Un divorzio può divenire instant marketing per le aziende? Può essere una tecnica vincente e innescare viralità e successo, e non cadere nel banale e ritrovarsi con un epic fail gigantesco? E quali gli elementi del successo?
Ma un pasito a la vez, andiamo con ordine. Cos’è l’instant marketing o real time marketing? Una strategia di web marketing che sfrutta l’immediatezza e la viralità tipica dei social media. Ora passiamo alla news che ha scatenato tanto clamore.
Martedi 20 settembre la notizia del divorzio di una delle coppie più famose, glamour ed invidiate del mondo dello showbiz, nota come “Brangelina”. Galeotto fu il set del film Mr. and Mrs. Smith, e dopo 12 anni di matrimonio, Angelina Jolie e Brad Pitt divorziano, come annunciato in esclusiva da Tmz, noto sito di notizie si gossip ed entertainment.
La news in cima all’agenda setting infiamma giornali di gossip, programmi tv, talk, ed il web si scatena. Brand che rincorrono Brad e lo ripropongono nelle più variate salse. In primis gif e meme dell’ex moglie di Brad Pitt, una Jennifer Aniston compiaciuta, fu infatti tradita proprio per Angelina Jolie, ma anche citazioni e commenti al vetriolo sulle donne che non si accontentano mai, neanche del sex simbol Brad Pitt.
Anche i fazzoletti Tempo si riallacciano al tema della ex di Brad Pitt e giocano su una famosa sit-com di cui era la protagonista.
Ma a prendere il volo è l’hashtag #BradIsSingle, viralità innescata dalla Norwegian Airlines. Ed è subito instant marketing sull’onda della compagnia aerea low cost norvegese che opera in ambito nazionale e internazionale, quando giovedi 22 settembre compra una pagina del tabloid VG con il testo bianco “Brad er sigel”, su sfondo rosso (i colori del brand norvegese) e in basso il costo del volo, in corone norvegesi, diretto da Oslo in direzione Los Angeles per correre da Brad.

La campagna della Noerwegian è globale: in più lingue su diversi giornali e anche sui social.

Ma la risposta di Alitalia non tarda ad arrivare sui social, e se la Norwegian parlava ad un target femminile, la compagnia italiana invoglia i maschietti a volare in California, giocando sulla quantità di ragazze nordiche che porterà la compagnia aerea norvegese.
Ma la Norwegian risponde ulteriormente con un post su Facebook, proponendo voli a prezzi competitivi da Roma Fiumicino.

Anche la compagnia Neos air si inserisce nel botta e risposta social e propone un prezzo speciale per le Maldive, ipotizzando che Brad sia scappato lì.
La scuola di lingue Berlitz propone ovviamente un corso di inglese per riuscire a sedurre Brad.
HitWeek non poteva che aggiungere la musica.
Traslochino invece augura buona fortuna a Brad ma soprattutto gli suggerisce di creare un nuovo profilo sulla loro piattaforma, visto che deve cambiare casa, per metterlo in contatto con privati o lavoratori autonomi che offrono soluzioni di trasloco.
Una delle più belle favole di Hollywood termina, ma si può trarre una morale per un instant marketing di successo.
#1. Creatività & Coerenza
È buona norma accostare il brand o uno specifico prodotto dell’azienda ad un evento di attualità di portata nazionale o internazionale, in modo creativo, innovativo, scherzoso, irriverente, a volte fuori dagli schemi, ma sempre in linea con la mission e i valori dell’azienda. Il tone of voice quindi deve modularsi in base a questi ultimi.
#2. Tempismo & Velocità
L’azione di instant marketing, che sia una pagina di un giornale, un tweet, un post su Facebook o un video, deve saper cogliere il momento giusto, il carpe diem dei latini, ed essere veloce. Deve saper cavalcare l’onda della notizia o dell’evento ma non un attimo prima, quando ancora non sono di pubblico dominio, né un attimo dopo quando non interessano più.
#3. Rilevanza
L’instant marketing deve sfruttare una ricorrenza come Natale, Pasqua, l’arrivo dell’autunno, la festa dei nonni o un tema di attualità come l’eclisse o la scoperta del pianeta gemello della Terra, o un evento, meglio se di portata internazionale come i Mondiali, le Olimpiadi, il Super Bowl americano. Il brand che da sempre eccelle in questo tipo di strategia comunicativa è Ceres.
#4. Coinvolgimento & Sharing
Queste azioni di instant marketing devono saper coinvolgere emotivamente ed empaticamente gli utenti e portarli a condividere sui loro canali social, per risultare davvero virale e di successo.
#5. Monitoraggio commenti
L’azienda deve monitorare e rispondere ad eventuali commenti ed essere sempre al fianco degli utenti.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...