Instagram lancia la funzione Shopping: come i brand possono utilizzarla?

Instagram lancia la funzione Shopping: come i brand possono utilizzarla?

Pronti per fare shopping sui social media? Dopo l’introduzione del Marketplace di Facebook, i rich pins di Pinterest, sbarcano su Instagram gli “Shoppable Posts”lo shopping cambia rotta. Si ci reca sempre meno in  store, ovviamente se non come fanno molti solo per testare con mano il prodotto, da acquistare poi online (vedi la crisi e la chiusura di numerosi negozi di Trony e Foot Locker, mentre Amazon Prime aumenta l’abbonamento, non senza lamentele). E senza interrompere alcuna attività, continuando la navigazione sulle piattaforme social, sull’onda dello stupore irrazionale e sull’emozione momentanea che il visual storytelling è capace di scaturire nelle persone, si può sempre più vivere un’esperienza immersiva e cedere al social media shopping.

Il fascino dei brand su Instagram: i dati statistici

Secondo le ricerche di Facebook IQ, l’80% degli utenti segue almeno un’azienda,  oltre 500 milioni di account Instagram sono attivi ogni giorno, oltre 200 milioni di persone visitano un profilo business ogni giorno, e un terzo delle Storie più popolari su Instagram sono prodotte dai brand.

Inoltre, negli ultimi tre mesi il 39% delle persone ha acquistato articoli di moda da smartphone o da tablet ed il 55% da computer.

Su Instagram, i brand sono la principale fonte di ispirazione per il settore moda per i fashion addicted (49%), seguiti dagli amici (45%). E l’hashtag #fashion ha 13M di menzioni mensili su Instagram e ci sono 52k gruppi sulla moda su Facebook con circa 320 membri attivi, ma il 70% sono donne ed il 30% uomini.

Instagram Shopping: il social commerce che rende gli acquisti più semplici

Instagram ha lanciato dal 20 marzo 2018 ufficialmente anche in Italia gli “Shoppable Posts”, annunciati in una Instagram Stories, che permette agli account business, che sono circa 25 milioni al mondo,  di mostrare il prezzo ed offrire maggiori informazioni sul prodotto attraverso tag nella foto per rimandare l’acquisto ad un’e-commerce esterno, come vediamo da questo post di Pandora condiviso su Instagram.

Instagram lancia la funzione Shopping: come i brand possono utilizzarla? _ Pandora

Questa nuova funzione che è sbarcata in Italia, disponibile anche in Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, è stata originariamente lanciata negli Usa a novembre 2016 ed i brand che l’hanno testata hanno constatato un aumento del 6% degli incassi del retail.

Come riconoscere gli Shoppable Posts?

I post sono riconoscibili per una piccola icona bianca a forma di borsetta e con un semplice tocco sul display gli utenti possono informarsi sul prezzo e con un altro tap sul riquadro del prodotto possono accedere ad una piccola descrizione e vedere anche gli altri articoli presenti nell’immagine.

Inoltre nella home dell’account compare la sezione “Acquista” o “Shopping”, (accanto alle “vecchie” funzioni “Chiamata”, “E-mail”, “Indicazioni” che rimanda alla collocazione su Google Maps) che raccoglie tutte le foto coi prodotti del brand taggati: un’unica vetrina per avere in un sol colpo d’occhio tutto il catalogo dei prodotti del proprio brand preferito come ad esempio in queste immagini del marchio fashion Moda Operandi sul cui sito web si possono comperare i capi direttamente dalle passerelle di New York, Parigi, Londra e Milano.

 

Instagram lancia Shopping _ Moda OperandiInstagram lancia la funzione Shopping: come i brand possono utilizzarla?_ Moda Operandi

 

Come vendere su Instagram? Come creare un post per lo shopping?

Il primo step è associare il profilo business di Instagram alla vetrina di Facebook  configurandola utilizzando piattaforme come Shopify o BigCommerce, o ad un catalogo in Business Manager e richiedere l’approvazione per lo shopping su Instagram ed una volta ricevuta, entro pochi giorni, si possono abilitare i tag dei prodotti.

