Le Sissi: la sartoria digitale che punta alle reti di imprese

Le Sissi: la sartoria digitale che punta alle reti di imprese

Quando si è alla ricerca di un abito capita sempre che si ha già un’idea ben precisa in mente, magari un modello che esalti al meglio la propria femminilità, ma girando negozi, outlet, centri commerciali, non riesci a trovarlo in nessun modo, neanche mettendo sotto sopra l’intero reparto e sfinendo la commessa che ti cerca di accontentare in tutti i modi ma i modelli sono uno peggio dell’altro: troppo lungo, troppo corto, troppo largo, troppo stretto, non si adegua alla tua silhouette né si avvicina alla tua idea iniziale. Ma ora anche il proprio abito dei desideri è a portata di click grazie alla start up che esalta il made in Italy e l’innovazione: Le Sissi. 

Le Sissi: la start up che unisce artigianato e tecnologia 3D

Le Sissi è una sartoria digitale, made in Veneto, che permette di creare il proprio abito in 3D, trasformando ogni donna in stilista per creare l’abito dei propri sogni che cade a pennello, scegliendo il modello, il tessuto e le rifiniture grazie alla tecnologia. Si può scegliere tra una varietà di 180.000 combinazioni diverse di abiti possibili.

Mi sono sbizzarrita a visualizzare diverse mise col software sul sito della start up.

le sissi abito su misura start up sartoria 2.0

Et voilà! Ecco la mia preferita. Ho creato il mio abito scegliendo il modello di gonna, del top e la presenza o meno delle maniche o il monospalla, ma anche la tipologia di stoffa, il colore preferito tra quelli disponibili, la vestibilità aderente (è disponibile anche la versione morbida) e con una bella spaccata vedo non vedo al punto giusto.

E dopo ordinato la propria creazione viene spedita a domicilio, in alternativa, se si preferisce si può ritirare nella boutique.

Le Sissi è infatti, un brand online e offline con la boutique aperta a Verona il 7 novembre 2016.

Anche lo store è munito di un piccolo monitor touchscreen con il software presente sul sito ufficiale per crearsi il proprio abito in 3D, per poi procedere con le misure in store.

Una volta richiesto l’ordine, sia esso online o in-store, uno studio di progettazione crea, attraverso un software 3D, la taglia esatta e il cartamodello viene poi mandato in taglieria e qui viene tagliato, appunto, il tessuto in base al modello che viene poi spedito all’azienda di confezionamento che crea l’abito che viene, infine, spedito alla cliente. Ogni abito è prodotto nel Veneto ed è contaddistinto per il cartellino che indica le fasi di lavorazione e le aziende del territorio veneto che le hanno eseguite con una manifattura sartoriale altamente specializzata (etichetta tracciabile). Il sistema si basa su una rete di imprese venete ben organizzato, che riesce a soddisfare qualsiasi volume di ordine.

Le Sissi permette anche di ordinare un kit con campioni di tessuti e fodere che viene spedito a domicilio, e in omaggio si riceverà il metro e un codice sconto per il prossimo acquisto, a fronte delle spese si spedizione.

Inoltre, col corporate blog, presente sul sito della start up, si possono scovare le “occasioni del mese”, ma si può anche scoprire l’abito da cerimonia ideale ed i consigli pratici sul proprio outfit per il lavoro, e i colori di tendenza e i suggerimenti su come abbinarli.

La start up Le Sissi & il SELFIEmployment

Le Sissi, start up che unisce moda e hi-tech, è nata da un’idea della ventinovenne Veronica Pasqual, appassionata di moda e marketing, ed è riuscita a realizzarla grazie ai finanziamenti di SELFIEmployment con prestiti a tasso zero per l’avvio di attività imprenditoriali. Il fondo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani.

Conclusioni

Le Sissi, il cui intento è dare “Ad ogni donna il suo stile”, è dunque una sartoria 2.0 che unisce in sé made in Italy, reti di imprese ed innovazione tecnologica. Si basa sull’artigianato di qualità che permette di creare prodotti personalizzati grazie all’interazione con la tecnologia 3D e di vedere la creazione del proprio abito da varie angolazioni, visualizzandolo esattamente come sarà una volta finito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...