Tag: start up del turismo made in italy

Tour turistici ecosostenibili con Bike Food Stories. L’intervista al founder Davide Pagani

Tour turistici ecosostenibili con Bike Food Stories. L’intervista al founder Davide Pagani

Oggi per la rubrica #travelintech faremo tappa nella culla dell’arte culinaria made in Italy, a Parma, per raccontare attraverso il suo ideatore, la storia di una start up che unisce travel, bike e food per un turismo ecosostenibile, culturale, gastronomico.

Con Bike Food Stories si sale in sella alla bici per andare alla scoperta di Parma con le sue strade, i suoi paesaggi, la sua fauna, la sua arte, i suoi sapori, la lavorazione di prodotti artigianali locali, per itinerari turistici originali ed ecosostenibili, unendo alle pedalate all’aria aperta le degustazioni gastronomiche di prodotti a km zero e piatti tipici.

Scopriamone di più sulla start up turistica Bike Food Stories e sul marketing territoriale con l’intervista al founder Davide Pagani, cicloturista enogastronomo, che ci ricorda l’importanza di fare rete a livello territoriale, non solo tra le istituzioni ma anche con le aziende presenti in loco, dai caseifici alle aziende vitivinicole o aziende agricole, fino a ristoranti, pasticcerie, osterie, hotel, ponendo grande attenzione alla comunicazione, promozione, ma soprattutto all’ospitalità, coccolando i viaggiatori.

Continua a leggere “Tour turistici ecosostenibili con Bike Food Stories. L’intervista al founder Davide Pagani”

La travel app multilingue con le meraviglie del mondo: l’intervista al ceo Stratos Baschenis

La travel app multilingue con le meraviglie del mondo: l’intervista al ceo Stratos Baschenis

Come ogni giovedì, ecco un nuovo appuntamento con la rubrica estiva #travelintech del blog GioDiT. Dopo aver approfondito Citynsider con i consigli di viaggio da “insider”, oggi andremo alla scoperta di una start up del turismo che propone un accompagnatore turistico in streaming audio e in download, una guida personale in versione pocket e digital.
MyWoWo, è l’innovativa app in continua evoluzione, ideata dalla start up bergamasca di Stratos Baschenis, che cambia il modo di approcciarsi alle città e alle opere d’arte, sia in vacanza che durante i viaggi di lavoro.

Continua a leggere “La travel app multilingue con le meraviglie del mondo: l’intervista al ceo Stratos Baschenis”

Consigli di viaggi da amici local con la start up Citynsider

Consigli di viaggi da amici local con la start up Citynsider

Per la rubrica #travelintech oggi andiamo alla scoperta di un’idea nata da sei giovani milanesi uniti dalla passione dei viaggi e dell’avventura imprenditoriale che hanno dato vita a Citynsider, una start up innovativa che aggrega una web community di viaggiatori che condividono esperienze on the road e danno dritte da “insider”.

Un algoritmo crea un collegamento tra il profilo creato sulla piattaforma di Citynsider ed i consigli da local, di chi vive o è esperto di un determinato luogo. Gli “insider” sono quindi guide ideali del luogo che proprio come un amico che, conosce bene la città e le tue esigenze e caratteristiche, saprà consigliarti in modo rapido, efficace ed affidabile, i posti, le attrazioni ed i locali tagliati su misura per te, invece di perdere tempo e di “affogare” nel mare magnum delle dispersive ricerche online. Indicano i luoghi più caratteristici e particolari da visitare, il locale migliore per fare l’aperitivo, per cenare o per il brunch, le bellezze imperdibili, ma privilegiando anche gli scorci e le mete turistiche meno conosciuti: dritte preziose che solo un amico che ti conosce da una vita potrebbe darti.

Continua a leggere “Consigli di viaggi da amici local con la start up Citynsider”

La start up made in Sud che incentiva il turismo: Wonderful Italy

La start up made in Sud che incentiva il turismo: Wonderful Italy

Riprendiamo il viaggio di #travelintech dal sud Italia, con un focus su una start up che con una rete di hub ha deciso di valorizzare i territori meridionali poco conosciuti ma caratteristici, con un modello di turismo esperenziale ed innovativo, contribuendo alla crescita economico e sociale di questi territori.

Nasce così Wonderful Italy, la start up cofondata da Oltre Venture (primo fondo italiano impegnato in investimenti a favore delle imprese con un forte impatto sulla comunità)  e da Michele Ridolfo, che va alla scoperta delle meraviglie naturali e storico-culturali dell’Italia.

In particolare, offre soggiorni in abitazioni private selezionate, ville confortevoli, casette accoglienti, eleganti appartamenti in palazzi, loft che richiamano lo stile e la bellezza della “città bianca”, Ostuni, i trulli di Alberobello, spiagge e riserve da esplorare, per vivere eventi di arte e musica locale, cinema sulla spiaggia, itinerari alla scoperta di ceramisti o studi d’artista o a bordo di Ape car, sperimentare i colorati e profumati mercatini locali ed il gusto dei prodotti e dei piatti tradizionali, visitare vigneti, masserie e cantine con degustazioni di vini, fare passeggiate culturali. Wonderful Italy permette quindi di vivere esperienze turistiche indimenticabili e sostenibili sul territorio, a diretto contatto con la comunità locale, senza snaturare queste perle incontaminate del sud Italia, non ancora sommerse dal turismo di massa.

Continua a leggere “La start up made in Sud che incentiva il turismo: Wonderful Italy”

Glambnb: il campeggio di lusso. L’intervista al ceo Fabio Zicarelli

Glambnb: il campeggio di lusso. L’intervista al ceo Fabio Zicarelli

Visto il successo ed il grande riscontro dell’intervista al ceo di Dobedoo, inauguro ufficialmente  la “rubrica” estiva con le interviste alle start up innovative di spessore del settore travel: #travelintech.

Respirare aria di relax, immersi nella natura, nei panorami e tramonti mozzafiato, per rilasciare ogni tensione, ricaricare la mente, rigenerare l’umore, riconciliarsi con se stessi e l’ambiente, senza rinunciare alle comodità che tradizionalmente un campeggio non può offrire. Tutto questo si può condensare in un sol termine, “glamping”, che unisce il “camping” ed il “glamour”: il campeggio chic ed eco-friendly.

Nasce così la start up sarda Glambnb che promuove una vacanza esperienziale a contatto con la natura, un campeggio con ogni tipo di confort, mobili di design, e strutture eco-sostenibili. L’idea nata nell’ambito dell’Università di Cagliari, è stata premiata il 25 marzo al Teatro Lirico nella finale del Contamination Lab UniCa, conquistando il terzo posto. La start up è particolarmente attenta alle strategie di marketing e alla presenza sui social per intercettare e difendere il suo mercato di nicchia.

La piattaforma di Glambnb mette in contatto i turisti con le strutture di lusso per prenotare in location suggestive ed esclusive, e promuove la creazione di nuove aree di “glamping” ai proprietari di terreni immensi ed agriturismi.

Scopriamone di più su Glambnb con l’intervista al ceo Fabio Zicarelli.

Continua a leggere “Glambnb: il campeggio di lusso. L’intervista al ceo Fabio Zicarelli”