Tag: evento

Barcolana 2020: divertimento, tecnologia, sicurezza e rispetto dell’ambiente

Barcolana 2020: divertimento, tecnologia, sicurezza e rispetto dell’ambiente

Il tanto atteso weekend è giunto ed occorre un po’ di sano relax e di divertimento adrenalinico accompagnato dalla consueta attenzione all’ambiente ed alla sostenibilità, come per ogni edizione straordinaria, di sabato, del blog GioDiT.  

Il mese di ottobre porta con sé da un lato una sinfonia di tristezza e cambiamento, si dice addio all’estate ormai svanita ma dall’altro ci regala una soffiata di caldi colori tra il rosso e l’oro, nebbie perla, il profumo del mosto e … nell’azzurro del  Golfo di Trieste la 52esima Regata d’autunno, la Barcolana.

Continua a leggere “Barcolana 2020: divertimento, tecnologia, sicurezza e rispetto dell’ambiente”

#CambiaCI: cambiare si può. Smart, Sustainable & Safe city a misura di bambino

#CambiaCI: cambiare si può. Smart, Sustainable & Safe city a misura di bambino

L’edizione straordinaria, di sabato, del blog GioDiT come sempre dà spazio a progetti sostenibili, social e sociali. Quest’oggi ci focalizziamo su un progetto dalle tinte green che intende abbozzare un nuovo orizzonte sostenibile, impregnandolo delle forme e dei colori della cultura partecipativa e della riqualificazione urbanistica per delineare un futuro migliore, smart, a misura di bambino.

Come ripartire dopo il lockdown, mesi difficili fatti di distanza sociale, precauzioni e preoccupazioni, se non nel nome del cambiamento? O meglio del CambiaCI: un progetto ideato da Siram Veolia, azienda leader nell’ottimizzazione delle risorse ambientali che compagna imprese ed enti pubblici verso un’economia circolare, in collaborazione con il Comune di Milano ed il MUBA – Museo dei Bambini Milano, che rende grandi e piccini parte attiva del cambiamento per creare una città più sostenibile e intelligente.

Continua a leggere “#CambiaCI: cambiare si può. Smart, Sustainable & Safe city a misura di bambino”

L’Indice sul maltrattamento all’infanzia in Italia: la presentazione social

L’Indice sul maltrattamento all’infanzia in Italia: la presentazione social

In questo sabato di maggio un po’ pazzarello dal punto di vista climatico, in un mood piovoso come nei film quando i temporali e la pioggia copiosa rispecchiano lo stato d’animo dei protagonisti o che preannuncia momenti ed eventi difficili ed infelici, ci soffermeremo sull’indice di maltrattamento all’infanzia nel nostro Paese che denuncia un allarme di un’Italia a due velocità che aumenta il divario tra nord e sud a causa della carenza dei servizi e della povertà nel Mezzogiorno.

Quale il legame tra povertà e maltrattamento? Quali le regioni italiane più efficienti in termini di lotta e prevenzione al fenomeno? E come Cesvi ha curato la comunicazione social della presentazione dell’Indice?

Continua a leggere “L’Indice sul maltrattamento all’infanzia in Italia: la presentazione social”