Pmi di successo grazie all’uso di Facebook e di strumenti digitali

Pmi di successo grazie all’uso di Facebook e di strumenti digitali

Il digitale non è più un comparto ma un aspetto imprescindibile delle nuove economie che ha avuto un impatto notevole ed un effetto devastante in tutti i settori.

Facebook nasce come un progetto tra ragazzi legato all’ambito universitario, ma ha avuto un’escalation pazzesca e una curva di crescita impensabile ed imprevedibile divenendo una potente rete di business a livello globale che non si può ignorare e non esserci equivale a perdersi succulenti possibilità di successo e di essere conosciuti da un maggior numero di utenti, e quindi di crescere ed aumentare il fatturato.

Future of Business Summit: l’indagine di Facebook, Ocse e Banca Mondiale

La conferma ci viene dall’ultimo aggiornamento della Future of Business Survey, l’indagine mensile nata a febbraio 2016 dalla collaborazione tra Facebook, l’Ocse e la Banca Mondiale, che fornisce una panoramica sugli scenari economici attuali e futuri, utili anche alla politica per capire come devono cambiare gli investimenti infrastrutturali e focalizzarsi quindi su banda larga e fiscalità.

L’inchiesta online e mensile, che coinvolge pmi con una pagina Facebook, ha visto la partecipazione di oltre 49 mila piccole medie imprese nel mondo di cui 11 mila italiane.

Secondo la Future of Business Survey, sono 70 milioni le imprese al mondo che utilizzano attivamente una pagina Facebook.

Oltre la metà delle pmi italiane su Facebook (il 66%) afferma di aver aumentato le vendite grazie al social network, mentre il 70% sostiene di aver trovato nuovi clienti. Ed inoltre una pmi su tre dichiara di aver assunto più personale con l’aumento di domanda grazie alla loro presenza digitale.

Le pmi italiane e i social: Future of Business Survey

Facebook democratizza gli strumenti di comunicazione e marketing, permette di testare i prodotti delle pmi con oltre due miliardi di utenti, crea comunità e dialogo con i propri utenti. Inoltre il social di Mark Zuckerberg ed il digitale sono utilizzati dalle piccole medie imprese per far conoscere le proprie attività e raggiungere nuovi potenziali clienti (78%), per presentare prodotti e servizi (78%), per dare informazioni (69%) e per comunicare con clienti e fornitori (65%).

Facebook offre l’opportunità di giungere anche in Paesi stranieri, e di ambire a mercati internazionali. Infatti il 36% delle pmi sostiene che più di un quarto delle entrate proviene da clienti stranieri, mentre quasi la metà dichiarano che oltre il 75% delle loro vendite internazionali dipendono dagli strumenti digitali.

Future of Business Summit presentato a Roma per la prima volta

Future of Business Survey è stato presentato per la prima volta in Italia nel complesso di Roma Eventi il 25 ottobre 2017 e promosso da Facebook in collaborazione con Censis e WWWorkers.

Facebook secondo il Presidente della V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, presente all’evento, è uno “dei più potenti mezzi del capitalismo moderno”.

E Marco Grossi, Senior Manager di Facebook Italia ha affermato, con numeri alla mano: “L’87% degli italiani attivi sulla piattaforma ha almeno una connessione con un’impresa italiana e 143 milioni di persone nel mondo sono connesse con un’azienda in Italia tramite Facebook. Quindi possiamo affermare che grazie all’utilizzo di Facebook ed Instagram le imprese hanno effettivamente la possibilità di incrementare la propria crescita e lo sviluppo internazionale. È evidente quanto il digitale possa fare la differenza”. Inoltre, aggiunge “Nei prossimi cinque anni la messaggistica sarà fondamentale perché attraverso i Bot si automatizzeranno sempre di più i customer service.”

E Laura Bononcini, head of public policy di Facebook Italia, ha inoltre dichiarato che “il 70% delle imprese sostiene di avere aumentato il numero di clienti grazie ad un utilizzo strategico di Facebook”.

Le pmi italiane di successo: Tonki, Saraceni Wines, Velasca

L’evento di Roma ha voluto mettere in evidenza come Facebook e le tecnologie digitali possono facilitare la diffusione del Made in Italy nel mondo.

Tra i case study portati al Future of Business Summit di Roma era presente Tonki, che ha ideato cornici in cartone riciclato da montare a casa, che grazie alla pagina Facebook utilizzata in modo strategico, creativo e anticonvenzionale, ha venduto oltre 200 mila cornici di cui il 30% all’estero.

 

Fratelli Saraceni hanno lanciato il brand Saraceni Wines che sfruttando la targettizzazione dell’audience grazie alla pagina Facebook, ha venduto oltre 300 mila bottiglie di vino nel mondo, aumentando del 400% le vendite in due anni.

Fratelli Saraceni pmi e social

Velasca, è un’azienda nata nel 2013 da un’idea di Enrico Casati e Jacopo Sebastio che hanno pensato di collegare gli artigiani locali con il consumatore finale, abbattendo i costi. L’e-commerce ha avuto grande supporto dalla pagina Facebook, aumentando la visibilità e notorietà del brand, portando la pmi del lusso accessibile, all’estero da dove arriva il 30% degli ordini.

 

Per approfondimenti:

Facebook: i 14 anni del social rivoluzionario e come aumentare
la reach delle Pagine dopo il nuovo algoritmo

Facebook Marketing per aziende e start up [Infografica]

Facebook: come avviare una raccolta fondi

Instagram Stories per aziende e start up [Infografica]

Come utilizzare Instagram in una strategia di web marketing [Infografica]

Pinterest per aziende e start up [Infografica]

Twitter Marketing per aziende e start up [Infografica]

Come utilizzare Telegram in una strategia di web marketing

 

 

Per restare sempre aggiornato sulle novità ed avere contenuti esclusivi,

unisciti al canale Telegram e segui la pagina Facebook.

2 pensieri riguardo “Pmi di successo grazie all’uso di Facebook e di strumenti digitali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...