Tag: travel blogger

WeRoad: viaggi on the road per Millennials. L’intervista a Erika De Santi

WeRoad: viaggi on the road per Millennials. L’intervista a Erika De Santi

Oggi per la rubrica #travelintech, con zaino in spalla, andremo alla scoperta di una start up che ha creato una community di giovani viaggiatori che si lanciano in avventure e esperienze uniche ed indimenticabili, all’insegna della libertà, del divertimento e dell’amicizia.

Dalle praterie e dalle colate di lava vulcanica dell’Islanda ai colori vivaci di Cuba, dalle vette appuntite della Norvegia alle acque cristalline e alle spiagge bianche delle Canarie, dalla sabbia del deserto e all’aria speziata del Marocco al trekking sulla cima più alta del Portogallo, Montanha do Pico, al selfie e alle Instagram Stories con la sequoia più grande del mondo al National Park della California, dallo svegliarsi in mezzo alla natura selvaggia fino a perdersi nell’impressionante immensità delle cascate di Iguazú che segna il confine tra Argentina e Brasile: viaggi ad ampia percorrenza per entrare a contatto con i costumi e le culture del luogo, degustando la cucina tradizionale e dormendo in strutture tipiche, e conoscendo nuovi amici.

Continua a leggere “WeRoad: viaggi on the road per Millennials. L’intervista a Erika De Santi”

Tour turistici ecosostenibili con Bike Food Stories. L’intervista al founder Davide Pagani

Tour turistici ecosostenibili con Bike Food Stories. L’intervista al founder Davide Pagani

Oggi per la rubrica #travelintech faremo tappa nella culla dell’arte culinaria made in Italy, a Parma, per raccontare attraverso il suo ideatore, la storia di una start up che unisce travel, bike e food per un turismo ecosostenibile, culturale, gastronomico.

Con Bike Food Stories si sale in sella alla bici per andare alla scoperta di Parma con le sue strade, i suoi paesaggi, la sua fauna, la sua arte, i suoi sapori, la lavorazione di prodotti artigianali locali, per itinerari turistici originali ed ecosostenibili, unendo alle pedalate all’aria aperta le degustazioni gastronomiche di prodotti a km zero e piatti tipici.

Scopriamone di più sulla start up turistica Bike Food Stories e sul marketing territoriale con l’intervista al founder Davide Pagani, cicloturista enogastronomo, che ci ricorda l’importanza di fare rete a livello territoriale, non solo tra le istituzioni ma anche con le aziende presenti in loco, dai caseifici alle aziende vitivinicole o aziende agricole, fino a ristoranti, pasticcerie, osterie, hotel, ponendo grande attenzione alla comunicazione, promozione, ma soprattutto all’ospitalità, coccolando i viaggiatori.

Continua a leggere “Tour turistici ecosostenibili con Bike Food Stories. L’intervista al founder Davide Pagani”

Consigli di viaggi da amici local con la start up Citynsider

Consigli di viaggi da amici local con la start up Citynsider

Per la rubrica #travelintech oggi andiamo alla scoperta di un’idea nata da sei giovani milanesi uniti dalla passione dei viaggi e dell’avventura imprenditoriale che hanno dato vita a Citynsider, una start up innovativa che aggrega una web community di viaggiatori che condividono esperienze on the road e danno dritte da “insider”.

Un algoritmo crea un collegamento tra il profilo creato sulla piattaforma di Citynsider ed i consigli da local, di chi vive o è esperto di un determinato luogo. Gli “insider” sono quindi guide ideali del luogo che proprio come un amico che, conosce bene la città e le tue esigenze e caratteristiche, saprà consigliarti in modo rapido, efficace ed affidabile, i posti, le attrazioni ed i locali tagliati su misura per te, invece di perdere tempo e di “affogare” nel mare magnum delle dispersive ricerche online. Indicano i luoghi più caratteristici e particolari da visitare, il locale migliore per fare l’aperitivo, per cenare o per il brunch, le bellezze imperdibili, ma privilegiando anche gli scorci e le mete turistiche meno conosciuti: dritte preziose che solo un amico che ti conosce da una vita potrebbe darti.

Continua a leggere “Consigli di viaggi da amici local con la start up Citynsider”

La start up che riscopre l’emozione delle cartoline unendole al digitale. L’intervista al ceo Andrea Gambini

La start up che riscopre l’emozione delle cartoline unendole al digitale. L’intervista al ceo Andrea Gambini

Ritorna il nostro consueto appuntamento con la rubrica #travelintech. L’intervista di quest’oggi ci porta alla riscoperta dell’emozione e dell’attesa di una cartolina, ma personalizzata, innovativa e digitale. Nel periodo estivo anni addietro, prima dell’invasione del digitale e delle app, c’era la consuetudine di mandare cartoline dalla località vacanziera a parenti ed amici per un saluto, un abbraccio, per condividere un momento di svago e divertimento. Ma come riappropriarsi di queste emozioni perdute col nuovo panorama tech e digital in cui le foto sono per lo più condivise in tempo reale in gruppi, in chat, sui social?

Ad unire il vintage e il digitale ed il marketing diretto ci pensa Pem (Pick the Emotion) l’innovativa app che immortala le avventure e gli attimi più belli ed emozionanti delle vacanze con lo smartphone e trasforma le foto in cartoline da personalizzare ulteriormente con un messaggio o un disegno. Richiede poi l’indirizzo del destinatario che potrà appendere la cartolina anche al frigo, oltre che ammirarla sui social. Per l’invio è fondamentale il PemCoin, per permettere in fase di stampa di inserire il brand corrispondente, che permette la spedizione, nel retro della cartolina.

Continua a leggere “La start up che riscopre l’emozione delle cartoline unendole al digitale. L’intervista al ceo Andrea Gambini”

Telegraph: come utilizzare la piattaforma di blogging di Telegram

Telegraph: come utilizzare la piattaforma di blogging di Telegram

Telegram ha raggiunto i 200 milioni di utenti attivi mensilmente ed ha rilasciato l’aggiornamento della versione 4.8 per iOS e 4.8.5 per Android (la ricerca di nuovi stickers, avere suggerimenti di nuovi stickers digitando un’emoji da adesivi propri o da quelli più popolari, il multi-shot sending per scattare ed inviare scatti molteplici in contemporanea, la modalità notte automatica, la funzione streaming dei video ricevuti) e ha aggiornato anche Telegram X, un’app di messaggistica alternativa a Telegram più veloce e semplice da usare. Continua a leggere “Telegraph: come utilizzare la piattaforma di blogging di Telegram”

Blogger e brand. Come fare blogging di qualità per i settori beauty, fashion e travel

Blogger e brand. Come fare blogging di qualità per i settori beauty, fashion e travel

Qual è il rapporto dei brand coi blogger? Le beauty blogger come si classificano in base ai canali di comunicazione e ai social che utilizzano? Come si muovono i fashion e travel blogger? Quali i consigli per un blog accattivante e performante per diventare un punto di riferimento di una nicchia di mercato, promuoversi e influenzare le scelte d’acquisto della propria audience a favore dei brand di cui si scrive o si parla? In questo viaggio proveremo a trovare risposte con l’aiuto del visual storyelling, con  ricche ed esplicative infografiche.

Continua a leggere “Blogger e brand. Come fare blogging di qualità per i settori beauty, fashion e travel”