Oggi è giovedi, si avvicina il fine settimana, mi accompagni a fare shopping e a fare un giro al Salone di Milano e al Fuori Salone? Visiteremo ed esploreremo punti vendita immensi e spettacolari, con una moltitudine di stimoli, in cui perdersi come Alice nel Paese delle meraviglie. Iniziamo il nostro viaggio nel Nike Flagship Soho, Flagship Store Natuzzi Italia e Flos.
Come i flagship store incarnano l’immagine ed i valori dei brand?
I flagship store sono l’incarnazione del brand, sono luoghi fisici iperfunzionali ed interattivi di dimensioni ampie, collocati nelle principali città del mondo, dove a parlare è la marca che comunica e si relaziona coi propri clienti che vivono in prima persona il prodotto, immergendosi nei suoi valori, respirando innovazione ed emozione. Un’esperienza diretta col brand altamente spettacolare, interattiva e gratificante: i colori, i giochi di luci e specchi, i materiali, l’architettura e la divisione degli spazi nel punto vendita, la disposizione degli articoli sugli scaffali, pezzi di design, opere d’arte, schermi touch, pc connessi ad internet, tv, attività in store, parlano della marca e rientrano nella customer experience, influenzando i comportamenti e le percezioni dei visitatori, dilatando i tempi di permanenza dei clienti e facendo leva sull’irrazionalità dell’acquisto.
Nike Flagship Soho
Il flagship store di Nike, situato nel cuore di New York, permette una full immersion personalizzata nel mondo dei valori del brand sportivo in uno spazio di oltre 5 mila metri quadrati, strizzando l’occhio anche all’innovazione e al digitale nella retail experience.
Si possono calzare, provare e personalizzare le sneackers e gli Apple Watch Nike, ma si può anche giocare a basket, fare running, giocare a calcio, avere programmi di allenamento su misura dai migliori allenatori e, in un’atmosfera impregnata di sport, si possono anche scoprire su grandi schermi tutte le informazioni e le curiosità sui campioni e le squadre più famose, oltre che tutti gli eventi dello store e sulla merce esposta ed i prodotti Nike in uscita. I camerini sono interattivi e digitali ed hanno ambientazioni rilassanti e permettono di fare rifornimento di bottigliette d’acqua.
La Basket Trial Zone al quinto piano del flagship store Nike Soho, permette ai visitatori di immergersi negli iconici campi da basket di Dyckman Park a Washington Heights e Brooklyn Bridge Park, grazie a schermi, immagini e suoni che permettono agli utenti di provare le sneakers in un vero campo da gioco, oppure approfittarne per fare esercitazioni personalizzate.
Al terzo piano invece c’è il Soccer Trial Zone con un campo di erba sintetica di 400 metri quadri dove testare le Nike coi tacchetti.
La Running Trial Zone, situata al primo piano per le donne e al terzo per gli uomini, permette ai visitatori di provare le scarpe più adatte al jogging su un tapis roulant e in un mega schermo vengono proiettate scene di corsa riprese a Central Park e a West Side Highway.
Si può ammirare la più grande collezione Nike Air Force, mentre le Nike Mag e le ultime novità sono esposte in teche trasparenti chiuse poste su colonne, veri e propri “pezzi” da museo, assimilabili a opere d’arte da esporre con cura ed attenzione. Inoltre ci sono anche le collezioni di Jordan.
Flagship Store Natuzzi Italia
Natuzzi, brand di design made in Italy specializzato nella produzione e vendita di divani, poltrone, mobili e complementi d’arredo, ha declinato la sua idea di “armonia” che è alla base della filosofia e mission aziendale, nel flagship store a Milano in via Durini. Nel total living, i materiali, le pelli, le forme ed i colori contribuiscono ad esprimere l’armonia che unisce tradizione e modernità ed innovazione all’idea di comfort ed eleganza, sono sofisticate scelte stilistiche, dall’area living a quella dining fino alla camera da letto.
In occasione del Salone internazionale del Mobile di Milano 2018, nel flagship store Natuzzi Italia, è stata allestita una “virtual room” che permette ai visitatori di immergersi in un ambiente virtuale ad alta definizione arredato con i prodotti della collezione Natuzzi Italia.
Natuzzi è presente anche all’interno del Salone del Mobile, proponendo lo smart living in collaborazione con LG Electronics, connettendo il divano Colosseo firmato da Mauro Lipparini ad altri elementi della casa come luci e tv, grazie all’Internet of Things.
Flagship Store Flos
Il flagship store Flos, storico brand milanese di illuminazione da design, situato tra gli spazi di Flos e di Artemide, in corso Monforte per il FuoriSalone- Milano Design Week 2018 ed in occasione del centenario di Achille Castiglioni, ha creato un allestimento per celebrare il grande designer. “Se non siete curiosi, lasciate perdere”, è il titolo della ed uno degli aforismi coniati proprio da Achille Castiglioni che condensa il suo carattere curioso e la sua filosofia progettuale.
Nel flagship store sono esposte una vasta selezione delle lampade storiche prodotte da Flos, come Arco, Snoopy, Taccia, Parentesi, Toio, Taraxacum, a cui Castiglioni dava personalmente il nome e la galleria con le sue posture, smorfie e gestualità da mimo in cui interagisce con lampade e lampadari, serie fotografica di Luciano Soave.
Conclusioni
I flagship store sono paragonabili alla figura retorica della prosopopea, che personifica oggetti animati o concetti astratti, rendendoli vivi ed animati come nei versi della canzone 128 del Canzoniere di Francesco Petrarca:
“Italia mia, benché ’l parlar sia indarno
a le piaghe mortali
che nel bel corpo tuo sí spesse veggio …
Dì lor: – Chi m’assicura?
I’vo gridando: Pace, pace, pace”
(“Italia mia, benché parlare sia vano di fronte alle ferite mortali che vedo così numerose nel tuo bel corpo… Dici loro: “Chi mi prende sotto la sua protezione? Io invoco la pace”).
I flagship store sono quindi negozi immagine ad alto tasso di intrattenimento, interazione che vanno oltre all’idea di acquisto e degli store monomarca, immergendo il consumatore nella filosofia aziendale, raccontando il brand con una visual identity ben precisa e un posizionamento ben definito all’interno del mercato, creando una relazione personalizzata, unica, ed un’esperienza emozionale ed indimenticabile, rafforzando l’immagine e la riconoscibilità del brand. Sono un’ottima strategia per attirare i giovani e la Generazione Z, nell’era dei social e dell’e-commerce, che vogliono essere sorpresi ed avere una vastità di offerta ad alto tasso di coinvolgimento emozionale.
Per restare sempre aggiornato sulle novità ed avere contenuti esclusivi, unisciti al canale Telegram e segui la pagina Facebook.