Tag: Generazione Z

I brand più amati e che più ci influenzano nella vita

I brand più amati e che più ci influenzano nella vita

Scena del supermercato. Preso il carrello, con l’inserimento di una monetina di un euro, inizi la “passeggiata” di shopping tra i reparti, cosa ti spinge davanti ad uno scaffale a scegliere un prodotto piuttosto che un altro?

Ora tralasciando il neuromarketing e le tecniche di vendita come il disporre le grandi marche ad altezza occhi e comodi da prendere, e che investano tanto in pubblicità, ed in basso i prodotti che non hanno una storia da raccontare, tendiamo ad “afferrare” quelli che ci ricordano la nostra infanzia, quelli che le nostre mamme compravano, quelli con cui abbiamo un legame emotivo, quelli che ci rassicurano e di cui soprattutto ci si fida.

E cosa anche all’estero spinge ad andare a fare spesa in un punto vendita della grande distribuzione, o a mangiare in un locale della famosa catena di fast food o di  acquistare brand globali, come ad esempio McDonald’s o Heineken? In qualunque luogo del mondo in cui si approda si riconosce la famosa M gialla, il panino con l’hamburger e le patatine o la bottiglia dal colore verde intenso e l’inconfondibile stella rossa, e subito si ci sente “a casa”.

Non si compra un mero prodotto, non si sceglie un mero ristorante o supermercato, ma si sceglie un’identità, una storia, dei valori, un’immagine, dei metamessaggi dei racconti di marca. Si “sposa” un brand in cui identificarsi, a cui ispirarsi, e che sia in grado di creare empatia, relazioni, di umanizzarsi.

Continua a leggere “I brand più amati e che più ci influenzano nella vita”

Le ultime statistiche dal mondo digital e social

Le ultime statistiche dal mondo digital e social

Quest’oggi ci soffermiamo sui numeri, andremo alla scoperta di miliardi, milioni e percentuali riguardanti i social, in tutto il globo terraqueo (ormai foto e video da condividere sui social si fanno anche durante i tuffi, le immersioni, le escursioni in kayak). Vedremo come gli utenti Facebook hanno reagito a tutti i recenti scandali con grafici e proiezioni, i siti e gli account social più diffusi che macinano numeri impensabili, ci soffermeremo anche su Instagram, Twitter e sull’e-commerce. E vedremo come il mobile impera e cambia le fruizioni e le diete mediali.

Pronti per la geografia social, per una fotografia dettagliata e per curiosità digital?

Allacciate le cinture e non scendete da questa giostra virtuale fino alla fine dell’articolo, tanto il gettone è pagato ormai, mi raccomando! 😉

Continua a leggere “Le ultime statistiche dal mondo digital e social”

Flagship store: la personificazione dei brand

Flagship store: la personificazione dei brand

Oggi è giovedi, si avvicina il fine settimana, mi accompagni a fare shopping e a fare un giro al Salone di Milano e al Fuori Salone? Visiteremo ed esploreremo punti vendita immensi e spettacolari, con una moltitudine di stimoli, in cui perdersi come Alice nel Paese delle meraviglie. Iniziamo il nostro viaggio nel Nike Flagship Soho, Flagship Store Natuzzi Italia e Flos.

Continua a leggere “Flagship store: la personificazione dei brand”

La campagna social #LimitiZero & l’emofilia secondo la Generazione Z

La campagna social #LimitiZero & l’emofilia secondo la Generazione Z

Nel giovedì prima di Pasqua, facciamo una pausa dalle consuete tematiche per affacciarci ad una riflessione sulla malattia, sulla vita, sui “limiti zero”: una tematica social dedicata al mondo sociale. Un gioco di parole per indicare il focus sulle malattie rare e su uno spot creato dalla partecipazione di ragazzi con l’emofilia, che ci farà riflettere su una vita a #LimitiZero.

Continua a leggere “La campagna social #LimitiZero & l’emofilia secondo la Generazione Z”

Generazione Z: il nuovo target da conquistare per le aziende + Approfondimento culturale

Generazione Z: il nuovo target da conquistare per le aziende + Approfondimento culturale

A differenza dei Millenials, nati tra il 1980 e il 1995, che hanno vissuto il passaggio dall’analogico al digitale, la Generazione Z sono i veri nativi digitali. Nati dopo il 1995 in una società impregnata di wi-fi, super-connessa e da bulimia di selfie, e dove il “non-luogo” (per citare l’antropologo Marc Augè) di incontro è il web.

Negli anni Ottanta i brand per catturare l’attenzione dei Millenials usavano gli spot pubblicitari  in tv, sui giornali e in strada, poi si è passati ad internet ed ai social e il marketing è diventato sempre più da “uno a molti” a “uno a uno”, personalizzato.

Si profilano tempi duri anche le aziende che ora devono raggiungere questo nuovo target. Infatti, secondo la recente ricerca Uniquely Generation Z di Ibm, condotta su un campione di ragazzi tra i 13 e 21 anni in 16 Paesi, emerge che la Generazione Z è difficile da conquistare per i brand.

Continua a leggere “Generazione Z: il nuovo target da conquistare per le aziende + Approfondimento culturale”