Secondo un’indagine Coldiretti/ixe’ la stima dei costi per imbandire le tavole di Natale e Capodanno è di 4,4 miliardi di euro, il 2% in piu’ rispetto allo scorso anno ed in quasi quattro famiglie su dieci (39%) hanno scelto di regalare i tradizionali cesti con i prodotti enogastronomici tipici.
Ed ora, dopo i piatti ipercalorici, le abbuffate, i pranzi interminabili e gli abbondanti cenoni delle feste natalizie appena concluse, molti decidono di iniziare diete per ritornare in forma e la maggioranza cerca di rientrare in un regime alimentare più sano ed equilibrato. D’altronde siamo fatti di quello che mangiamo, il cibo incide sulla nostra salute e sul nostro umore e sul livello di concentrazione e può rivelarsi medicina per il corpo. Ecco una start up munita di un’online restaurant con un servizio di consegna a domicilio di piatti sani e bilanciati.
La start up Feat Food
Feat Food è una start up che offre grazie ad una piattaforma e-commerce, piatti pronti salutari creati con prodotti biologici, freschi, stagionali e a kilometro zero. I piatti sono basati su studi medici per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, dei tumori e del diabete, e pensati per chi ha a sua disposizione poco tempo e non può prepararsi piatti salutari ed equilibrati. Inoltre ci sono piatti pensati per chi ha particolari esigenze come i diabetici, i celiaci, i vegani e sono previsti menù energizzanti per chi presenta sintomi di spossatezza, dimagranti, per perdere peso senza sacrifici e per depurare l’organismo. Ma i clienti possono decidere anche pasti “customizzati” attraverso un “abbonamento” personalizzato coi piatti desiderati e la possibilità di scelta del giorno e dell’ora di consegna, e di definire non solo un programma alimentare, ma anche un programma fitness e di allenamento personalizzati, grazie ad un team di professionisti, con il “Feat Pack”.
Sulla pagina Facebook è presente una vetrina coi diversi tipi di menù e le tipologie di abbonamenti e anche i “Feat Pack”. Invece sul sito web, per ogni piatto è prevista anche una scheda dettagliata con i valori nutrizionali per porzione, gli ingredienti e gli allergeni, con una verina anche con “gli sfizi”. Interessante anche il blog multiautore dedicato all’alimentazione e allo sport, con numerosi racconti di esperienze personali.
Il Curriculum di Feat Food
La start up è nata nel 2015 a Lecce, da un’idea dei giovani imprenditori, Andrea Lippolis e Filippo Toma. Un’esigenza che si trasforma in business quando ai tempi dell’università sorgono i primi problemi alimentari per uno studente fuori sede alle prese con i pranzi e le cene e così nasce l’idea di “Buono. Sano. Comodo. Feat Food”.
Da poco è arrivata anche a Milano. È tra le 5 vincitrici dell’Impact Hub Milano, per la sezione #HealtyLiving, aggiudicandosi un periodo di accelerazione di 6 mesi per un valore di 30.000 euro nello spazio di coworking e nell’incubatore certificato di start up a innovazione sociale.
I piatti pronti della start up
Filetto di pesce spada marinato con cime di rape e riso carnaroli, petto di pollo agli aromi con insalata di cous cous e radicchio al vapore, filetto di pesce spada affumicato con zucchine grigliate e quinoa con verdure: un assaggio dei piatti che propone la start up Feat Food. Utilizza per le ricette tra gli altri ingredienti, riso nero per le sue proprietà che riduce il colesterolo “cattivo”, prevenendo gli infarti e combattendo i radicali liberi, la quinoa che è un ingrediente ipocalorico ricco di proprietà nutritive, ma privo di glutine, l’ideale per chi soffre di intolleranze alimentari, il salmone che è ricco di Omega3, alleato della salute, riesce ad abbassare il livello del colesterolo.
Conclusioni
La start up Feat Food produce quindi pasti studiati da nutrizionisti, diabetologi, certificati da dietologi, creati da chef attenti per un servizio a domicilio di alta ristorazione, ma genuino, sano e bilanciato, che utilizza prodotti freschi e di stagione, che risponde ad esigenze specifiche ed adatte a diete senza glutine o carne.
Complimenti sempre temi ed argomenti molto interessanti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore! Mi fa piacere che siano interessanti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo post, capita proprio giusto giusto dopo i cenoni di Natale ! ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!! ..nulla è lasciato al caso! ;D
"Mi piace""Mi piace"