Natale è attaccamento alle radici ed alle tradizioni, fervore emotivo o avvilimento, porta con sé le tanto amate o odiate festività, a secondo delle esperienze e delle condizioni sociali e psicologiche in cui si vive.
Scintillii sfavillanti, giochi di luci, addobbi, decorazioni, aria fredda, musiche allietanti ma se si apre quel cassetto di ricordi sconsolati, ferite emotive, si accende nella mente quel pensiero triste ed inonda il cuore di dolor.
Natale è la festa di luci, colori, è il giorno tanto atteso soprattutto dai più piccini che aspettano questa festività per saltare la scuola, fare tardi ed attendere i doni di Babbo Natale e della Befana, cercando di fare i bravi soprattutto negli ultimi giorni.
Ma è anche solitudine, vuoto, malinconia per chi soffre, per chi è solo, è in ospedale; è anche fame e sofferenza per chi non ha cibo e soldi e per chi non ha nemmeno una casa.
Alcune persone non vedono l’ora che quelle ore, quei giorni che dovrebbero essere di festa finiscano al più presto come a voler mettere le lancette dell’orologio in avanti per evitare malinconie e strette di mani fasulle, i pasti interminabili, la frenesia di regali spesso non pensati, i ritmi serrati anche in vacanza, lo spreco di cibo, di luce, di energia. Vorrebbero restare immobili e non farsi contagiare dal vortice della “follia del Natale” ed evitare di creare quel ponte tra mente e cuore.
Ma non è Natale senza sogni, senza speranza: Natale è un’inclinazione d’animo, non una stagione, è accendere la fiammella della gioia, della tenerezza, della dolcezza e della solidarietà nel proprio cuore.
Come i brand hanno reso l’idea del Natale e trasmesso i valori per essi fondanti e fondamentali, attraverso il video storytelling?
Natale è altruismo, è donare a chi ha bisogno: la campagna #SopravvivereaNatale di UNHCR con Rocco Papaleo
Quanto è difficile sopravvivere alle feste natalizie in Occidente e ad Oriente? Questo l’interrogativo da cui parte lo storytelling del video della nuova campagna social e sociale #SopravvivereaNatale lanciata dall’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), che vede protagonista l’attore Rocco Papaleo in versione cartone animato.
Il video con l’attore lucano nelle vesti di special ambassador, improntato sull’ironia e sulla leggerezza, racconta e confronta i piccoli grandi “drammi” e la “lotta per la sopravvivenza” che si affrontano durante le festività natalizie, contrapponendo le nostre problematiche legate al Natale con quelle di un rifugiato.
Da un lato reunion di parenti, pranzi colossali e cene epiche, domande imbarazzanti ed indiscrete del parentato, maglioni buffi e brutti e dall’altro lato la vera lotta per la sopravvivenza di tanti rifugiati che, in molti paesi del Medio Oriente, devono sopravvivere ad un altro inverno lontano dalle loro case. Temperature sotto zero ed il gelo minacciano le famiglie, i bambini che sono a rischio di polmonite, ipotermia che non hanno nessun tipo di riscaldamento e ripari per la pioggia e la neve.
La campagna intende far riflettere, sensibilizzare e raccogliere fondi a sostegno dei rifugiati che si trovano esposti alle gelide temperature invernali. L’assistenza invernale vede la distribuzione di beni di prima necessità quali coperte termiche, teloni impermeabili e indumenti pesanti, ed alle famiglie più vulnerabili erogazioni in denaro.
Natale è la luce della speranza: help keep hope alive
Per la St Paul Foundation di Vancouver, l’agenzia Rethink ha diffuso un video che mostra un’installazione artistica monumentale interattiva ed esperienziale, costituita da stelle e luci a led che si attiva tramite wireless, illuminandosi quando si fa una donazione.
