Tag: Social Entrepreneurship

I 10 sport più ricercati sul web secondo la start up OrangoGo

I 10 sport più ricercati sul web secondo la start up OrangoGo

È giunta l’ora di uscire dal letargo e mettersi in tuta e scarpette da ginnastica per della sana attività fisica, corsetta al parco con la primavera che fa capolino tra le giornate  fredde ed uggiose, una bella nuotata per rilassarsi, una rigenerante seduta di yoga, una bella carica di energia da scaricare con il kick boxing, o un’armonica lezione di danza. Mens sana in corpore sano dicevano i latini, ma ai tempi del digitale e dei social, quali sono gli sport più ricercati sul web? Si accettano scommesse e pronostici.

Continua a leggere “I 10 sport più ricercati sul web secondo la start up OrangoGo”

I video virali di Natale: lo storytelling delle emozioni

I video virali di Natale: lo storytelling delle emozioni

Quali sono i video virali più condivisi sui social in queste festività natalizie?

Oggi ripercorreremo alcuni video che impazzano sul web che ho analizzato per la mia consolidata rubrica social #VideoFocus, in cui a far da padrone è il racconto coinvolgente e dalla forte carica emozionale che fa vibrare le più intime corde dell’animo umano, di cui ho aperto un sondaggio sul canale Telegram GioDiT per capire il gradimento dei miei follower, e scopriremo nuovi video che hanno colpito gli internauti.

Pronto per un viaggio visivo esaltante ed emozionante che scalda l’anima e fa sciogliere il cuore?

Continua a leggere “I video virali di Natale: lo storytelling delle emozioni”

La Social Entrepreneurship (parte 3) + ebook

La Social Entrepreneurship (parte 3) + ebook

Dopo essermi focalizzata sul social entrepreneur e sulle teorie della social entrepreneurship, siamo giunti al nostro terzo ed ultimo appuntamento in questo mio approfondimento sulla social entrepreneurship. E per te che mi hai seguito per tutto questo viaggio, ti riservo una sorpresa alla fine di questo blog post: un e-book da scaricare gratuitamente.

Continua a leggere “La Social Entrepreneurship (parte 3) + ebook”

La Social Entrepreneurship (parte 2)

La Social Entrepreneurship (parte 2)

Dopo essermi soffermata, giovedì scorso, sul concetto di social enterpreneur, prendo ora in considerazione quello della social entrepreneuship che è apparso nella letteratura accademica nel 1991 e la maggior parte di essa si è concentrata sulle definizioni. Un articolo del 2010 di Peter Dacin, Tina Dacin e Margaret Matear prevedeva ben 37 definizioni. Ma dall’analisi della letteratura sostanzialmente emerge la messa in rilievo della missione sociale dell’imprenditorialità sociale che ha l’obiettivo di:  Continua a leggere “La Social Entrepreneurship (parte 2)”

La Social Entrepreneurship (parte 1)

La Social Entrepreneurship (parte 1)

Come ti accennavo nel primo blog post dell’anno, dedicato ai nuovi propositi, ci saranno un po’ di appuntamenti per approfondire origini etimologiche, definizioni in divenire, caratteristiche e sviluppi del social entrepreneur e della social entrepreneurship. Quest’oggi mi soffermo anche sui corsi di laurea e gli eventi dedicati a questo nuovo ambito che si sta diffondendo sempre più. Iniziamo questo nuovo viaggio insieme, un po’ più “teorico” rispetto al solito, con la visione e le parole dell’imprenditore sociale, Bill Drayton:

“La sorgente più potente del mondo è la grande idea,

ma solo se è nelle mani di un buon imprenditore.

Così si può muovere il mondo.”

Continua a leggere “La Social Entrepreneurship (parte 1)”

I nuovi propositi per il 2017 per il blog GioDiT

I nuovi propositi per il 2017 per il blog GioDiT

Questo viaggio insieme è iniziato il 19 settembre con un blog post in cui ti invitavo a salire a bordo ed allacciare le cinture. Da allora un po’ di strada insieme ne abbiamo fatto, spero di non averti annoiato e non averti perso durante il viaggio. Ti ringrazio di esserne parte, mi auguro che continueremo il viaggio insieme in questo 2017, sperando di coinvolgere anche new entries. Intanto il mio grazie anche a chi passa per caso e a chi torna ogni tanto.

Ora sono qui a digitare su tasti neri della tastiera del pc, tra passato, presente e futuro del blog. In questi mesi GioDiT si è arricchito del Canale Telegram, della pagina Facebook dedicata (se ancora non l’hai fatto, perché non mi segui?), ma ho tante novità nel portabagagli! Continua a leggere “I nuovi propositi per il 2017 per il blog GioDiT”