Quanto è importante una strategia digitale per il settore del turismo? E come potrebbe aiutare a far volare il business del turismo? Come promuovere il territorio e le aziende eno-gastronomiche attraverso i social e gli strumenti offerti dal web? Su questi ed altri quesiti si ci soffermerà nell’evento “di Seo in Social – Viaggio nel web per il turismo” che si svolgerà il 26 gennaio 2017 nella splendida cornice turistica del lago di Como. L’evento digital è gratuito ed è pensato per imprenditori, responsabili marketing, blogger, liberi professionisti che si occupano in particolare di turismo, hospitality ed enogastronomia.
di Seo in Social: #DigitaLecco
A Lecco, presso NH Hotels, interverranno alcuni tra le i maggiori esperti italiani di seo e social media e ci saranno anche casi concreti di successo che hanno abbracciato approcci diversificati alle strategie di web marketing. Presentatore dell’evento “di Seo in Social”, con inizio a partire dalle ore 16:30, sarà Salvatore Russo, direttore marketing 6sicuro.
Giulia Bezzi, specialista di SEO, spiegherà come raccontarsi sul web e farsi trovare facilmente, ma non scrivendo soltanto per i motori di ricerca, ma al contrario puntando a coinvolgere e a deliziare l’utente.
Francesco Mattucci, ideatore dell’innovativo progetto “Kitchen Suspension”, si soffermerà su come farsi trovare su Instagram e mostrare il meglio di sé attraverso le foto.
Roberto Gerosa si soffermerà sulla gestione delle pagine Facebook per utilizzarle al meglio nel raccontare territori, trasmettere colori ed emozioni delle città, per trasformarle in vetrine per le bellezze del territorio, le attività turistiche, la cultura ed i divertimenti che offrono. Ti consiglio di leggere il suo ultimo blog post dal titolo “Turismo e Digitale, questo matrimonio s’ha da fare?”, in cui si è ispirato a “quel ramo del lago di Como” di manzoniana rimembranza.
Maria Grazia Rosati (Mery Greiss) svelerà come promuovere il territorio ed aumentare i clienti e le interazioni online, utilizzando il social in 140 caratteri: Twitter.
Marinella Scarico introdurrà il case history Piuturismo, portale dedicato al turismo responsabile ed ecosostenibile, soffermandosi su come fare storytelling nel settore del turismo, raccontare i luoghi, le storie di viaggio, gli itinerari e le strutture turistiche.
Loris Castagnini ci parlerà dell’azienda artigianale Redoro Frantoi Veneto che ha forti radici col territorio e conserva la tradizione e la qualità nel produrre un olio extra vergine di oliva veneto ma che ha saputo innovarsi, aprendosi al digitale.
L’evento è stato presentato in esclusiva il 18 gennaio scorso, via Twitter da Marco Colombo, fondatore e ceo dell’agenzia di web marketing KailashWeb, nel primo corso di formazione in 140 caratteri: #CorsoInTweet. “di Seo in Social” è nato da un’idea di Seospirito e Kailashweb, in collaborazione con TwitterLab, PiuTurismo, InLombardia, EccoLecco , sponsorizzato da Redoro Frantoi Veneti e SocialMeter e col patrocinio della Camera di Commercio di Lecco.
Per iscriversi all’evento di Seo in Social e per prenotare il live streaming video che sarà trasmesso grazie a Piuturismo, clicca qui.
Si potrà anche seguire il live tweeting di twitterLab seguendo l’hashtag #DigitaLecco.
Per chi volesse, è possibile anche prenotare una cena buffet di networking al costo di 30 euro, per info scrivere a marco.colombo@kailashweb.it.
Grazie mille Giovanna per questo splendido articolo! Se solo abitassimo più vicini. Un giorno sono sicuro che parteciperemo allo stesso evento! A presto!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta che l’articolo ti sia piaciuto! Il mondo è più piccolo di quel che si pensi 😉
"Mi piace""Mi piace"