Natale è condivisione: un giovane Babbo Natale per i 150 anni del brand Sainsbury’s
Lo spot di Sainsbury’s per Natale 2019, intitolato “Nicholas the Sweep”, celebra il suo 150esimo anniversario ed è firmato da AMV BBDO, per la regia di Ninian Doff.
In una Londra di metà Ottocento, che ricorda l’ambientazione dei racconti di Charles Dickens, gli orfanelli vengono sfruttati e sottoposti ad ingiustizie e soprusi.
Il piccolo Nicholas lavora come spazzacamino ma viene ingiustamente arrestato con l’accusa di aver rubato un’arancia.
Ma viene salvato da Mrs Sainsbury che vede tutta la scena dalla sua bancarella dinanzi al primo negozio dell’attuale seconda catena di supermercati in Inghilterra, nel lontano 1869.
La giovane signora gli dona un sacco di arance e suggerisce al bambino che a Natale potrebbe fare qualcosa di speciale per qualcuno, contribuendo a far emergere in lui lo spirito del Natale ed una dote inaspettata. Il piccolo durante la notte le distribuisce come dono ai suoi compagni.
Il mattino seguente tutti gioiscono tranne il vero colpevole del furto che ha ricevuto un’arancia marcia come la sua anima, ed il piccolo Nicholas si allontana avvolto in un mantello rosso, orlato di bianco… un giovane Babbo Natale.
Natale è nostalgia e tenerezza: un vecchio sms e la tecnologia tra passato e presente con Orange España
Chi non ricorda il Nokia 3310 o non ha mandato il primo sms alla fidanzatina o fatto squilli al bel tenebroso incontrato per caso? Ed ecco lo spot di Natale 2019 che gli dona nuova luce e lo rispolvera dagli strati della polvere del passare degli anni.
Infatti nello spot di Orange España, il Nokia 3310 ha un ruolo chiave nella dolce storia dell’operatore di rete mobile spagnolo, ed è affiancato dalla tecnologia più moderna.
Un uomo col suo cane guarda la tv sul divano e decide che è giunto il momento di addobbare la casa per Natale e cercando le decorazioni, trova un vecchio scatolone con la scritta “Cosas Luis 1999” ed il suo vecchio cellulare, il Nokia 3310.
Accende il Nokia che fortunatamente ha ancora una tacchetta di batteria riceve un messaggio, un sms da una certa Carla che sembra avere un debole per lui e vorrebbe restare con lui.
Da lì partono le ricerche per ritrovare la sua amata Carla Martin, dapprima googlando il suo nome, e poi attraverso il web, chat, gruppi di messaggistica cerca di recuperare il suo numero… E finalmente la tanto attesa chiamata di Luis dai lontani anni Novanta che giunge proprio come regalo di Natale.
In sovraimpressione compare poi il messaggio di augurio della compagnia di telecomunicazioni: “Questo Natale che la tecnologia ti avvicini alle persone che ami di più” ed il video si chiude sul sorriso di lei che chiude la chiamata e sulle parole in musica “Somebody to love”.
Sull’onda della nostalgia, dei ricordi e del romanticismo, la vera protagonista del video è la tecnologia, che lega la vita di due ragazzi innamorati che si ritrovano dopo anni e trapela una promessa di amore che guarda ad un futuro insieme.
Natale è relax e divertimento: la pubblicità Jeep
Natale è anche relax e divertimento, ideale per una full immersion nei videogame. Jeep ha lanciato proprio per il 25 dicembre 2019 lo spot “Santa Rescue” firmato dall’agenzia GTC e reso in forma di videogioco dall’animation artist e motion designer, Leonardo Jona.
Il video è stato condiviso anche nelle Instagram Stories dell’account di Jeep Europa che riunisce tutti gli amanti della leggendaria casa produttrice di SUV e 4×4.
Inoltre, il brand dell’automotive ha condiviso un speciale video di auguri per Natale, sempre su Instagram, giocando sull’iconico logo.
