Le app per organizzare le vacanze

Le app per organizzare le vacanze

Siete in città e stanchi del caldo rovente che si alza dall’asfalto, aggiunto all’afa di Lucifero che sta disseminando forni in giro per essere cotti a puntino come polli allo spiedo? Per chi ancora non ha prenotato e vuole organizzare le vacanze e partire, vengono in soccorso le app: Eupolia, Wanderio, Beepry e Bidtotrip per le vacanze di lusso low cost.

Eupolia: l’app per la vacanza social

Eupolia è la prima social app che vuole creare una community di viaggiatori che condivide le proprie esperienze e dà consigli ed ispirazione per scoprire luoghi insoliti, segreti, ma affascinanti ed emozionanti per chi deve partire: percorsi alternativi, squarci da non perdere, baie bellissime, isolotti da esplorare, bagno nella birra, o meglio nel Biergeläger, la parte di scarto durante la produzione della birra, i luoghi di famose serie e set cinematografici, i locali più esclusivi dove assaporare le prelibatezze tipiche dei luoghi, ed ancora botteghe artigianali e di artisti.

Con Eupolia si possono caricare foto, aggiungere i luoghi e commentare, ed ogni like equivale a “Pitosch” che serviranno per scalare la classifica. Il fondatore della social app è il venticinquenne Yari Brugnoni, insieme al padre Emanuele, appassionati di turismo e con un bed e breakfast in Toscana.

Wanderio: pianificare e prenotare i viaggi online

Wanderio permette di trovare offerte ed idee per la vacanza estiva, con le migliori destinazioni marittime, le spiagge più belle, le piazze da non perdersi, ma anche montagna e mete europee.

L’app consente di confrontare tragitti, prezzi e prenotare voli, treni, bus e servizi di collegamento ad aeroporti e stazioni, per creare itinerari personalizzati e in base alle singole esigenze. Esiste inoltre anche Wanderio for Business, la formula pensata per organizzare velocemente e senza stress, viaggi di lavoro per aziende.

La start up italiana, creata da tre giovani laureati in ingegneria e management, Matteo Colò, Disheng Qiu e Luca Rossi, permette grazie alla tecnologia di avere un’esperienza semplice e completa nel pianificare e prenotare viaggi online.

Beepry: viaggiare in modo semplice ed economico

L’app Beepry compara offerte di voli e hotel di siti turistici, tra compagnie aeree e agenzie di viaggio, per trovare offerte low cost. Permette di cercare voli multi-tratta e con una flessibilità temporale che può andare da un mese ad un intero anno. Per gli hotel permette di effettuare ricerche attraverso vari filtri: per prezzo, per località, per tipologia di struttura alberghiera e di vacanza.

La start up digitale fondata da Salvatore Ambrosino, Guglielmo Seminara e Marco Aiello, che intende semplificare la ricerca dei viaggi online, ha ricevuto tra gli altri riconoscimenti, il Premio nazionale all’Innovazione 2016 consegnato dal Presidente della Repubblica Mattarella al Quirinale.

Bidtotrip: la start up dell’asta online per vacanze di lusso

Bidtotrip permette di scegliere la destinazione preferita e tramite un’asta la possibilità di aggiudicarsi hotel di lusso, castelli, resort e strutture super esclusive e glamour con ingressi in spa, cene gourmet, con risparmi fino al 70% sul prezzo. Si puntano “Trip Points”, una sorta di moneta virtuale, e le aste si chiudono tra i quattro e i dieci giorni, e chi è disponibile a fare l’offerta più alta, si aggiudicherà il soggiorno.

La start up italiana che è sbarcata a Londra, è stata fondata da tre giovani di Cesena, Sara Brunelli che è esperta di marketing, Chiara Fusaroli, specializzata in informatica, e dall’avvocato Augusto Grandi.

https://www.instagram.com/p/BWic-mBDEsK/?taken-by=bidtotrip

L’appuntamento è sempre il giovedi per nuovi spunti ed app da vacanza, nel frattempo se ti è piaciuto questo articolo estivo e frizzante, condividilo con i tuoi amici:

Sharing is Caring and Happy Summer 2017! 😎

 

Per restare sempre aggiornato sulle novità ed avere contenuti esclusivi,

unisciti al canale Telegram e segui la pagina Facebook.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...