Tag: Facebook per aziende

Dai social media alla carta stampata: “Oberdan si lamentava”. Intervista a Francesco Berni

Dai social media alla carta stampata: “Oberdan si lamentava”. Intervista a Francesco Berni

Quest’oggi ci tuffiamo negli anni Ottanta e Novanta, con una ricca playlist musicale direttamente da Spotify che fa da sottofondo, ma con lo sguardo fisso all’orizzonte futuro, soffermandoci sull’evoluzione apportata dai social nella nostra società e come ha profondamente modificato le relazioni umane.

In questo viaggio ci farà compagnia Francesco Berni con “Oberdan si lamentava” e il suo oste di un borgo di provincia lanciato proprio da una pagina Facebook ma il lampo di genio che guizza e solletica la sua creatività arriva dalla sua partecipazione  ad una delle presentazioni del libro “Vita con Lloyd”.

È proprio il maggiordomo Lloyd, ideato da Simone Tempia che con parole di una semplicità disarmante sa sempre trovare una saggia risposta ai dilemmi quotidiani di Sir, che ispira l’oste Oberdan che deve fare i conti in Excel ma soprattutto con le incertezze.

Una delle brevissime conversazioni della celebre opera metaletteraria condensa bene la tematica di “Oberdan si lamentava” e più in generale quella dei nostri giorni:

“Non ho abbastanza certezze per costruire il mio futuro, Lloyd”
“E allora lo costruisca con le incertezze, Sir.”

Se non fossi  sempre performante, resiliente, sempre al top? Se fossi un perdente e fossi costretto a scendere a compromessi?

Continua a leggere “Dai social media alla carta stampata: “Oberdan si lamentava”. Intervista a Francesco Berni”
Il nuovo trend social: #10YearChallenge

Il nuovo trend social: #10YearChallenge

Il trend del momento è una nuova “sfida” che impazza sui social: #10YearChallenge.

Per partecipare al gioco di revival che è divenuto virale, in particolare su Facebook, Twitter ed Instagram, basta postare due foto, una accanto all’altra, una scattata nel 2009 e l’altra nel 2019, preferibilmente  in un collage.

Continua a leggere “Il nuovo trend social: #10YearChallenge”

Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]

Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]

È ottobre inoltrato, è periodo di zucche, in particolare intagliate, i colori caldi dell’autunno invadono la natura che si colora di giallo-arancio lasciando un ricordo il rigoglioso verde dell’estate e si avvicina quel periodo dell’anno in cui diventano protagonisti fantasmi, streghe, zombi, mostri, scheletri, ragni, pipistrelli, ed il famoso “dolcetto e scherzetto”: Halloween.

Continua a leggere “Cosa pubblicare sui social per Halloween [Infografica]”

Facebook: i 14 anni del social rivoluzionario e come aumentare la reach delle Pagine dopo il nuovo algoritmo

Facebook: i 14 anni del social rivoluzionario e come aumentare la reach delle Pagine dopo il nuovo algoritmo

Il popolare e popoloso social network Facebook spegne 14 candeline! E per celebrare il 4 febbraio, il “Friends Day” ha lanciato video personalizzati per mostrare la propria gratitudine alle persone più importanti ed alcuni corti che mettono in risalto cinque straordinarie amicizie da tutto il mondo. Continua a leggere “Facebook: i 14 anni del social rivoluzionario e come aumentare la reach delle Pagine dopo il nuovo algoritmo”

Facebook e le nuove features per le aziende: Workplace & Marketplace

Facebook e le nuove features per le aziende: Workplace & Marketplace

Mark Zuckerberg continua a rivoluzionare il social in blu, dopo la recente introduzione di Events from Facebook, pensa ai lavoratori, ai team e a quanto siano migliori e più produttive le aziende aperte, trasparenti, riflettendo su quanto sia importante conoscere le dinamiche della propria compagnia e che i dipendenti comunichino tra loro creando così maggior affiatamento.