Natale è … sempre più shopping online: i numeri di Amazon
Secondo le statistiche diffuse dal colosso dell’e-commerce Amazon, per il Natale targato 2019 ha raggiunto numeri importanti che dimostrano come lo shopping è sempre più svolto comodamente da casa dietro la tastiera di un pc o da uno schermo dello smartphone.
Oltre mezzo miliardo di prodotti sono stati acquistati online, sollecitati anche dalle offerte che si susseguono e dall’estensione del periodo dei resi.
In Italia le categorie più gettonate durante le festività natalizie sono stati giocattoli, articoli per la casa, libri e telefonia mobile. A livello globale sono stati acquistati in modo massiccio anche capi di moda, accessori per il freddo, stivali da neve, cardigan e berretti a maglia.
Gli articoli più popolari su Amazon e consegnati velocemente nei giorni che hanno preceduto il Natale 2019 sono stati: Echo Dot, l’altoparlante intelligente con integrazione Alexa, Echo Show 5, lo schermo compatto e intelligente con Alexa e PlayStation 4. Le principali città italiane che hanno spedito un ordine ad un punto di ritiro di Amazon Hub sono state Roma, Milano, Torino, Bologna, Genova.
Inoltre il numero di prodotti consegnati gratuitamente in un giorno e con “consegna oggi” dove disponibile, è quasi quadruplicato rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione. Ed il numero di clienti Prime che ha anche fatto la spesa di generi alimentari per la prima volta durante le festività è aumentato di oltre l’80% a livello globale.
Amazon non a caso ha anche assunto oltre 250mila operatori stagionali per far fronte all’elevata richiesta di domande d’acquisto.
… Lungimirante lo spot dal Galles che invita a comprare nei piccoli negozi e a ritrovare il proprio “bambino interiore”
Un video di auguri realizzato in un sol giorno e costato sui 100 euro, sfida le grandi catene ed i loro spot di Natale, ed inaspettatamente diventa virale sul web.
Il negozio di ferramenta a conduzione familiare Hafod Hardware in Galles, ha scelto come protagonista il piccolo Arthur Jones, di due anni, figlio del proprietario.
Sulle note di “Forever Young”, il piccolo Arthur si occupa del negozio di ferramenta e della sua clientela: aggiusta oggetti, sistema i prodotti sugli scaffali, incarta regali, allestisce decorazioni natalizie, pulisce il pavimento ed il bancone.
Ma al momento di rincasare, dopo la chiusura, la camera mostra che il piccolo in realtà è un adulto.
Il claim dello spot è infatti #BeAKidThisChristmas, “Vivi questo Natale come un bambino” e vuole incoraggiare le persone ad acquistare soprattutto nel periodo di Natale, nei piccoli negozi e nelle botteghe preferendoli alle grandi catene ed ai centri commerciali, dove si può sentire la magia del Natale e ricevere “attenzioni” e consigli personalizzati. Il racconto basato su uno storytelling emozionale, su YouTube ha “incassato” oltre 2 milioni e 600mila visualizzazioni e circa 31mila like.
Mentre su Twitter la condivisione del video ha ottenuto circa 25mila like, oltre 9mila retweet e 1.578 commenti, con oltre 683mila visualizzazioni.
Su Facebook ha oltre 14mila reaction, 1969 commenti, oltre 691mila visualizzazioni condivisioni e più di 17mila condivisioni.
Natale è speranza di emancipazione: MACY’S
Nello spot della catena statunitense della gdo, Macy’s, il sogno di una bambina è diventare Santa Claus. Un compagno di classe la deride, d’altronde Santa Claus è un uomo. Ma la bambina non si arrende e realizzerà il suo sogno grazie anche all’aiuto della madre. La pubblicità si conclude con il claim “Believe in the wonder”.
Natale è accendere l’immaginazione: i pacchi regali che prendono vita
La pubblicità di Amazon per il Natale 2019 rende i pacchi i veri protagonisti ed il logo della piattaforma di shopping diventa la bocca che intona insieme ad adulti, bambini, corrieri la canzone “Everybody needs somebody to love”.
