Tag: Twitter

Sanremo 2023: il festival intergenerazionale tra social, digitale, gamification e marketing

Sanremo 2023: il festival intergenerazionale tra social, digitale, gamification e marketing

Il Festival di Sanremo è l’evento musicale, di costume e di cultura che rapisce l’attenzione di grandi e piccini dai lontani anni 50. Nasce come un momento di condivisione e convivialità che riuniva famiglie ed interi vicinati prima davanti alla radio e poi dinanzi alla Tv. Negli ultimi anni sta spopolando sempre più  anche sui social e con una pioggia incessante di contenuti, commenti in tempo reale, meme e foto che invadono la Rete.

La 73esima edizione del festival in particolare si è rivelata la più social di sempre, a partire dalla scelta di una delle co-conduttrici che è una rinomata influencer e un’imprenditrice di successo che ha saputo infiammare e dividere l’Ariston e la Rete: Chiara Ferragni.

Continua a leggere “Sanremo 2023: il festival intergenerazionale tra social, digitale, gamification e marketing”
Dai social media alla carta stampata: “Oberdan si lamentava”. Intervista a Francesco Berni

Dai social media alla carta stampata: “Oberdan si lamentava”. Intervista a Francesco Berni

Quest’oggi ci tuffiamo negli anni Ottanta e Novanta, con una ricca playlist musicale direttamente da Spotify che fa da sottofondo, ma con lo sguardo fisso all’orizzonte futuro, soffermandoci sull’evoluzione apportata dai social nella nostra società e come ha profondamente modificato le relazioni umane.

In questo viaggio ci farà compagnia Francesco Berni con “Oberdan si lamentava” e il suo oste di un borgo di provincia lanciato proprio da una pagina Facebook ma il lampo di genio che guizza e solletica la sua creatività arriva dalla sua partecipazione  ad una delle presentazioni del libro “Vita con Lloyd”.

È proprio il maggiordomo Lloyd, ideato da Simone Tempia che con parole di una semplicità disarmante sa sempre trovare una saggia risposta ai dilemmi quotidiani di Sir, che ispira l’oste Oberdan che deve fare i conti in Excel ma soprattutto con le incertezze.

Una delle brevissime conversazioni della celebre opera metaletteraria condensa bene la tematica di “Oberdan si lamentava” e più in generale quella dei nostri giorni:

“Non ho abbastanza certezze per costruire il mio futuro, Lloyd”
“E allora lo costruisca con le incertezze, Sir.”

Se non fossi  sempre performante, resiliente, sempre al top? Se fossi un perdente e fossi costretto a scendere a compromessi?

Continua a leggere “Dai social media alla carta stampata: “Oberdan si lamentava”. Intervista a Francesco Berni”
L’Indice sul maltrattamento all’infanzia in Italia: la presentazione social

L’Indice sul maltrattamento all’infanzia in Italia: la presentazione social

In questo sabato di maggio un po’ pazzarello dal punto di vista climatico, in un mood piovoso come nei film quando i temporali e la pioggia copiosa rispecchiano lo stato d’animo dei protagonisti o che preannuncia momenti ed eventi difficili ed infelici, ci soffermeremo sull’indice di maltrattamento all’infanzia nel nostro Paese che denuncia un allarme di un’Italia a due velocità che aumenta il divario tra nord e sud a causa della carenza dei servizi e della povertà nel Mezzogiorno.

Quale il legame tra povertà e maltrattamento? Quali le regioni italiane più efficienti in termini di lotta e prevenzione al fenomeno? E come Cesvi ha curato la comunicazione social della presentazione dell’Indice?

Continua a leggere “L’Indice sul maltrattamento all’infanzia in Italia: la presentazione social”

Il nuovo trend social: #10YearChallenge

Il nuovo trend social: #10YearChallenge

Il trend del momento è una nuova “sfida” che impazza sui social: #10YearChallenge.

Per partecipare al gioco di revival che è divenuto virale, in particolare su Facebook, Twitter ed Instagram, basta postare due foto, una accanto all’altra, una scattata nel 2009 e l’altra nel 2019, preferibilmente  in un collage.

Continua a leggere “Il nuovo trend social: #10YearChallenge”

Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]

Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]

È ottobre inoltrato, è periodo di zucche, in particolare intagliate, i colori caldi dell’autunno invadono la natura che si colora di giallo-arancio lasciando un ricordo il rigoglioso verde dell’estate e si avvicina quel periodo dell’anno in cui diventano protagonisti fantasmi, streghe, zombi, mostri, scheletri, ragni, pipistrelli, ed il famoso “dolcetto e scherzetto”: Halloween.