Con le nuove feautures introdotte da Facebook è ora possibile ed è semplicissimo tenere separate vita privata e account di lavoro. Workplace offre alle aziende uno strumento di lavoro, simile al tradizionale e diffusissimo Facebook con il news feed, work chat, video call, live, gruppi, trends, eventi di interesse, like e reactions, traduzione automatica, ma senza alcuna distrazione proveniente da altre tipologie di contenuti, se non quello lavorativo. È possibile quindi interagire coi colleghi, iscriversi a progetti o a gruppi del team di lavoro e ricevere in tempo reale aggiornamenti. Creando l’account di lavoro, visibile solo ai colleghi, verranno automaticamente incluse nel profilo le informazioni fornite dal  datore di lavoro, ma sono personalizzabili immagine di profilo, di copertina e i dati.

Workplace è simile alle intranet aziendale che consentono di chattare e fare networking coi colleghi, anche in sedi diverse delle aziende, o con altre compagnie, e va a posizionarsi come competitor di social network aziendali come Slack, Chatter di Salesforce, Yammer di Microsoft, HipChat.

Workplace in azione

Inoltre c’è una dashboard che mostra le statistiche sull’attività svolta dai dipendenti sulla piattaforma: il numero degli attivi da desktop e da mobile, dei gruppi e dei contenuti prodotti per valutare l’utilizzo del software e la partecipazione aziendale.

manage-activity

Novità & Prezzo

Per la prima volta l’azienda di Menlo Park non si affida alle pubblicità e le informazioni condivise non saranno utilizzate a scopi pubblicitari e il controllo di queste ultime sarà affidato alle aziende stesse attraverso Api per la modifica, cancellazione e esportazione.

Inoltre per Workplace è previsto un prezzario. Iscrivendosi, si può effettuare un periodo di prova gratuita di 3 mesi, ma poi è da mettere in conto un costo di 3 dollari per utente al mese per le aziende con meno di 1.000 dipendenti e 1 euro al mese per le aziende con oltre 10.000 dipendenti. Per le organizzazioni no-profit e per il settore educational, invece, la piattaforma è gratuita.

In principio era Facebook at Work

Questa nuova piattaforma, pensata esclusivamente per le aziende, è un progetto a cui si stava lavorando già da circa un paio di anni ed era già utilizzata in versione beta con il nome di “Facebook at Work”.
Dopo le sperimentazioni di un migliaio di aziende, tra cui Royal Bank of Scotland con circa 30.000 dipendenti dislocati nel globo, Heineken, Deloitte, Danone e Starbucks, Workplace diventa accessibile a tutte le aziende. È stato anche presentato ufficialmente per la prima volta a Londra, dopo il monopolio degli Stati Uniti per le novità.

facebook-at-work-now-i-workplace

Marketplace: Facebook si apre all’e-commerce

Marketplace serve a mettere in contatto diretto venditori ed acquirenti, che si accorderanno tra loro in privato per le modalità di pagamento e di consegna dei prodotti.

Il capo del Project Management di Facebook, Mary Ku, ha spiegato che Marketplace è nato perché oltre 450 milioni di persone visitano ogni mese i gruppi di compravendita di Facebook, e così si è pensato di creare un luogo semplice ed efficace dove effettuare questi scambi. Attualmente questa nuova feauture è prevista solo sulla versione Facebook per smartphone ed è disponibile negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia e in Nuova Zelanda e successivamente sarà resa disponibile in altri paesi.

Per visitare Marketplace, basta toccare l’icona del negozio in fondo l’applicazione Facebook e iniziare ad esplorare in una home page profilata sui propri potenziali interessi. Inoltre prevede un motore di ricerca per trovare prodotti specifici e la possibilità di filtrare i risultati per categorie, prezzi e distanza geografica dei venditori. Se invece si vuole vendere qualcosa basta caricare una foto del prodotto, aggiungere descrizione, prezzo e la propria posizione, e pubblicare l’annuncio. Per cercare di evitare truffe, agli acquirenti interessati sarà possibile vedere alcune informazioni più dettagliate sui venditori, come il luogo in cui vivono e da quanto tempo sono iscritti al social network.

Marketplace è una nuova piattaforma di e-commerce che va a posizionarsi come diretto competitor di eBay, eBay Annunci, Subito, Amazon.