Categoria: start up sociali

Premio Cuore Digitale: innovazione sociale made in Italy

Premio Cuore Digitale: innovazione sociale made in Italy

Incuriosita da sempre dall’innovazione sociale ed affascinata dalle start up tecnologiche a vocazione sociale, sono una sostenitrice del Premio Cuore Digitale che batte per la collettività e per le persone fragili.

Gianluca Ricci, il suo ideatore, che con passione, impegno, dedizione e costanza ha portato in auge questo importante Premio, mi ha invitato a presiedere all’evento presso la sede della Camera dei Deputati, ma non potendo partecipare per altri impegni, l’ho seguito con interesse in differita dalla  web tv.

Pronti a partire in questo viaggio per riviverne insieme i momenti salienti?

Continua a leggere “Premio Cuore Digitale: innovazione sociale made in Italy”
Innovazione, giovani & futuro: Young Innovators Business Forum di ANGI

Innovazione, giovani & futuro: Young Innovators Business Forum di ANGI

Nella rinomata location storica di Palazzo Mezzanotte a Milano lunedì 27 giugno, è andata in scena l’innovazione nelle sue molteplici declinazioni con l’esclusivo evento dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori: “Young Innovators Business Forum“.

Confronto, colloquio e condivisione tra i due gli schieramenti messi in campo: da un lato studenti, startupper e giovani imprenditori, dall’altro istituzioni, agenzie governative, personalità di rilievo nell’ambito accademico, dell’industria, della finanza, del turismo e del modo professionale.

Continua a leggere “Innovazione, giovani & futuro: Young Innovators Business Forum di ANGI”
Premio ANGI 2021: innovazione Made in Italy

Premio ANGI 2021: innovazione Made in Italy

Innovazione, eccellenze, talenti, sostenibilità, inclusività, meritocrazia, formazione, collaborazione, possibilità di crescita e rilancio economico e sociale per l’Italia queste le tematiche su cui si è concentrata la cerimonia di Premiazione della quarta edizione del Premio ANGI, promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Commissione Europea.

Continua a leggere “Premio ANGI 2021: innovazione Made in Italy”
GoWelfare: la piattaforma digitale e l’app per il Welfare aziendale di Prossimità

GoWelfare: la piattaforma digitale e l’app per il Welfare aziendale di Prossimità

In questo primo weekend di luglio facciamo tappa a Latina, città pilota di un progetto di welfare aziendale di prossimità, che attraverso il digitale e i QrCode favorisce il network territoriale,  gli imprenditori locali e facilita il rilancio dell’economia locale.

L’idea di base di GoWelfare è di offrire la possibilità di destinare i crediti di welfare per gli acquisti non più solo sulle piattaforme dei grandi players internazionali e sui maggiori e-commerce, ma direttamente nel negozio sotto casa.

Continua a leggere “GoWelfare: la piattaforma digitale e l’app per il Welfare aziendale di Prossimità”
La tecnologia Li-Fi “illumina” Roma: la sperimentazione parte da una scuola romana con la start up To Be srl

La tecnologia Li-Fi “illumina” Roma: la sperimentazione parte da una scuola romana con la start up To Be srl

L’edizione straordinaria, di sabato, del blog GioDiT come sempre dà spazio a progetti sostenibili, social e sociali.

Quest’oggi andremo a scoprire come la tecnologia e la luce possono innovare la scuola, faro dell’istruzione e della cultura per costruire l’Italia del futuro, incoraggiando la creatività, la formazione, la crescita e la predisposizione all’innovazione.

Connettersi ad Internet tramite la luce, in modo rapido, sicuro e sostenibile è una realtà concreta e ad adottarla è una scuola della Città Eterna, cuore della cristianità cattolica e della cultura occidentale che ha influenzato la società, l’arte, la letteratura, che diventa sempre più smart e al passo coi tempi.

È l’Istituto Comprensivo Rosetta Rossi la prima scuola in Italia e tra le prime al mondo, a sperimentare le potenzialità del Li-Fi, adottando un’istruzione più sperimentale ed innovativa, aderendo pienamente all’era digitale.

