Scrivere è un diletto, una vocazione, uno sfogo dell’anima o della fantasia, un business e nell’era digitale e social si ibrida con l’online: con blog che sorgono come funghi dopo una gran pioggia che lascia ben presto spazio ad un sole raggiante, e con la diffusione di social network e community dedicate alla scrittura collettiva ed ai contenuti brevi, e di piattaforme innovative dedicate al social writing.
Oggi ci soffermeremo su una notizia che dà una scossa al mondo dell’editoria digitale e che coniuga innovazione tecnologica made in Napoli, applicata al settore della scrittura digital e social.
Interwine, start up innovativa che si occupa di digital storytelling, accelerata nella sede di Napoli di Digital Magics, incubatore che si focalizza sull’innovazione digitale “Made in Italy”, ha acquisito 20lines dal gruppo editoriale HaperCollins Italia, diventando la community più grande in Italia, per gli amanti della scrittura e della lettura e dello storytelling.
I protagonisti dell’importante acquisizione nel panorama editoriale digitale
La start up 20lines, importante community nel panorama mondiale, nata sul finire del 2012 da un’idea di quattro ragazzi Alessandro Biggi, Pietro Pollichieni, Marco Pugliese e Francesco Scalambrino, consente agli utenti di condividere e leggere storie brevi, lunghe massimo 240 righe, e leggere e commentare le storie degli altri, il target principale a cui si rivolge sono Millennials, soprattutto ragazze.
L’app, disponibile in sette lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese e russo), è stata riconosciuta da Apple tra le “Best Social Networking and Books Apps” in ben 96 Paesi.
Ma ha dovuto ben presto affrontare competitor del calibro di Wattpard, il social nato nel 2006 in Canada per il self publishing e la condivisione di e-book scritti dagli utenti stessi ed Interwine, social network della scrittura creativa che sfrutta a pieno le potenzialità del digitale per creare storie anche collaborative e multimediali.
Nel febbraio 2016 entra in scena l’altra grande protagonista di questa importante acquisizione delle start up dell’editoria digitale: la HarperCollins Italia, casa editrice che pubblica i romanzi rosa della collana Harmony, che acquisisce 20lines ed apre la strada alla promozione degli autori che scrivono i loro contenuti.
Ed ecco, il colpo grosso: esattamente il 7 novembre 2018, Interwine interviene con passo felino ma deciso e sbanca con un successo clamoroso, acquisendo 20lines da HarperCollins Italia e con essa va ad ingigantire la schiera della sua community arrivando a contare oltre i 250 mila iscritti, e rafforzando il proprio posizionamento sul mercato.
“Les jeux sont faits. Rien va plus” direbbe il croupier, mettendo fine alle possibilità di fare puntate e congelando la situazione sul tavolo da gioco.
Interwine: la casa digitale dello storytelling
Pronto per scrivere nuove appassionanti storie online, leggere entusiasmanti avventure, intraprendere nuove campagne di corporate storytelling e conoscere i cantastorie 2.0?
Interwine, col suo modello di business ideato da Gianluca Manca dal suo team – il CTO (Chief Technical Officer) Salvatore Imparato, il CCO (Chief Creative Officer) Gennaro Mangani, il web developer Stefano Imparato e il content e web analyst Luigi Maiello, il communication manager Daniele Moretti, la SEO specialist Simona Intilangelo-, è un social network basato sulla creatività e sulla collaborazione nell’ambito dello storytelling online, in cui si può inserire la propria storia o continuare quella degli altri, si possono raccontare reportage, avventure, si può aprire il proprio magazine, vero e proprio blog personale e partecipare alle sfide di creatività promosse dalle aziende.
La start up innovativa napoletana punta quindi alla creazione di prodotti culturali crossmediali e collaborativi. La vera novità è che apre la strada a una nuova possibilità per le aziende di fare storytelling. Infatti, offre alle imprese, alle pmi e alle start up, nuove forme di promozione e campagne di corporate storytelling e content marketing, raccontando in modo innovativo la propria storia e veicolando i propri valori con contenuti originali e di qualità.
Interwine è anche la più grande community italiana che riunisce content creator, storyteller, fotografi, viaggiatori, ma anche appassionati di cinema e musica.
Non resta che iniziare a scrivere, leggere, sperimentare…
Per restare sempre aggiornato sulle novità ed avere contenuti esclusivi, unisciti al canale Telegram e segui la pagina Facebook.