Continua a leggere “Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]”

#SustainableSchool sui social: la scuola sostenibile che guarda al futuro

#SustainableSchool sui social: la scuola sostenibile che guarda al futuro

Edizione straordinaria, di sabato, di GioDiT per una riflessione su un evento educativo, un progetto dalle tinte decisamente green, che chiama all’appello gli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto Tecnico Statale del Settore Tecnologico “Alessandro Volta” di Trieste. Mi sono appassionata a seguire e a partecipare al live twiting di questa “sfida” a colpi di idee fresche che mette in connessione i ragazzi delle scuole superiori per confrontarsi col mondo del lavoro per realizzare una scuola che eviti gli sprechi energetici, attraverso un progetto di riqualificazione con soluzioni tecnologiche efficienti e performanti.

Continua a leggere “#SustainableSchool sui social: la scuola sostenibile che guarda al futuro”

Le ultime statistiche dal mondo digital e social

Le ultime statistiche dal mondo digital e social

Quest’oggi ci soffermiamo sui numeri, andremo alla scoperta di miliardi, milioni e percentuali riguardanti i social, in tutto il globo terraqueo (ormai foto e video da condividere sui social si fanno anche durante i tuffi, le immersioni, le escursioni in kayak). Vedremo come gli utenti Facebook hanno reagito a tutti i recenti scandali con grafici e proiezioni, i siti e gli account social più diffusi che macinano numeri impensabili, ci soffermeremo anche su Instagram, Twitter e sull’e-commerce. E vedremo come il mobile impera e cambia le fruizioni e le diete mediali.

Pronti per la geografia social, per una fotografia dettagliata e per curiosità digital?

Allacciate le cinture e non scendete da questa giostra virtuale fino alla fine dell’articolo, tanto il gettone è pagato ormai, mi raccomando! 😉

Continua a leggere “Le ultime statistiche dal mondo digital e social”

GDPR: il nuovo regolamento per aziende, pmi, blogger e freelance

GDPR: il nuovo regolamento per aziende, pmi, blogger e freelance

Mancano 14 giorni al GDPR, aziende, pmi, blogger, freelance come siete messi? Ecco un viaggio di ricognizione.

Continua a leggere “GDPR: il nuovo regolamento per aziende, pmi, blogger e freelance”

Milano Fashion Week: i brand della moda più social, digital ed innovativi

Milano Fashion Week: i brand della moda più social, digital ed innovativi

La settimana della moda milanese ha lasciato tutti a bocca aperta coi droni che ci sono esibiti in una coreografia aerea sostituendo la seducente falcata delle top model, e con le teste mozzate stampate in 3D portate con nonchalance. La Milano Fashion Week si è distinta per il suo lato digital, social ed innovativo e per il pranzo social e salutare, il party di lusso e le emoji e gif griffate, coinvolgendo tanti influncer di fama internazionale.

D’altronde su Instagram la #MFW ha generato 15 milioni di interazioni, mettendo sul podio Gucci, Moschino con le sue modelle ispirate a Jacqueline Kennedy ma in versione aliena, Versace con il successo social dell’hashtag #VersaceTribute, secondo il Fashion Index di Blogmeter.

Continua a leggere “Milano Fashion Week: i brand della moda più social, digital ed innovativi”

Emoji Marketing: come usare le emoji per aumentare conversioni ed engagement del proprio brand [Infografica]

Emoji Marketing: come usare le emoji per aumentare conversioni ed engagement del proprio brand [Infografica]

C’erano una volta i pittogrammi, le incisioni su argilla ed i geroglifici, poi avvenne la scrittura e mai si sarebbe immaginato che ci fosse stato poi un futuro in cui ritornare ad immagini simboliche per sostituire le parole del vocabolario, riassumere concetti e soprattutto esprimere stati d’animo: le emoji.

Siamo passati dal disegno al segno e sembra che questa tendenza si stia invertendo ora per rendere la comunicazione sempre più accattivante, immediata, ed evocare emozioni, per incrementare le conversioni e l’engagement intorno al proprio brand, per umanizzare la propria azienda e start up.

Continua a leggere “Emoji Marketing: come usare le emoji per aumentare conversioni ed engagement del proprio brand [Infografica]”