzione degli utenti e raccontare su Facebook, in modo immediato, accattivante e creativo, i loro prodotti ed i loro benefici.

Continua a leggere “La pubblicità pensata per Facebook: i casi Solari Eau Thermale Avène e Napisan”

Origini & tradizioni nel nuovo spot di Grana Padano Dop

Origini & tradizioni nel nuovo spot di Grana Padano Dop

Siamo nel vivo dell’#ItalyFoodWeek, voluta da Twitter Italia in collaborazione con Ministero delle politiche agricole e forestali, ed oggi è la giornata dedicata ai #prodottitipiciFW e quale miglior modo di celebrare tale hashtag se non con il nuovo spot che racconta un prodotto made in Italy Dop che rappresenta la nostra cultura gastronomica anche nel mondo?

Le origini del Grana Padano Dop

Il Grana Padano Dop ha origini lontane, che risalgono all’anno 1134, e fu per opera di alcuni frati dell’Abbazia di Chiaravalle che si capì come conservare a lungo il latte, trasformandolo in un formaggio a pasta dura e a lunga stagionatura detto “caseus vetus” (cacio invecchiato) e successivamente “Grana”. Nel novecento si è poi passati alla massima qualità nella lavorazione e cura delle caratteristiche organolettiche e a regole ben precise. Nel 1954 nasce anche il Consorzio Tutela Grana Padano che riunisce le cooperative, le industrie casearie, i produttori, gli stagionatori e i commercianti del formaggio.

 Lo spot 

Nello spot del Grana Padano un bambino ritrova una scatola che porta al nonno e che aprono insieme, disvelando ben conservata “la terra delle sue origini”. Al nonno riaffiorano così tutti i suoi preziosi ricordi che custodisce gelosamente in fondo al cuore, ed inizia a raccontare la storia delle loro origini.
Indelebile per lui come rivela al nipotino, il profumo dell’erba, il sapore del Grana Padano che nasce in un terreno unico dove gli piaceva accarezzare quel grano che cresceva ricco e rigoglioso. Ma affidiamoci alle sue parole:

“Guarda. Questa è la terra dove sono nato. Il profumo dei suoi prati. Piaceva tanto anche alle mie mucche sai? Ma la cosa che più ricordo della mia terra è il suo sapore.”

Una voce over aggiunge:

“Da sempre proteggiamo le sue origini. Per questo Grana Padano è il formaggio Dop più consumato al mondo. Perché così siete protetti anche voi. Grana Padano, il buono che c’è in noi”.

Dialogo che si alterna ad immagini altamente iconiche ed evocative capaci di toccare le corde più profonde, ed il palato dell’utente, attraverso la consistenza, la tattilità, le scaglie del formaggio, fino al marchio a fuoco finale che ne decreta visibilmente la genuinità e la bontà.

Nel finale tutta la famiglia con ben tre generazioni riunite, si ritrova in un ristorante di New York dove si è trasferita da alcuni anni.

Food Marketing 

Lo spot, firmato da McCann Worldgroup e che ha come colonna sonora il brano riarrangiato, “Starchild”, è on air in Italia da settembre a dicembre in televisione sulle reti Rai, Mediaset, Sky e La7, ma è anche in radio e sulla stampa. E verrà anche esportato, come il Grana Padano, coinvolgendo altri Paesi: Germania, Svizzera, Francia, Regno Unito e USA.

Sul web lo spot è uploadato sul canale YouTube di Grana Padano e riproposto su Twitter e la Pagina Facebook. Inoltre, su quest’ultima sono stati pubblicati anche due video “civetta” introdotti da una didascalia che narra la storia del prodotto Dop.

I ricordi, ovvero le origini & le tradizioni millenarie

Il territorio, ovvero l’importanza della provenienza

Storytelling

Oltre al video storytelling, il Consorzio Tutela Grana Padano ha puntato anche al visual storytelling con la pubblicazione di un libro fotografico intitolato “Grana Padano, una storia di qualità”, edito da Mondadori, che racchiude 8 secoli di tradizioni in 155 pagine per ricostruire la storia di una delle eccellenze enogastronomiche italiane più esportate al mondo.

Conclusioni

Passato e futuro si fondono e confondono, infatti una storia si costruisce dalle fondamenta: sono fondamentali le origini, e seppur lontani da casa, non devono essere mai dimenticate né accantonate, ma tramandate di generazioni in generazione. Proprio come il prodotto che raggiunge ogni Paese del mondo, ma non rinuncia alle tradizioni legate alla terra d’origine, alla qualità, alla cura e alla bontà.