Tag: smm

Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand

Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand

Natale è attaccamento alle radici ed alle tradizioni, fervore emotivo o avvilimento, porta con sé le tanto amate o odiate festività, a secondo delle esperienze e delle condizioni sociali e psicologiche in cui si vive.

Scintillii sfavillanti, giochi di luci, addobbi, decorazioni, aria fredda, musiche allietanti ma se si apre quel cassetto di ricordi sconsolati, ferite emotive, si accende nella mente quel pensiero triste ed inonda il cuore di dolor.

Natale è la festa di luci, colori, è il giorno tanto atteso soprattutto dai più piccini che aspettano questa festività per saltare la scuola, fare tardi ed attendere i doni di Babbo Natale e della Befana, cercando di fare i bravi soprattutto negli ultimi giorni.

Ma è anche solitudine, vuoto, malinconia per chi soffre, per chi è solo, è in ospedale; è anche fame e sofferenza per chi non ha cibo e soldi e per chi non ha nemmeno una casa.

Alcune persone non vedono l’ora che quelle ore, quei giorni che dovrebbero essere di festa finiscano al più presto come a voler mettere le lancette dell’orologio in avanti per evitare malinconie e strette di mani fasulle, i pasti interminabili, la frenesia di regali spesso non pensati, i ritmi serrati anche in vacanza, lo spreco di cibo, di luce, di energia. Vorrebbero restare immobili e non farsi contagiare dal vortice della “follia del Natale” ed evitare di creare quel ponte tra mente e cuore.

Ma non è Natale senza sogni, senza speranza: Natale è un’inclinazione d’animo, non una stagione, è accendere la fiammella della gioia, della tenerezza, della dolcezza e della solidarietà nel proprio cuore.

Come i brand hanno reso l’idea del Natale e trasmesso i valori per essi fondanti e fondamentali, attraverso il video storytelling?

Continua a leggere “Lo spirito del Natale attraverso il video storytelling dei brand”

A Milano il “Social media marketing a 360°”

A Milano il “Social media marketing a 360°”

A Milano giovedi 24 novembre presso la sede di Assolombarda ci sarà il seminario di aggiornamento professionale “Social media marketing a 360°”, organizzato da  SocialDaily e Digysit. Questa full immersion che spazierà a tutto tondo nel mondo del web marketing e della comunicazione è pensata per i professionisti ed aziende del settore che desiderano aggiornarsi o che vogliono migliorare il proprio network e per coloro che sono appassionati e vogliono addentrarsi in questo variegato “mondo”.

La giornalista Nicoletta Boldrini romperà il ghiaccio con una panoramica a tutto tondo sui social media che hanno capovolto le regole del gioco, dando maggior potere al singolo utente rispetto alle aziende (italiane), infatti il titolo del suo speech è “Social media vs Azienda italiana: un rapporto complesso” .

La web specialist e digital marketing advisor, nonché fondatrice e direttore di Digesyt, Nadia Zabbeo si soffermerà sulla scelta dei social più adatti per il proprio business e sulle attitudini e competenze necessarie per lavorare nel mondo del social media marketing.

La social media e marketing consultant e storyteller specialist, Simonetta Pozzi, si focalizzerà sulle motivazioni per le quali le aziende dovrebbero utilizzare lo storytelling e su quali vantaggi porterebbe. Inoltre, si ci interrogherà se si può parlare di ROI nello storytelling. Non mancheranno case history su cui riflettere e lasciarsi ispirare.

Il social media manager, blogger e docente Roberto Gerosa svelerà suggerimenti per ottenere risultati concreti con le pagine Facebook aziendali: la tipologia dei contenuti pubblicare in base agli insight, quando e come pubblicare post, e come creare promozioni veramente efficaci.

A seguire il team di twitterLab, Mery Greiss e Corinna Caccianiga spiegheranno come e perché utilizzare Twitter per il proprio business e mostreranno con esempi concreti come creare relazioni e seguire conversazioni attraverso gli hashtag.

La consulente d’immagine e graphic designer Silvia Pinna si soffermerà sulle differenze tra pubblicità cartacea e online, per poi dare suggerimenti e consigli sulla tipologia di immagini da utilizzare nei social e in una campagna advertising su Facebook che siano in grado di convertire.

Nel primo pomeriggio ritornano i consigli di Nadia Zabbadeo che questa volta si soffermerà su una social media policy efficace, tenendo sempre presente il legame tra personal reputation e company reputation.

Il professore e data analyst Roberto Marmo si focalizzerà sull’analisi della concorrenza, presentando tool per scovare potenziali concorrenti e analizzarne punti di forza e di debolezza.

 La public speaking coach e trainer e business coach, Chiara Alzati svelerà i segreti del “public speaking” sia dal vivo che online per uno sviluppo del proprio potenziale, della propria leadership e del proprio business. D’altronde comunicare efficacemente con clienti e col proprio team è sempre più fondamentale per manager, imprenditori e professionisti.

Antonella Benedetti, marketing e sales director Italy Depositphotos, si focalizzerà sull’importanza delle immagini nei social media e come veicolare informazioni e testo in modo più immediato.

Infine, Roberto Gerosa suggerirà come utilizzare la nuova tecnologia delle foto e dei video a 360° in una strategia di marketing della propria azienda, portando esempi dai grandi brand, infatti il titolo del suo speech è: “Foto e video a 360°, il nuovo trend che devi sfruttare (prima degli altri)”.

Per maggiori informazioni clicca qui.