L’emergenza sanitaria ha accelerato la digital transformation del settore food in un’ottica paperless per evitare contagi attraverso menù cartacei con un risparmio di costi, spreco di carta e con il vantaggio di poter aggiornarli con le novità culinarie e le sperimentazioni o per proporre i piatti del giorno sempre diversi, avere un design personalizzato, traduzioni automatiche in diverse lingue, ricerche dinamiche e interattive, social media integrati.
Ristoranti, pizzerie, trattorie, pub, bar ma anche servizi di asporto e di consegna a domicilio stanno rapidamente provvedendo ad adeguarsi ai tempi e alle circostanze per non dover soccombere, non solo per quanto riguarda la scelta delle consumazioni dei propri clienti ai tavoli, ma anche per prenotare e sapere in anticipo se un locale è affollato e se sono in corso delle code di attesa.
In questo nuovo appuntamento della rubrica #RipartiAMOItalia ci districheremo tra menù digitale e menù online, QR Code, traduzione multilingua automatica grazie al Neural Machine Translation, indagando un nuovo servizio per il settore Ho.Re.Ca che si adatta a qualsiasi device, dal pc al notebook, dal tablet allo smartphone, integrabile con il proprio sito web, che permette la condivisione attraverso Whatsapp ed i principali social (Facebook, Twitter, Instagram), e che fornisce mezzi di promozione e marketing a tutto tondo con cavalieri, segnaposto, stampe personalizzate dehors, insegne: ecco JMENU direttamente da Padova.
Scopriamone di più con l’intervista a Darix Contin… si consiglia di leggerla rigorosamente dopo i pasti 😉 Continua a leggere “Menù digitale: la digital transformation del settore food con JMENU [Intervista]”