Mentre nella pubblicità di Melegatti, i pacchi regali commentano la cena in famiglia con vari episodi per celebrare la bontà del pandoro “bello, alto, un vero Principe azzurro …complimenti alla madre… il lievito madre…125 anni e vive ancora con la madre …per questo è così in forma e tu sei solo un pacco”.
Lo spot creato dall’agenzia Armando Testa e diretto da Matteo Bonifazio, fa parte del piano di rilancio del brand in seguito all’acquisizione da parte di Roberto Spezzapria e del figlio, e mette in evidenza la ricetta originale del pandoro che risale a Domenico Melegatti e all’utilizzo del Lievito Madre Melegatti.
Natale è tradizione: il packaging Motta per i 100 anni e lo stile ironico
Lo spot Motta si apre con un’esclamazione: “Una sega!”, presentando l’attrezzo su un vassoio davanti agli occhi sbarrati dei commensali. La voce fuoricampo precisa: “Questo offriresti a Natale se noi di Motta non avessimo inventato il nostro panettone 100 anni fa“. Quest’anno l’azienda ha optato per un packaging celebrativo per i cento anni del brand, ispirato alle confezioni storiche.
Lo spot rientra in una campagna che prevede altre episodi in cui si alternano diverse espressioni ed oggetti “un cavolo!”, “una mazza!”, ma il protagonista indiscusso è sempre il panettone.
Cosa succede in un’agenzia di comunicazione in vista delle festività natalizie?
Lo spot di Leo Burnett Italia, realizzato con Sing Sing e Audionautix, sottolinea l’ansia di concludere i progetti prima delle festività natalizie, tra un brief e un check, un posting plan, una scadenza e l’altra, ed il ritmo della canzoncina cadenza bene i ritmi frenetici delle attività da terminare anche in vista della chiusura dell’anno.
Mentre l’agenzia milanese Dude punta alla nostalgia e ripropone la tv in bianco e nero e le pubblicità nello stile di Carosello che ha segnato la storia italiana, ricorrendo all’ironia ed alla voce fuori campo di Pino Insegno che esorta a regalare il Digestivo Dude “Per digerire tutte le fregature della vita lavorativa“.
L’agenzia TBWA Italia, invece a ritmo di rock punta all’ironia e alla dissacrazione dei luoghi comuni ed augura un 2020 con meno abitudini e più disruption.
Ma quale è stato il primo spot di Natale legato alle festività?
La magia del Natale è iniziata con lo spot Argos, in linea con la tendenza ormai consolidata che appena concluso Halloween, nei supermercati già fanno capolino i primi panettoni e le delizie natalizie, i centri commerciali si addobbano con luminarie e compaiono sul web i primi spot dedicati alla festività.
Argos, rivenditore di shopping online su cataloghi che opera nel Regno Unito ed in Irlanda, ha già lanciato uno spot di Natale che è divenuto virale, ancor prima di giungere sugli schermi televisivi inglesi. Lo spot cerca di umanizzare lo shopping online e soddisfare i desideri, i sogni ed i bisogni di grandi e piccini, donando un tocco ed un volto umano al brand. Argos attraverso “Il libro dei sogni” unisce genitori e figli, regalando esperienze da vivere insieme con entusiasmo e gioia, momenti unici che avvera anche i sogni più ardui da realizzare.
Ti auguro un 2020 ricco di serenità nell’anima, di gioia nel cuore, di scartare l’inutile e le zavorre accumulate durante gli anni, di conservare i veri valori e le lezioni che la vita ti ha impartito e di superare le esperienze che hanno comportato grandi sforzi e dolore…
e spero di “rincontrarti” ancora in questo viaggio insieme!
#GioDiT
Per restare sempre aggiornato sulle novità ed avere contenuti esclusivi,
unisciti al canale Telegram e segui la pagina Facebook.