Continua a leggere “La tecnologia Li-Fi “illumina” Roma: la sperimentazione parte da una scuola romana con la start up To Be srl”
Maker Faire: la digital edition 2020

Maker Faire: la digital edition 2020

L’ottava edizione della Maker Faire ci ha tenuto incollati alla sua piattaforma digitale per un ricco e coinvolgente weekend, istruendoci, intrattenendosi, facendoci sorridere e riflettere.

Nell’anno “venti venti” che ha messo a dura prova tutti noi, il consueto evento europeo dedicato all’innovazione e al digitale si è tenuto in un format nuovo, totalmente in digitale ed aperto a tutti, dal 10 al 13 dicembre 2020. È entrato nelle nostre case, sui nostri schermi touch con tante novità, curiosità, innovazioni, emozioni e divertimento.

I temi principali che ha abbracciato vanno dall’agritech al foodtech, dall’intelligenza artificiale alla robotica fino all’IoT, dall’economia circolare alla sostenbilità, dalla salute allo sportech fino alla moda e all’upcycling.

Continua a leggere “Maker Faire: la digital edition 2020”
Il mercato rionale diventa online con la start up digitale e solidale Vadoalmercato.it [Intervista]

Il mercato rionale diventa online con la start up digitale e solidale Vadoalmercato.it [Intervista]

Dopo la rubrica #TravelinTech, il viaggio estivo nel mondo delle start up del settore turistico, che gli aficionados del blog GioDiT ricorderanno sicuramente, nasce da oggi una nuova rubrica: #RipartiAMOItalia.

Storie di resilienza, storie di ragazzi, donne, uomini con la voglia di non arrendersi ed essere tempesta, con la forza di rialzarzi, reiventarsi, dare un nuovo senso ad imprese storiche, mettendo su in un battibaleno start up innovative, tramutando difficoltà in opportunità, senza arretrare ma avanzando con entusiasmo e tenacia verso il futuro, con la forza di chi vuole essere propositivo e migliorare la comunità di appartenenza e la società, agendo non solo di testa,  ma soprattutto col cuore e facendo squadra.

Storie di un’Italia che vuole ripartire, che può farcela e che deve farcela, storie di digitale, innovazione, storie di prodotti made in Italy, storie che possono ispirarci, consolarci, intrattenerci, farci sorridere.

Pronto per questo nuovo viaggio insieme?

Allaccia le cinture… si parte.

Quest’oggi faremo un giro tra le bancarelle digitali del mercatino rionale di Bergamo, una delle città italiane colpite più duramente dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tre giovani ragazzi (un barese, una bergamasca ed una piemontese), una start up innovativa nata da pochissimo, una causa solidale, piccoli produttori locali ed ambulanti, saranno i protagonisti della nostra storia:  Vadoalmercato.it.

Continua a leggere “Il mercato rionale diventa online con la start up digitale e solidale Vadoalmercato.it [Intervista]”

I 10 sport più ricercati sul web secondo la start up OrangoGo

I 10 sport più ricercati sul web secondo la start up OrangoGo

È giunta l’ora di uscire dal letargo e mettersi in tuta e scarpette da ginnastica per della sana attività fisica, corsetta al parco con la primavera che fa capolino tra le giornate  fredde ed uggiose, una bella nuotata per rilassarsi, una rigenerante seduta di yoga, una bella carica di energia da scaricare con il kick boxing, o un’armonica lezione di danza. Mens sana in corpore sano dicevano i latini, ma ai tempi del digitale e dei social, quali sono gli sport più ricercati sul web? Si accettano scommesse e pronostici.

Continua a leggere “I 10 sport più ricercati sul web secondo la start up OrangoGo”

Il Forum delll’Imprenditoria Femminile a Milano: Premio GammaDonna 2018

Il Forum delll’Imprenditoria Femminile a Milano: Premio GammaDonna 2018

L’imprenditoria è donna? Quante le imprese gestite da donne? Il divario di genere ed il gap salariare esistono ancora? E quali le donne protagoniste della scena innovativa individuate da GammaDonna e finaliste del Premio 2018?

Continua a leggere “Il Forum delll’Imprenditoria Femminile a Milano: Premio GammaDonna 2018”

Consigli di viaggi da amici local con la start up Citynsider

Consigli di viaggi da amici local con la start up Citynsider

Per la rubrica #travelintech oggi andiamo alla scoperta di un’idea nata da sei giovani milanesi uniti dalla passione dei viaggi e dell’avventura imprenditoriale che hanno dato vita a Citynsider, una start up innovativa che aggrega una web community di viaggiatori che condividono esperienze on the road e danno dritte da “insider”.

