Le tecnologie intelligenti e sostenibili: Nissan Electric al Motor Show di Parco Valentino

Le tecnologie intelligenti e sostenibili: Nissan Electric al Motor Show di Parco Valentino

La tecnologia digitale sta mutando anche la mobilità puntando sempre più ad auto connesse ed è aumento l’utilizzo di app di car sharing (autonoleggio) e car pooling (uso condiviso di veicoli privati).

All’evento automotive dell’anno, sono presenti 54 brand ed anche Nissan partecipa alla quinta edizione di Parco Valentino all’insegna della mobilità sostenibile elettrica ed innovativa.

Al Motor Show di Torino, Nissan presenta la terza generazione della Nissan LEAF ed in anteprima in Italia la sinuosa NISMO RC con un ingresso trionfale da vera star attesa dai curiosi e dai flash dei fotografi. Ma quale la tecnologia innovativa sviluppata da Nissan?

Nissan Intelligent Mobility

La casa automobilistica giapponese ha sviluppato tre ambiti di “intelligenza” per l’auto innovativa: l’Intelligent Driving per dotare i veicoli di controllo, comfort, e maggiore sicurezza, l’Intelligent Power con l’elettrificazione della mobilità e con motori sempre più potenti e performanti ed l’Intelligent Integration  che permette alla vettura di comunicare con altri devices e con l’infrastruttura all’interno della quale si muove.

Particolarmente rivoluzionario è l’Intelligent Integration in quanto presenta la tecnologia V2G e la tecnologia V2H che rendono un’auto capace di dialogare con la rete in cui è inserita potendo non solo ricevere energia ma anche fornendola se e quando è necessario. L’auto elettrica dotata della tecnologia V2G svolge un ruolo attivo nel bilanciamento della rete elettrica nazionale, assorbendo energia nei momenti di massima produzione e restituendola nella rete quando la produzione cala, ottimizzando così il consumo di energia prodotta attraverso fonti rinnovabili discontinue come l’energia solare ed eolica e offrendo un beneficio economico ai proprietari di auto elettriche. Ed è l’utente che sceglie come pianificare la sua ricarica e quanta percentuale della propria batteria dedicarvi.

Nissan lo scorso maggio ha siglato una partnership con la società pubblica di ricerca Rse (Ricerca Sistema Energetico) RSE ed Enel X per la sperimentazione e lo sviluppo in Italia della tecnologia V2G tramite l’impiego di due Nissan LEAF e due colonnine bidirezionali Enel Juice2Grid per la durata di 18 mesi.

Quinta edizione del Parco Valentino: il Motor Show di Nissan

Dal 19 al 23 giugno a Torino, Nissan è presente al Motor Show 2019 che si caratterizza per il focus elettrico più grande di sempre diviso in tre sezioni (elettriche, ibride plug-in e full hybrid), per consolidare il ruolo pionieristico nell’ambito della mobilità sostenibile.

Nissan è presente con la nuova Nissan LEAF, l’auto più venduta in Europa nel 2018 con oltre 410mila unità, che diventa ancora più autonoma e potente fino a 270 km in piena autonomia raggiungendo una velocità massima di 144 Km orari grazie ad un motore elettrico sincrono. Dotata di cambio automatico e di cinque posti, è amica dell’ambiente producendo zero emissioni di CO2.

La tecnologia di Nissan Leaf permette una connessione veloce ed integrata con lo smartphone, di rilevare ostacoli, pedoni. Caratteristica è la rassicurante guida assistita e con l’ePedal si può facilmente accelerare e decelerare con un solo pedale. Si può ricaricare sia da una presa di casa o al lavoro, sia nelle stazioni di ricarica rese disponibili da Nissan che permette al pubblico ed ai partecipanti del Motor Show di poterla testare su strada.

Fa inoltre il suo debutto la race car 100% elettrica, la Nissan LEAF NISMO RC, col suo design grintoso dalle linee allungate e dinamiche con alettone posteriore e con la tecnologia della batteria agli ioni di litio ad alta capacità.

L’auto da corsa 100% elettrica, sviluppata da NISMO, acronimo di Nissan Motorsport, coniuga la filosofia Nissan Intelligent Mobility per la sostenibilità e l’evoluzione della mobilità con le performance garantite della divisione NISMO.

L’assetto ribassato, prettamente sportivo, la trazione integrale e i due motori elettrici, con un’erogazione complessiva di 240KW di potenza massima, fanno sì che la LEAF NISMO RC scatta silenziosamente da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi, evolvendo il concetto di performance nell’ambito della guida 100% elettrica. L’auto da corsa riprende la tecnologia della batteria agli ioni di litio ad alta capacità dalla Nissan LEAF di serie.

Al Motor Show di Torino molto apprezzata è stata anche la Supercar Night Parade del primo giorno dell’evento, con le supercar, oltre 350 vetture che hanno fatto la storia, tra cui Formula 1, 488 Pista, Porsche, Lamborghini, Bugatti e Huracan GT3 del Campione Italiano Super GT Cup 2018, che hanno sfilato per via Roma ed il centro del capoluogo piemontese.

Mentre la President Parade ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle case automobilistiche, piloti, ed i carrozzieri, che a bordo ed al volante delle auto più rappresentative del proprio brando, hanno sfilato nel circuito dinamico cittadino. Per Nissan sono intervenuti la pilota spagnola Marta Suria e Bruno Mattucci, Presidente e AD di Nissan Italia.

Si chiude domani, domenica 23 giugno il Motor Show di Torino con l’atteso Gran Premio Parco Valentino, evento di punta della cinque giorni, con  una sfilata di auto classiche di pregio di collezionisti e club, supercar, lungo un percorso di 40 km, che partirà da piazza Vittorio Veneto per arrivare fino alla Reggia di Venaria.

Per restare sempre aggiornato sulle novità ed avere contenuti esclusivi,
unisciti al canale Telegram e segui la pagina Facebook.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...