Tag: start up a vocazione sociale

I 10 sport più ricercati sul web secondo la start up OrangoGo

I 10 sport più ricercati sul web secondo la start up OrangoGo

È giunta l’ora di uscire dal letargo e mettersi in tuta e scarpette da ginnastica per della sana attività fisica, corsetta al parco con la primavera che fa capolino tra le giornate  fredde ed uggiose, una bella nuotata per rilassarsi, una rigenerante seduta di yoga, una bella carica di energia da scaricare con il kick boxing, o un’armonica lezione di danza. Mens sana in corpore sano dicevano i latini, ma ai tempi del digitale e dei social, quali sono gli sport più ricercati sul web? Si accettano scommesse e pronostici.

Continua a leggere “I 10 sport più ricercati sul web secondo la start up OrangoGo”

Premio Cuore Digitale 2017: l’innovazione sociale torna protagonista

Premio Cuore Digitale 2017: l’innovazione sociale torna protagonista

Le tecnologie al servizio della salute e delle disabilità sono davvero utili? Migliorano la qualità di vita di queste persone più “delicate”? Per chi si interroga e chi ne dubita, può partecipare al Premio Cuore Digitale e ascoltare le storie e le testimonianze di persone che hanno giovamento da questo connubio, avvalorate dalla presenza e dal contributo delle personalità del mondo scientifico e medico che lo hanno reso possibile.

Torna a battere per la terza edizione il Premio Cuore Digitale che raggruppa tutti quei battiti che uniti alla creatività e all’ingegno, ed ad uno spiccato orientamento sociale e solidale, assicurano una vita migliore alla collettività, soprattutto alle persone con condizioni di salute precarie. Continua a leggere “Premio Cuore Digitale 2017: l’innovazione sociale torna protagonista”

La Social Entrepreneurship (parte 2)

La Social Entrepreneurship (parte 2)

Dopo essermi soffermata, giovedì scorso, sul concetto di social enterpreneur, prendo ora in considerazione quello della social entrepreneuship che è apparso nella letteratura accademica nel 1991 e la maggior parte di essa si è concentrata sulle definizioni. Un articolo del 2010 di Peter Dacin, Tina Dacin e Margaret Matear prevedeva ben 37 definizioni. Ma dall’analisi della letteratura sostanzialmente emerge la messa in rilievo della missione sociale dell’imprenditorialità sociale che ha l’obiettivo di:  Continua a leggere “La Social Entrepreneurship (parte 2)”