Un algoritmo crea un collegamento tra il profilo creato sulla piattaforma di Citynsider ed i consigli da local, di chi vive o è esperto di un determinato luogo. Gli “insider” sono quindi guide ideali del luogo che proprio come un amico che, conosce bene la città e le tue esigenze e caratteristiche, saprà consigliarti in modo rapido, efficace ed affidabile, i posti, le attrazioni ed i locali tagliati su misura per te, invece di perdere tempo e di “affogare” nel mare magnum delle dispersive ricerche online. Indicano i luoghi più caratteristici e particolari da visitare, il locale migliore per fare l’aperitivo, per cenare o per il brunch, le bellezze imperdibili, ma privilegiando anche gli scorci e le mete turistiche meno conosciuti: dritte preziose che solo un amico che ti conosce da una vita potrebbe darti.

Continua a leggere “Consigli di viaggi da amici local con la start up Citynsider”

Telegraph: come utilizzare la piattaforma di blogging di Telegram

Telegraph: come utilizzare la piattaforma di blogging di Telegram

Telegram ha raggiunto i 200 milioni di utenti attivi mensilmente ed ha rilasciato l’aggiornamento della versione 4.8 per iOS e 4.8.5 per Android (la ricerca di nuovi stickers, avere suggerimenti di nuovi stickers digitando un’emoji da adesivi propri o da quelli più popolari, il multi-shot sending per scattare ed inviare scatti molteplici in contemporanea, la modalità notte automatica, la funzione streaming dei video ricevuti) e ha aggiornato anche Telegram X, un’app di messaggistica alternativa a Telegram più veloce e semplice da usare. Continua a leggere “Telegraph: come utilizzare la piattaforma di blogging di Telegram”

Start up: definizioni, finanziamenti, fasi di vita [Infografica]

Start up: definizioni, finanziamenti, fasi di vita [Infografica]

Si sente un gran parlare di start up su giornali, in rete, sui social, soprattutto ora che latitano posti di lavoro e sempre più giovani e meno giovani si lanciano in quest’avventura e decidono di crearselo un lavoro divenendo imprenditori di se stessi, puntando sulle start up anche perché consentono di avere tante semplificazioni amministrative, sgravi fiscali e possibilità di internazionalizzazione, attraverso dei servizi di assistenza forniti dall’Agenzia Ice. Dal 15 gennaio, inoltre gli aspiranti imprenditori under 35 del Mezzogiorno, possono far domanda per ottenere fino a 200 milioni grazie all’iniziativa “Resto al Sud”, promossa dal Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno e gestita da Invitalia.

Ma di cosa si tratta esattamente quando si parla di start up?

L’ecosistema delle start up è molto nebuloso, sin dalla grafia del termine c’è molta confusione. Vedremo l’origine etimologica e grammaticale, cos’è una start up e quali sono le sue fasi di vita con tanto di infografica riassuntiva. Brevemente vedremo anche quante start up innovative si sono costituite per via telematica nello scorso anno e la Regione che ha maggiormente adottato questa modalità.

Continua a leggere “Start up: definizioni, finanziamenti, fasi di vita [Infografica]”

Il Premio Nazionale dell’Innovazione 2017 a Napoli

Il Premio Nazionale dell’Innovazione 2017 a Napoli

Università, ricerca, innovazione, business ed economia: spesso manca un ponte tra l’università ed il mondo del lavoro, ma il fil rouge che le unisce si chiama PNI. Il Premio Nazionale dell’Innovazione nato per valorizzare le start up hi-tech nate nell’ambito della ricerca universitaria con elevata propensione innovativa ed imprenditoriale è sbarcato a Napoli, non a caso nell’ex fabbrica di Cirio che rappresentava la parte industriale della città, come sosteneva il chimico, filosofo, economista Antoine Lavoisier: “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”.

Venerdì 1 dicembre presso il complesso Universitario Federico II di San Giovanni a Teduccio, e in live streaming sulla pagina Facebook di PNICube, si è svolta la finale della XV edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI),Connecting to the Future”.

Continua a leggere “Il Premio Nazionale dell’Innovazione 2017 a Napoli”