Tag: campagne social

Il Natale ai tempi dei social e del web

Il Natale ai tempi dei social e del web

Ed è arrivato quel momento dell’anno tanto amato da alcuni, tanto odiato da altri e tanto malinconico per altri ancora: Natale. Da un lato alcuni vedono la magia delle luci, delle decorazioni, dei mercatini, dello stare insieme, del mangiare ad oltranza, altri si focalizzano sulla corsa e l’ansia ai regali, sui sensi di colpa per mettere su chili, su tutte quelle chiacchiere inutili e le domande indiscrete che ti fanno i parenti che magari vedi una volta all’anno se non massimo due, ed altri ancora soffrono in silenzio la solitudine e c’è anche chi proprio nel mese più festaiolo dell’anno, sente la mancanza di chi è volato via. Ognuno vede e vive il Natale a modo proprio e secondo le esperienze che ha accumulato negli anni, ma è la festa che più di tutte dovrebbe unire, eliminare le differenze ed insegnare a donare, il valore di una persona è nel saper dare senza aspettarsi o pretendere nulla in cambio.

Ma come è cambiato il Natale con le chat, i social ed il web? Vedremo un’indagine Doxa sulle nuove tradizioni natalizie e come sedici brand strutturano la propria comunicazione in questo periodo dell’anno: Google, Coca-Cola, Colussi, Pan di Stelle, M&M’s, Motta, Red Bull, Huawei, Apple, BLACK+DECKER Italia, Lego, Ubi banca, Conad, la Feltrinelli e Libreriamo.

E ti auguro un Natale ricco di serenità nell’anima, gioia nel cuore, di scartare tutti i brutti e cupi pensieri e di trascorrerlo con le persone che davvero ami e che nella vita di tutti giorni in un modo o in un altro riescono sempre a ritagliare un pezzettino del loro tempo per te.

Continua a leggere “Il Natale ai tempi dei social e del web”

Si parte!

Si parte!

Ed arrivò settembre. Settembre è un po’ come il primo dell’anno, ricco di buoni propositi, di nuovi cicli, si spera di buone novelle. Ricomincia un nuovo anno scolastico, si ci propone di andare in palestra, di mangiare in modo più sano, di fare più attività fisica, di leggere di più, di non fare le ore piccole, proprio come al volgere del nuovo anno si fanno mille e uno propositi anche se poi la maggior parte non vengono neanche mantenuti, dopo un timido inizio o rimandati di giorno in giorno.

Il mio buono proposito per questo settembre è proprio sotto ai tuoi occhi, questo blog. Da anni la domanda più frequente che mi fanno è “perché non apri un blog tutto tuo?”, in quanto da sempre scrivo per diversi magazine online, per altri blog, per trasmissioni radiofoniche, per discorsi ufficiali, la scrittura è in pratica per me pan comido (pane quotidiano, scusate ma questo è un altro aspetto caratteristico della mia personalità). E per questo diverse persone, colleghi, amici, familiari, mi hanno sempre spronato a farlo, ma ero da sempre un po’ titubante, anche se anni fa avevo un blog su Splinder.  Ma per chi mi conosce davvero bene, perché ai più posso sembrare molto riflessiva e logica, sanno che le decisioni che poi per lo più hanno dato una svolta alla mia vita le ho prese sempre “di pancia”, così dall’oggi al domani senza pensarci poi tanto. Agire e basta, con un pizzico di incoscienza ma quella giusta che ti dà la spinta, ma con cognizione di causa, avendo un percorso ben delineato e non procedendo allo sbando.

GioDiT vuole essere un blog di approfondimento, riflessione, spunti per chi vorrà seguirmi, un viaggio nel mondo delle aziende, delle start up che non indica altro che la fase di avvio delle aziende, e delle pmi una realtà sempre più diffusa sul nostro territorio, per mettere in luce quanto sia importante il digitale, il web marketing e lo storytelling e saperli ben fare, non improvvisandosi e affidandosi a dei professionisti, in quanto il famoso “cuggino” potrebbe fare solo dei danni alla brand reputation.

Infatti le nuove tecnologie e i nuovi media sono mezzi ed alleati imprescindibili non solo per le grandi aziende ma anche e soprattutto per le piccole e medie imprese. Ormai è imprescindibile esserci, farsi trovare dai propri clienti e target, e saper stare online non è sempre facile, cercherò di evidenziare man mano le modalità per intraprendere strategie di web marketing e buone pratiche da tener presente e da avviare.

Racconto quelle realtà che hanno saputo abbracciare il digitale e il processo di digitalizzazione, ci saranno case history e casi di successo, ma anche spot, visual, insomma lo storytelling delle aziende e le campagne social che lanciano, e come usano e come si dovrebbero usare i social media.

Darò ampio spazio anche agli eventi nel modo digitale e del marketing.

Ri-comincio da qui, 19 Settembre 2016. Ti aspetto in questo viaggio insieme per crescere professionalmente e personalmente, confrontandoci e arricchendoci l’uno l’altro, d’altronde la comunicazione non è altro che “mettere in comune”, e nell’epoca della condivisione vale ancor di più. Bando alle ciance.

Sali a bordo, allaccia le cinture, che il viaggio abbia inizio. Chi ha tempo non aspetti tempo, i buoni propositi ci sono, allora meglio ingranare subito la marcia e iniziare con un vero primo blog post!