Il 2020 è appena iniziato e già porta con sé un interessante evento per freelance, startupper, professionisti, imprenditori e per tutti gli appassionati del mondo digital, da segnarsi nella nuova agenda. Approfitta di questo giorno dell’Epifania per acquistare un biglietto super scontato per #TelegramIsTheFuture da mettere nella calza della Befana, risparmiando anche un copioso gruzzoletto.
Mentre la data da salvarsi in agenda o sullo smartphone è sabato 25 gennaio 2020, la location è il Polo Formativo di Roma-Auditorium via Cristoforo Colombo, per una interessante full immersion per cogliere e capire tutte le potenzialità di Telegram ed i suoi diversi utilizzi, così da poter adoperare a proprio vantaggio l’app di messaggistica istantanea lanciata nel 2013 dai fratelli russi Nikolai e Pavel Durov.
Telegram: l’app versatile ed utile per il business, la PA e le proprie passioni
Telegram, giunto da qualche giorno alla versione 5.13, è aggregazione, è connessione, è conoscenza, è intrattenimento, ideale per le imprese ma anche per la pubblica amministrazione, per il servizio assistenza di un’azienda, per segnalare viabilità, emergenze, veicolare comunicati stampa da parte dei comuni ed enti pubblici. Ha infinite potenzialità spesso sottovalutate o non conosciute, e permette anche di fare blogging con la sua piattaforma Telegraph.
Sono curiosa di natura, mi piace scoprire e provare le novità soprattutto tecnologiche. E quando ho inaugurato questo blog ho subito voluto dare avvio anche ad un canale ufficiale Telegram ad esso collegato, non solo per promuovere i miei blog post ma anche per capire tutte le funzionalità del medium ed utilizzare il suo “linguaggio” e così ho creato vari format con relativi hashtag. Puoi leggere la mia testimonianza anche tra le “esperienze” presenti sul sito dell’evento.
Soltanto conoscendo tutte le potenzialità e le peculiarità di Telegram si può “sfruttare” a pieno questa app versatile e sicura, sia per le proprie passioni, sia per il business, sia per la PA e consiglio di partecipare all’evento #TelegramIsTheFuture organizzato dalla Palker Formazione Srl: un viaggio formativo nel mondo dell’app di messaggistica con oltre 9 milioni di utenti, terza in Italia!
#TelegramIsTheFuture: a Roma l’evento di formazione dedicato a Telegram
Cinque trainer, al servizio di freelance ed aziende, illustreranno come migliorare la comunicazione sia interna che esterna, il customer care, come aumentare i follower e l’engagement, come utilizzare i bot, gestire gruppi e supergruppi, come migliorare il proprio personal branding.
L’introduzione dei lavori sarà affidata all’esperto in Comunicazione e founder del canale Telegram Leadershipitalia, Daniel G. Piccinella ed all’esperto in risorse umane e tecnologia, autore del blog Cambia le tue abitudini, Domenico Marra. Ad introdurre Telegram con una panoramica generale sull’app e delle sue applicazione è affidata al veneto Flavius Florin Harabor.
La Telegram Specialist Asia F. Rossi che da quattro anni sperimenta le potenzialità di Telegram, aprendo canali e gruppi per sperimentare strategie di marketing, ha creato il più grande network in Italia, Sparkling Network che aggrega oltre 200 canali con più di 250mila followers, a cui è seguito il Telegram Business Hub.
Nel suo speech Asia Rossi si soffermerà su come creare e gestire un canale Telegram e sulla differenza di scelta e strategia tra canali pubblici e privati, come creare contenuti efficaci e mixare sapientemente testi, immagini, link, aggiungendo anche pulsanti vari per far interagire i follower attraverso sondaggi, commenti, emoji.
E come far crescere i canali? E come guadagnare con Telegram? L’esperta di Telegram si soffermerà anche su come sviluppare sponsorizzazioni, creare canali per la vendita, ed affiliarsi ai network.
Dopo la pausa pranzo si riprende con Domenico Marra che si focalizzerà sulla differenza tra canali, gruppi e supergruppi, sulla loro creazione e gestione, sui ruoli: founder, proprietario, gestore staff ed utenti membri.
A seguire l’ingegnere informatico Nicola Mondello, specializzato nella realizzazione di reti di sensori e soluzioni per l’Internet of Things e padre del chatbot più utilizzato al mondo oltre 50mila persone in più di 13mila gruppi: Anonymous Telegram Bot, e successivamente Social 8 Ball e la community LaiconBots. Si soffermerà sul mondo dei bot, i migliori e più efficaci collaboratori per il business, indagando sulle funzioni e sulle potenzialità.
Per restare sempre aggiornato sulle novità ed avere contenuti esclusivi, unisciti al canale Telegram e segui la pagina Facebook.
non c’entra nulla con il post 🙂 ma guardavo i tuoi occhioni verdi (credo) …. tutto sommato papy & mamy hanno saputo resistere alla tentazione di metterti nome Elena, bravi!!! 🙂 🙂 🙂 🥇🥇🥇🏆🏆🏆🏆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono cangianti, cambiano colore dal verde al grigio fino all’azzurro intenso… Sarebbe stato troppo scontato come nome 😀
"Mi piace""Mi piace"
ah, un biglietto da visita di rara efficacia!!! …. e uno strumento di persuasione inesorabile per un’ambasciatrice 😉 🥇🥇🥇🥇🏆🏆🏆🏆
"Mi piace"Piace a 1 persona