Tag: Eventi

Maker Faire: la digital edition 2020

Maker Faire: la digital edition 2020

L’ottava edizione della Maker Faire ci ha tenuto incollati alla sua piattaforma digitale per un ricco e coinvolgente weekend, istruendoci, intrattenendosi, facendoci sorridere e riflettere.

Nell’anno “venti venti” che ha messo a dura prova tutti noi, il consueto evento europeo dedicato all’innovazione e al digitale si è tenuto in un format nuovo, totalmente in digitale ed aperto a tutti, dal 10 al 13 dicembre 2020. È entrato nelle nostre case, sui nostri schermi touch con tante novità, curiosità, innovazioni, emozioni e divertimento.

I temi principali che ha abbracciato vanno dall’agritech al foodtech, dall’intelligenza artificiale alla robotica fino all’IoT, dall’economia circolare alla sostenbilità, dalla salute allo sportech fino alla moda e all’upcycling.

Continua a leggere “Maker Faire: la digital edition 2020”
#TelegramIsTheFuture: l’evento di formazione a Roma

#TelegramIsTheFuture: l’evento di formazione a Roma

Il 2020 è appena iniziato e già porta con sé un interessante evento per freelance, startupper, professionisti, imprenditori e per tutti gli appassionati del mondo digital, da segnarsi nella nuova agenda. Approfitta di questo giorno dell’Epifania per acquistare un biglietto super scontato per #TelegramIsTheFuture da mettere nella calza della Befana, risparmiando anche un copioso gruzzoletto.

Mentre la data da salvarsi in agenda o sullo smartphone è sabato 25 gennaio 2020, la location è il Polo Formativo di Roma-Auditorium via Cristoforo Colombo, per una interessante full immersion per cogliere e capire tutte le potenzialità di Telegram ed i suoi diversi utilizzi, così da poter adoperare a proprio vantaggio l’app di messaggistica istantanea lanciata nel 2013 dai fratelli russi Nikolai e Pavel Durov.

Continua a leggere “#TelegramIsTheFuture: l’evento di formazione a Roma”

Si parte!

Si parte!

Ed arrivò settembre. Settembre è un po’ come il primo dell’anno, ricco di buoni propositi, di nuovi cicli, si spera di buone novelle. Ricomincia un nuovo anno scolastico, si ci propone di andare in palestra, di mangiare in modo più sano, di fare più attività fisica, di leggere di più, di non fare le ore piccole, proprio come al volgere del nuovo anno si fanno mille e uno propositi anche se poi la maggior parte non vengono neanche mantenuti, dopo un timido inizio o rimandati di giorno in giorno.

Il mio buono proposito per questo settembre è proprio sotto ai tuoi occhi, questo blog. Da anni la domanda più frequente che mi fanno è “perché non apri un blog tutto tuo?”, in quanto da sempre scrivo per diversi magazine online, per altri blog, per trasmissioni radiofoniche, per discorsi ufficiali, la scrittura è in pratica per me pan comido (pane quotidiano, scusate ma questo è un altro aspetto caratteristico della mia personalità). E per questo diverse persone, colleghi, amici, familiari, mi hanno sempre spronato a farlo, ma ero da sempre un po’ titubante, anche se anni fa avevo un blog su Splinder.  Ma per chi mi conosce davvero bene, perché ai più posso sembrare molto riflessiva e logica, sanno che le decisioni che poi per lo più hanno dato una svolta alla mia vita le ho prese sempre “di pancia”, così dall’oggi al domani senza pensarci poi tanto. Agire e basta, con un pizzico di incoscienza ma quella giusta che ti dà la spinta, ma con cognizione di causa, avendo un percorso ben delineato e non procedendo allo sbando.

GioDiT vuole essere un blog di approfondimento, riflessione, spunti per chi vorrà seguirmi, un viaggio nel mondo delle aziende, delle start up che non indica altro che la fase di avvio delle aziende, e delle pmi una realtà sempre più diffusa sul nostro territorio, per mettere in luce quanto sia importante il digitale, il web marketing e lo storytelling e saperli ben fare, non improvvisandosi e affidandosi a dei professionisti, in quanto il famoso “cuggino” potrebbe fare solo dei danni alla brand reputation.

Infatti le nuove tecnologie e i nuovi media sono mezzi ed alleati imprescindibili non solo per le grandi aziende ma anche e soprattutto per le piccole e medie imprese. Ormai è imprescindibile esserci, farsi trovare dai propri clienti e target, e saper stare online non è sempre facile, cercherò di evidenziare man mano le modalità per intraprendere strategie di web marketing e buone pratiche da tener presente e da avviare.

Racconto quelle realtà che hanno saputo abbracciare il digitale e il processo di digitalizzazione, ci saranno case history e casi di successo, ma anche spot, visual, insomma lo storytelling delle aziende e le campagne social che lanciano, e come usano e come si dovrebbero usare i social media.

Darò ampio spazio anche agli eventi nel modo digitale e del marketing.

Ri-comincio da qui, 19 Settembre 2016. Ti aspetto in questo viaggio insieme per crescere professionalmente e personalmente, confrontandoci e arricchendoci l’uno l’altro, d’altronde la comunicazione non è altro che “mettere in comune”, e nell’epoca della condivisione vale ancor di più. Bando alle ciance.

Sali a bordo, allaccia le cinture, che il viaggio abbia inizio. Chi ha tempo non aspetti tempo, i buoni propositi ci sono, allora meglio ingranare subito la marcia e iniziare con un vero primo blog post!