Ricordi l’appassionante storia di Elena Barba e di Ateleba sposa, il suo digital e social atelier di alta sartoria nel cuore di Napoli? Quest’oggi ritorno sul case study e mi focalizzerò sull’analisi del sito dedicato alle spose, protagoniste indiscusse della comunicazione digital di Ateleba sposa. E in conclusione di questo blog post capiremo insieme come creare un sito web aziendale di successo partendo sempre da questo case study.
“Sono Elena Barba e sono una professionista che si occupa della produzione di abiti da sposa. Il mio atelier si trova al Vomero, nel centro di Napoli. Ho fatto della mia passione la mia professione, dando vita dal nulla ad una sartoria che da oltre 20 anni veste i sogni delle giovani spose napoletane. Il contatto con la materia mi ha sempre affascinata, ma più di ogni altra cosa il contatto con i tessuti mi ha stregata. Come non farsi sedurre dal fruscio della seta, unico nel suo genere… Iniziai studiando le basi di lavoro di una maestra in sartoria, la mia maestra, e giù a leggere, disegnare, tagliare e cucire a più non posso, senza smettere mai di cercare. Le sarò sempre grata per quelle attenzioni in più che aveva per me, diceva che era meglio darmi subito le risposte, tanto sapeva che le avrei posto le domande, avida come ero di sapere. Mi ha insegnato che in sartoria l’umiltà è la caratteristica di coloro che sanno, ma anche che la passione è il fondamento per l’evoluzione. La ricerca non deve fermarsi mai!”
Si presenta così la stylist e fashion designer Elena Barba di Ateleba sposa, mettendo subito in evidenza i valori che contraddistinguono il suo lavoro ed il suo atelier: umiltà, passione, curiosità ed il segreto del suo successo è studiare e sperimentare senza sosta per migliorarsi e migliorare la comunicazione digital del suo atelier e soprattutto le sue produzioni di abiti da sposa, soffermandosi meticolosamente su quei dettagli che fanno la differenza.
Il suo motto? Si affida non a caso a George Bernard Shaw, Premio Nobel per la letteratura nel 1925 e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale nel 1939: “Le persone che progrediscono nella vita sono quelle che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano.”
Sin dalle prime righe di presentazione si intuisce che Elena di Ateleba sposa ha dimestichezza con la scrittura e che le sue parole vibrano di passione per la sua professione, riuscendo a far materializzare davanti agli occhi dei clienti i tessuti, le stoffe, gli abiti da sposa, coinvolgendo il lettore nella narrazione e quindi riuscendo a incuriosirlo per saperne di più ed interessarsi alle sue collezioni.
E descrive e ti rende partecipe del suo lavoro in sartoria, portandoti dietro le quinte del suo atelier, ti guida passo passo nel mondo delle tradizioni sartoriali napoletane e del made in Italy, e nelle attività tipiche del suo atelier di alta moda, spiegando come avviene l’abito su misura, guidandoti link dopo link, foto dopo foto in un vero viaggio digitale alla scoperta del proprio abito da sposa da sogno.
Nella sezione “Collezioni” si possono ammirare le splendide creazioni di Elena di Ateleba sposa, aggiornata con la collezione del 2017 con abiti scivolati e morbidi impreziositi con pizzo francese e macramè, ma prevede anche “I senza tempo”.
Approdando nella sezione “Atelier”, svetta un banner con la scritta “Consigliato” dal portale per organizzare le nozze che fornisce tutte le aziende specializzate per la loro ottima riuscita, matrimonio.com, con un link che rimanda alla scheda dettagliata di Ateleba sposa sul sito in questione, con le immancabili foto glamour della sartoria di alta moda di Elena e con le recensioni delle neospose e con una valutazione di cinque stellette, il massimo.
Nella sezione “Chi sono” Elena approfondisce il suo lavoro che consiste nel creare abiti da sposa su misura esclusivi, raffinati, perfetti per la singola sposa. Inizia dallo studio della conformazione fisica di ognuna, pensando e abbozzando modelli che vanno a raccontare anche la personalità e lo stile di ogni sposa e parte della storia d’amore che si va a suggellare. Crea figurini personalizzati del vestito da sposa, e quando passa poi alle prove sul manichino sartoriale prime delle prove effettive, applica i preziosi dettagli come fili di cristalli o pizzo francese e non lascia mai nulla al caso. Come scrive Elena: “Ci siamo solo io ed il tessuto… ed i limiti sono solo quelli che ci impone la mente… basta non porseli.”