Per creare un post per lo shopping nel profilo aziendale di Instagram basta caricare una foto e taggare fino a cinque prodotti per immagine o fino a venti per carosello, ed aggiungere filtri e delle didascalie ammiccanti.

In questo modo, gli acquisti compariranno proprio nel feed dell’app di visual storytelling, toccando semplicemente uno di questi post si possono ottenere maggiori delucidazioni sui prodotti e si può procedere con “Acquista ora”, come vediamo da queste immagini di Guess su Instagram.

Instagram lancia la funzione Shopping: come i brand possono utilizzarla? _ GuessInstagram lancia la funzione Shopping: come i brand possono utilizzarla? _ Guess

 

L’e-commerce italiano degli accessori in legno lavorati a mano, Italian Luxury Wood, il brand fashion Doisè con le sue collezioni made in Italy e Bluaria Home Beauty che unisce nelle sue formulazioni la sicurezza per la persona alla sostenibilità ambientale per ridurre l’uso di sostanze inquinanti, hanno subito introdotto questa novità di Instagram nei loro account business.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Le Storie di Instagram per pubblicizzare i brand

Si possono utilizzare le Instagram Storie per annunciare ai propri follower l’uso della nuova funzione da parte del loro brand preferito, per mostrare come si possono fare acquisti nei propri post, per informare sui nuovi prodotti che sono stati inseriti nella “vetrina”.

Le Storie di Instagram  possono mostrare anche l’utilizzo degli articoli da parte di influencer, ambassador o di foto inviate o taggate dagli utenti, e magari ricondividere proprio il post con i tag ai prodotti.

Infatti, Instagram che sforna una novità al giorno, con un ritmo incredibile, secondo TechCrunch, l’app della fotografia vorrebbe anche introdurre una nuova funzionalità che permetterebbe di condividere i post pubblici direttamente nelle Storie, con un pulsante che rimanderebbe automaticamente al contenuto originale.

Nuove funzioni per lo shopping su Instagram

A ridosso del Black Friday  2018, che inaugura lo shopping prefestivo e natalizio, Instagram lancia tre nuove funzioni per gli acquisti e per dare maggiore visibilità ai prodotti.
Ecco le tre novità del social videofotografico per eccellenza:

#1. La lista degli acquisti: si possono collezionare i prodotti preferiti per sfogliare successivamente gli elementi similmente ad un volantino delle offerte. Per salvare nella “collezione” acquisti basta cliccare l’etichetta all’interno di una storia o di un post scorrendo il feed.

#2. Comperare attraverso i video grazie ad un’icona di shopping. Altra novità è la possibilità di taggare i prodotti nei video per visualizzare in modo semplice e diretto i prezzi.

#3. I profili aziendali o di business avranno la possibilità di avere una sezione per lo shopping attraverso cui mostrare una sorta di catalogo coi prodotti del brand, e cliccando sulle immagini saranno mostrate ulteriori informazioni.

 

Conclusioni

Se Facebook risente della fuga dei giovanissimi e del contraccolpo dello scandalo Cambridge Analytica e Twitter è sempre un po’ malaticcio, Instagram è il social su cui puntare sempre più, diretto, immediato, capace di creare un forte engagement, coinvolgendo con creatività ed emozionalità i propri follower e potenziali clienti, riuscendo anche a sorprenderli.

Con questo nuovo tool “Shopping” si può creare una vetrina immersiva e semplificare l’esperienza di acquisto alle persone che possono scegliere i prodotti direttamente dal post coi tag visivi e, senza fare alcuna ricerca online, essere reindirizzati direttamente nel negozio online del brand. Quindi, questa nuova funzione “Shopping” su Instagram crea una user experience unica ed è ideale per i brand più piccoli per vendere in tutto il mondo.

 

Per restare sempre aggiornato sulle novità ed avere contenuti esclusivi, unisciti al canale Telegram e segui la pagina Facebook.

 

*Articolo aggiornato al 18 Novembre 2018.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...