Ma Elena si occupa anche della creazione di accessori per la sposa tipo veli, coprispalle, stole e mantelli, guanti, e di abiti da cerimonia da donna.
Ed inoltre dà i primissimi consigli nella scelta dell’abito da sposa, “momento emotivamente importante”.
La sezione “Gallery” rimanda ai post del “Blog”, che costituisce la sezione successiva presente sul sito web dell’atelier, dall’abito da sposa a sirena, sempre molto richiesto, allo scollo a sirena, al racconto della creazione per la nuova collezione degli abiti in pizzo morbidi e romantici e del coprispalla sempre in pizzo, con il ricamo che ricalca un modello storico e realizzato secondo le tecniche di cucitura di alta moda. Non mancano le storie di alcune sue clienti, dalla scelta del loro abito al giorno delle nozze che vogliono condividere con Elena per essere stata parte attiva del loro “grande giorno”, ed è divenuta ormai di famiglia, in quanto sempre molto attenta alle loro esigenze e alle loro storie, riuscendole a coccolare, consigliarle e realizzare un piccolo capolavoro, esclusivamente per loro che le rispecchia in pieno.
Per avere maggiori informazioni, consigli e per richiedere un appuntamento di prova in atelier dove sono disponibili oltre 200 modelli, anche se il punto di forza di Ateleba sposa restano le personalizzazioni, basta compilare il form dedicato presente nella pagina “Contatti”.
Come creare un sito web aziendale di successo
Ateleba sposa è un ottimo case study che ci mostra come va strutturato e gestito un sito web per la propria azienda in quanto migliora la brand reputation, dona autorevolezza, credibilità, visibilità, una vetrina virtuale dei propri prodotti e servizi, facilitando in questo caso specifico, la scelta dell’abito da sposa, e più in generale la comunicazione coi potenziali clienti, ottenendo la loro fiducia per la trasparenza e per fornire informazioni utili e di valore, e per fidelizzare i clienti.
#1. Conoscere il proprio target e i competitor
Si evince come Elena di Ateleba sposa conosca il suo target e quindi il suo pubblico, le sue esigenze, i problemi, i gusti e questo è un enorme vantaggio competitivo in quanto sa come comunicare e cosa col suo sito web.
#2. Content is king ma decidi il tone of voice
La comunicazione digital utilizzata per il sito web di Ateleba sposa è semplice, coinvolgente, descrittiva, si rivolge direttamente al suo target che è ben delineato, riuscendo in un efficace content ed inbound marketing in cui i sentimenti e le emozioni fanno da padroni. Occorre quindi rivolgersi al proprio target di riferimento e decidere l’obiettivo e il messaggio da trasferire e come rivolgersi loro.
#3. La scelta del nome del dominio & analisi delle keywords
La scelta del nome del dominio è importante e l’atelier di Elena Barba contiene al suo interno già una keyword “sposa” che costituisce un vantaggio di posizionamento su Google, ma che è alimentato in quanto il sito è aggiornato con regolarità. Un nome dominio complicato o difficile da ricordare scoraggia gli utenti dal principio, mentre fondamentali sono le keyword per ottimizzare il sito web per i motori di ricerca e attirare nuovi utenti e quindi potenziali clienti.
#4. Web usability
Nel progettare il sito web si deve tener conto dell’usabilità, ponendo al centro sempre l’utente. La struttura delle pagine web deve essere chiara, comprensibile e la grafica accattivante ma semplice, evitando colori sgargianti o font per la scrittura che risultano stancanti per gli occhi o incomprensibili, evitando tutto ciò che potrebbe rallentare il caricamento del sito, altro elemento fondamentale per la sua ottima riuscita ed evitare abbandoni immediati.
#5. Responsive design
Il sito web deve essere progettato per adattarsi facilmente ad ogni tipo di device, così da essere fruito comodamente dallo schermo del pc, da smartphone, da tablet ecc.
2 pensieri riguardo “Ateleba sposa e il sito dedicato alle spose”